Autore Topic: Domani lastre....  (Letto 12897 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.451
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: Domani lastre....
« Risposta #15 il: 09 Luglio 2011, 17:54:56 »
Il problema é che si può scegliere se riportare o meno problemi di displasia sul pedigree... io pensavo che fosse obbligatorio, che direi sia logico, invece no!!
Vorrei sapere su quanti pedigree vengono riportate displasie gravi...
In quello del mio cane ci sono solo tre annotazioni a carico di nonni e bisnonni e chiaramente sono tutti positivi: anche e gomiti perfetti... e Diana aveva gomiti pessimi e anche di grado C...

sinceramente non credo....
Se si fanno le lastre UFFICIALI, da un LETTORE UFFICIALE, il risultato viene automaticamente apposto sul pedigree....

Giusto, admin ????

staff@golden-forum.it

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Domani lastre....
« Risposta #16 il: 09 Luglio 2011, 18:01:42 »
si ma non e' obbligatorio fare le lastre ufficiali. anzi di solito e' il vet che se le lastre sono brutte nemmeno inizia la pratica celemasche che costa e non ha senso in caso di brutti risultati...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Domani lastre....
« Risposta #17 il: 09 Luglio 2011, 18:07:30 »
..Se le lastre con il pedigree vengono inviate a una centrale di lettura...il referto viene sicuramente riportato anche sul documento...
Ma se i risultati delle lastre fossero disastrosi... e i risultati non fossero inviati alla centrale...  ?-?-? ?-?-?

In questo caso...nessuna nota comparirebbe sul pedigree...
Non so se effettivamente ci si può comportare così....ma è un dubbio che mi sono posta....



staff@golden-forum.it

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.451
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: Domani lastre....
« Risposta #18 il: 09 Luglio 2011, 18:10:37 »
si ma non e' obbligatorio fare le lastre ufficiali. anzi di solito e' il vet che se le lastre sono brutte nemmeno inizia la pratica celemasche che costa e non ha senso in caso di brutti risultati...

non so... quando abbiamo fatto le lastre a Seta, la pratica il veterinario l'ha iniziata prima di fare le lastre... cioè.. ha compilato tutto, compreso il numero da assegnare proprio a LEI....

voi dite che se le lastre fossero strate orribili avrebbe stracciato tutto ed annullato la pratica ?
mah... mi parrebbe strano....

staff@golden-forum.it

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Domani lastre....
« Risposta #19 il: 09 Luglio 2011, 20:18:06 »
Certo che può esistere questo problema...ossia le lastre orrende non si mandano in centrale e non viene apposto niente sul pedegree.......si, ma se un cane ha una lastra così, non viene messo in riproduzione.....ossia il vet stesso, sempre se è una persona onesta, ti dice che il cane è da sterilizzare.

Tutto come vedete dipende dalla chiarezza del vet e dall'onestà dell'allevatore, è inoltre molto semplice scegliere la centrale di lettura inglese BVA che sul pedegree non registra cmq nulla ne di buono ne di cattivo, semplicemente rilascia al proprietario un certificato dove è apposta la lettura, e qui tutto passa per l'onestà come dicevo dell'allevatore nel rilasciare copia dei certificati o meno, ricordate che, purtroppo, non è un'obbligo per gli allevatori farlo.

Chi sceglie la lettura CE.LE.MA.SCHE sa che la lettura qualunque essa sia verrà non solo apposta sul pedegree, ma sarà controllabile presso la loro banca dati su internet...e chiaramente qui ci vuole davvero molta correttezza....non tutti i cani possono essere A piene, o BL, ma allevare seriamente vuol dire anche rinunciare ad un accoppiamento di quella data femmina o maschio per fare una giusta selezione.

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Domani lastre....
« Risposta #20 il: 09 Luglio 2011, 20:43:44 »
se uno vuol solo sapere come sta il cane ma non ha intenzione di riprodurlo si fa le lastre e basta, senza bisogno della lettura ufficiale...cosa c'e' di strano?

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Domani lastre....
« Risposta #21 il: 10 Luglio 2011, 00:12:22 »
Se tutti i cani fossero registrati, anche quelli che a priori si sa già che non andranno mai in riproduzione, sarebbe un grande beneficio per la selezione della razza, perchè sarebbe più facile capire quali cani danno figli sani e quali invece no. Il problema invece è che chi non intende accoppiare il cane non registra le lastre e tutto finisce nell'oblio dei privati. La cosa più importante invece quando si sceglie un riproduttore è capire che cosa quel cane lascia negli eredi, se dà displasia oppure no ad esempio, perchè un cane sano può fare figli displasici come sappiamo bene purtroppo. Tutti i cani dovrebbero essere lastrati e registrati, obbligatoriamente...che i risultati siano belli o brutti. Solo così si riuscirebbe a iniziare a capirci qualcosa in questa patologia. Invece soltanto una minima percentuale dei figli di ciascun riproduttore viene lastrato ufficialmente, di tutti gli altri non se ne sa più nulla e si resta col dubbio...saranno stati sani oppure no?


Offline Annina&Grace

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 98
Re: Domani lastre....
« Risposta #22 il: 10 Luglio 2011, 01:38:02 »
L'ENCI stessa mi ha detto che non é obbligatorio, gliel'ho chiesto io..
Va bene che la displasia non é solo ereditaria, ma é legata anche all'alimentazione e a fattori ambientali, ma un cane con displasia grave ai gomiti e lieve alle anche ha sicuramente parenti displasici e ovviamente l'allevatore non farà mai scrivere sul pedigree che ha eventualmete fatto accoppiare cani con problemi alle articolazioni, se può scegliere di non farlo.
E il fatto che sul pedigree del mio cane non ci siano informazioni sul 90% dei suoi parenti, beh questo non fa altro che alimentare i miei dubbi sulla loro salute...

Come dice Tiziana tutto dipende dalla chiarezza del veterinario e dall'onestà dell'allevatore, e considerando che tipo é l'allevatore con cui ho avuto a che fare io... sono proprio in una botte di ferro!


Uploaded with ImageShack.us

Offline F@bio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
Re: Domani lastre....
« Risposta #23 il: 10 Luglio 2011, 11:01:39 »
io volevo esclusivamente sapere le condizioni di salute di Zard, anche per il fatto che da quando è con me (da 4 mesi di età) ha sempre fatto corse e ruzzoloni con altri cani e avendo le scale in casa ha fatto pure quelle tutti i giorni.
Ora mi sento più rilassato, anche per il fatto che chi me l'ha venduto è molto apprensivo e ragiona molto da allevatore (no scale-no corse-no pettorina-no ecc..ecc..) e mi aveva fatto preoccupare.....per fortuna inutilmente  :occhiol:

ora l'unico rammarico è che Zard essendo esente da displasia, arrivando da un ottimo allevamento ed essendo (secondo me) un bel esemplare di Golden non abbia il pedigree nel caso volessi farlo accoppiare per poi tenere un cucciolo....ma tanto già lui basta e avanza  :wacko:

ps....ho scoperto il perchè non hanno dichiarato la cucciolata, praticamente la madre è stata coperta dal maschio in giovanissima età (forse adirittura al primo calore), naturalmente non volontariamente, e quelli di Colorado non hanno voluto rischiare per una cucciolata nata da una madre troppo giovane....


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Domani lastre....
« Risposta #24 il: 10 Luglio 2011, 11:13:41 »
ps....ho scoperto il perchè non hanno dichiarato la cucciolata, praticamente la madre è stata coperta dal maschio in giovanissima età (forse adirittura al primo calore), naturalmente non volontariamente, e quelli di Colorado non hanno voluto rischiare per una cucciolata nata da una madre troppo giovane....

Rischiare?????????????????????

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: Domani lastre....
« Risposta #25 il: 10 Luglio 2011, 11:26:30 »
premetto che io sono assolutamente ignorante quindi magari scriverò cose non fattibili, però lasciatemi esporre il mio pensiero...se questa cagnolina era troppo giovane per essere coperta e la gravidanza avrebbe potuto dare problemi a lei o ai cuccioli, per me non voler rischiare vuol dire far abortire la cagnina...lo dico non sapendo se sia fattibile e se comporti problemi per future gravidanze...però nel momento in cui si decide di portare avanti la gravidanza cosa vuol dire non denunciare i cuccioli per non rischiare???? vuol dire aver paura che non siano sani e non volerci mettere la faccia????



Offline F@bio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
Re: Domani lastre....
« Risposta #26 il: 10 Luglio 2011, 13:02:34 »
.....vuol dire aver paura che non siano sani e non volerci mettere la faccia????


probabile....poi boh...così mi è stato riportato.......vi ricordo che la cucciolata è di un privato che ha i genitori di quell'allevamento, e che il parto è stato effettuato da loro.....

cmq a quanto mi è parso di capire se ci sarà una prox cucciolata sarà denunciata, quindi credo che il fattore discriminante in quella di Zard sia stato proprio l'età della mamma...


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Domani lastre....
« Risposta #27 il: 11 Luglio 2011, 10:41:12 »
Allora la cosa ha meno senso.....la seconda cucciolata si e la prima no??????

E' un discorso che non ha senso.....può capitare a chiunque che una femmina si accoppi ad un calore ancora non destinato.....magari proprio al primo.....siamo umani e LORO quando sono in calore diventano degli equilibristi spettacolari, ma, se la femmina è stata lastrata, è sana, ha effettuato i controlli per le oculopatie e se il maschio è nelle stesse condizioni....sinceramente non capisco questa motivazione......

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re: Domani lastre....
« Risposta #28 il: 11 Luglio 2011, 13:39:43 »
allora quoto assolutamente elisa tutti quelli che fanno le lastre ufficiali che siano belle o brutte dovrebbero riportare ed ufficializzare i risultati solo così ci sarebbe un database importante come già esiste in paesi come la finlandia o la germania dove per ogni riproduttore vedi cosa ha riprodotto .. ad oggi la statistica è l'aiuto maggiore che un allevatore puo' avere per capire un maschio come riproduce ed una femmina cosa dà .. come dice tiziana la storia che ti è stata riportata mi sembra + una novella per giustificare non si sà bene cosa anche perchè cmq hai tempo x il modello A 25 giorni dalla nascita dei cuccioli e x il modello B 90 giorni dalla nascita avvenuta per dichiarare la cucciolata quindi se la mamma ed i cuccioli una volta nati stavano bene perchè poi non dichiararla?

cmq l'importante è che zard stia bene e sinceramente se le preventive hanno dato questo ottimo risultato non so se a 12 mesi rifarei un'altra anestesia o spenderei altri soldi pero' poi dipende da te da quanto sei ansioso .. io tipo farei le lastre ogni anno se paragono il mio livello di ansia perenne  ;D ;D
« Ultima modifica: 11 Luglio 2011, 13:54:55 da FranciPanci »

Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re: Domani lastre....
« Risposta #29 il: 11 Luglio 2011, 13:51:03 »
io volevo esclusivamente sapere le condizioni di salute di Zard, anche per il fatto che da quando è con me (da 4 mesi di età) ha sempre fatto corse e ruzzoloni con altri cani e avendo le scale in casa ha fatto pure quelle tutti i giorni.
Ora mi sento più rilassato, anche per il fatto che chi me l'ha venduto è molto apprensivo e ragiona molto da allevatore (no scale-no corse-no pettorina-no ecc..ecc..) e mi aveva fatto preoccupare.....per fortuna inutilmente  :occhiol:

ora l'unico rammarico è che Zard essendo esente da displasia, arrivando da un ottimo allevamento ed essendo (secondo me) un bel esemplare di Golden non abbia il pedigree nel caso volessi farlo accoppiare per poi tenere un cucciolo....ma tanto già lui basta e avanza  :wacko:

ps....ho scoperto il perchè non hanno dichiarato la cucciolata, praticamente la madre è stata coperta dal maschio in giovanissima età (forse adirittura al primo calore), naturalmente non volontariamente, e quelli di Colorado non hanno voluto rischiare per una cucciolata nata da una madre troppo giovane....


Ciao, sono contentissima per il tua zard.............meno male!!!!
Volevo solo dirti che le preventive non dichiarano l'esenzione o meno dalla displasia..............sono un quadro generale su come procede la crescita del cane!!!!
Anche Mia alle preventive ha ottenuto risultati perfetti, ma il vet mi ha ribadito più volte che non è detto che alle definitive siano ancora così perfetti .........certo magari il tuo Zard non avrà mai una E, ma in 6 mesi possono cambiare molte cose............quindi io ti consiglierei di rifare le lastre all'anno di età per vedere se effettivamente è esente!!!!
Così stai più tranquillo anche tu.....................e poi non è un caso che le lastre si chiamino preventive e definitive, tutto ha il suo perchè...........

          
   

 


Privacy Policy - Cookie Policy