Che bella idea quella di questo topic!! Complimenti all'ideatore
Ci sono foto davvero belle, in particolare vorrei fare i miei complimenti a
F@bio perché le sue foto mi piacciono sempre tantissimo

(compaio poco sul forum ma quando passo di qua non mi sfugge nulla!!

)
Do anch'io il mio piccolo contributo con la photostory del rapporto di Pafni con l'acqua:
Aprile: primo approccio! Gelido torrente di montagna vicino alla casa dei nonni piemontesi. Pafni avanza baldanzosa, io però ho paura che l'abbinata gelo+corrente sia un po' troppo per la prima esperienza, e allora faccio rimanere Pafni dove l'acqua è bassa.

Maggio: Idroscalo! Forse per via dei miei richiami della volta prima, o perché spaventata dalle onde dei motoscafi, o perché trova molto più interessante giocare sul prato con gli altri pelosoni piuttosto che avanzare nell'acqua torbida, Pafni è restia ad allontanarsi molto dalla riva

tanto che per convincerla a recuperare la pallina a un certo punto abbiamo bisogno dell'aiuto di un gentile signore in pantaloni corti che convince la mia madamina a bagnarsi un po' di più!

Luglio: il caldo finalmente!! Pafni nel torrente in montagna è una sirenetta

altro che paura dove non tocca!!


(Queste foto in realtà lasciano un po' a desiderare perché poi abbiamo iniziato a farle dei video, se riesco ne carico uno!)
Anche la mia comunque scava nell'acqua: in giro no, ma quando quest'estate le abbiamo messo in giardino una piccola vasca piena d'acqua lei ogni volta ci entrava con le zampe anteriori e iniziava a scavare come una forsennata... dopo pochi minuti la vasca andava riempita da capo

chissà perché lo fanno?