Se la domanda che tutti ci facessimo è: a cosa mi serve il guinzaglio???? E se tutti fossimo in grado di rispondere: mi serve come mezzo per tutelare il cane in attraversamenti stradali o situazioni simili..direi che saremmo davvero avanti....
Insegnare al nostro cane a non tirare quando è al "guinzaglio" è una questione di educazione e non di "guinzaglio", dovremmo porci come obbiettivo l'intesa con il nostro cane, il dimostrarci capaci di infondere nel nostro cucciolo la voglia di stare vicino a noi...che sia al guinzaglio o meno...un cane che tira sempre, non solo in momenti normali, tipo appena usciti di casa e la pipì è impellente o se c'è un odore particolare, bene se quel cane tira è perchè noi per lui non rappresentiamo quello che dovremmo.
E poi....lasciamogli anche fare il cane....un cane, come diceva Sofy, ha la necessità di annusare, di esplorare, di allontanarsi da noi per poi essere libero di tornarci vicino, per lui le passeggiate sono, non solo pipì o cacca, ma crescita, conoscenza, esperienze nuove....e se noi continuiamo a negargliele, il nostro cane crescerà con delle mancanze.
Quindi se al nostro cane mettessimo un aggeggio del genere, la passeggiata perderebbe la sua reale funzione...
Inutile dire che per me è assolutamente e tecnicamente uno strumento inutile