Ciao Milly...
Io preferisco usare il ghiaccio ogni 2 ore per 10 minuti ogni applicazione (quindi con frequenza maggiore ma tempi un po' piu' brevi). Mi raccomando di non mettere mai il ghiccio a contatto diretto con la pelle o rischi di ustionare la parte, avvolgi la busta del ghiaccio con un panno di cotone (io uso gli strofinacci da cucina, leggeri abbastanza da far passare il freddo, ma allo stesso tempo isolanti).
Cerca di tenere il ginocchio elevato (magari ti siedi sul divano e appoggi il piede su una sedia). Cerca di riposare il ginocchio, non ci camminare.
Il fatto di non riuscire ad allungarlo potrebbe essere dovuto ad una serie di cose e la risonanza magnetica e' utile a distinguere fra le varie possibili cause. Ma come e' andato l'incidente? Al momento dell'impatto il tuo ginocchio era dritto (eri in piedi)? E in come da che parte hai ricevuto il colpo? Davanti, dietro o lateralmente?
Un consiglio... se non sei soddisfatta dell'ortopedico che hai visto oggi, senti qualcun'altro!
Un bacione per ora, Sonia e Maya.
