Bene, oggi il miracolo si è ripetuto.
Ci mettiamo a due metri dal cofano aperto (pensate a farlo sulla strada col rischio di essere investite entrambe, vabbè...

) le dò il seduto e conto fino a tre creandole l'aspettativa che qualcosa deve accadere. poi le dò il "vai" con entusiasmo correndo insieme a lei e al fatidico momento le dico "hop" e lei salta.
mah, vediamo se dura.
sarebbe bello farlo senza sembrare che ci prepariamo a una gara di agility

...ma col tempo forse ci arriveremo....

.
Tiziana, quello del kennel può essere un buon consiglio. il fatto è che io non l'ho mai usato e non ce l'ho.
in pratica è un trasportino, giusto?
Scusa la mia ignoranza, ma ti chiedo delucidazioni. Mia zia per il suo bracco ha preso una gabbia per la macchina. e' la stessa cosa o il kennel per i golden deve essere fatto in un certo modo? a che caratteristiche e dimensioni devo badare nel comprarlo?
la colpa è mia perchè con la scusa della docilità di Matilde ho sempre pensato di poterne fare a meno per la sciocchezza che mi sembrava di chiuderla in gabbia, anche se so che abituarli da cuccioli a considerarla tana è molto positivo.
secondo te si può trovare bene anche a due anni?
e perdona ancora le domade banalissime..

Ciao e grazie a tutti
Eli&Mati-la-salterina (per ora)
