Ciao , vi racconto cosa mi è successo, non farò nomi , ma se l'admin mi autorizza , son disposto a farli .
Ecco la storia:
Come sapete da un bel pò stiamo cercando un bel cucciolo di golden io e mia figlia di anni 8 . Io in gioventù ho sempre avuto cani ma adesso che ho 42 anni è da un pò che non li ho .
La ricerca inizia ovviamente sulla rete oltre che negli allevamenti di zona .
Ad un certo punto capito su un'annuncio in una bacheca dove una gentile signora racconta di aver due uccioli da regalare perchè impossibilitata a tenerli causa trasfrimento (i nomi dei cuccioli li dico : ROCCO e LEVIS) bene, rispondo all'annuncio e inizia una corrispondenza con questa signora che si firma F*****a B******i (disponibile a dire i nomi) che mi racconta tutta la storia . una persona direi squisita con cui c'è stato un lungo scambio di corrispondenza, insomma ho pensato che potevo fidarmi , anzi francamente , non mi è nemmeno sorto alcun dubbio su quanto scriveva (leggere Recitava) .
tra tutte le altre smancerie , Mi dice che non vuole soldi , che prendere soldi per un cane è come "prendere soldi per un bambino" mi dice solo che essendo lei in Francia (Tolosa) deve spedirmelo con un agenzia apposita e io dovrei pagare solo il biglietto dell'aereo e il cucciolo mi sarà consegnato a casa da questa agenzia . Costo 200 euro. Accetto ed entusiasta dò la notizia a mia figlia (anni otto) che quando sente che fra qualche giorno avrà un cucciolo tutto suo ..... impazzisce letteralmente dalla gioia e tutti i giorni mi chiedeva "papi quanto manca ?)
Arriva il fatidico giorno e prestissimo mi telefona l'agenzia che chiede conferme su indirizzo ecc (anche con questa agenzia ci sono scambi di email ) mi dicono che il cucciolo arriverà alle 13:00 all'aereoporto e poco dopo a casa mia . io avevo pagato questi 200 euro con Western union come da loro indicazioni ... se non chè , dopo qualche ora mi chiamano (e mi scrivono pure) riferendomi che non c'era volo diretto e che hanno dovuto far volare il cucciolo a londra e la bristol a londra ha respinto il cucciolo in quanto la gabbietta non rispettava le norme , quindi mi chiedono di versare 850 euro per la cauzione della gabbia , che mi sarebbero stati resi subito dopo l'arrivo del cane .....
Qui la cosa ha iniziato ad insospettirmi , quindi prima di andare a fare il versamento di 850 (che stavo per fare) ho fatto una ricerca in rete e mi sono accorto che nella stessa rete erano finiti un sacco di persone che raccontavano più o meno la stessa storia .
Quindi ho perso 200 euro più le commissioni , ma la cosa più triste è stata la ...delusione .... la rabbia per esserci cascato come un pollo ... e anche e soprattutto la tenerezza che mi ha fatto mia figlia che aspettava il cane dopo un'ora , quando le ho detto che non sarebbe più arrivato .
Questa è la triste storia .... pensare che ci siano persone del genere è veramente sconvolgente .
ciao a tutti