ho parlato oggi con la vet. e le ho detto che vorrei sterilizzare lyra prima del primo calore in modo tale che dovendo togliere solo le ovaie l'intervento e meno invasivo
pero lei mi ha detto che una cavolata in quanto se si tolgono solo le ovaie non e vero che lutero si secca ma potrebbe creare delle infezioni non indifferenti quindi che lo si sterilizzi prima o dopo il primo calore e solo una questione di comodita e prevenzione al tumore alle mammelle,
a questo punto mi chiedo se il veterinario e aggiornato bene o ognuno ha la sua visione delle cose.
sapete dirmki
Ti riporto le risposte date da una veterinaria dell' ENPA ...direi che loro sicuramente ne sanno qualcosina in più di me e magari sono anche aggiornati......
"Asportazione delle ovaie o dell’utero
Salve, ho una cagnolina di circa 6 mesi (trovatella) ed è arrivato il momento di farla sterilizzare anche perchè a casa ho un cane maschio. Secondo voi è meglio togliere solo le tube o anche l'utero? Ho sentito che per quest'ultimo ci potrebbero essere poi dei problemi d'incontinenza. Vorrei chiedervi anche: prima dell'operazione vanno fatti gli esami del sangue ?
Grazie Antonella
Risposta: Cara Antonella,
prima di un intervento chirurgico è sempre consigliabile effettuare un esame ematologico completo. Se il cane non è ancora andato in calore è sufficiente asportare le ovaie, in caso contrario è consigliabile asportare anche l'utero.
Simona Scalafiotti "
"Sterilizzare. Quando?
Salve, mi chiamo Raffaella, ho un cucciolo di quasi cinque mesi che si chiama Macchia e vorrei sapere quando posso farla sterilizzare. Le premetto che mi sono informata gia con altri veterinari e mi hanno dato 3 diverse teorie. La prima: sterilizzare il cane prima del primo calore, la seconda sterilizzare il cane subito dopo il primo calore e la terza sterilizzare il cane dopo aver avuto almeno una cucciolata. Queste risposte mi hanno creato un grande caos. La prego di dirmi cosa è meglio per il mio cane per evitare che in futuro le possa venire un tumore?
Risposta: Assolutamente prima del primo calore. Questo permette di diminuire la probabilità di sviluppo di un tumore mammario in età avanzata.
Le altre due teorie non si basano su ricerche scientifiche, ma sono il frutto di un antropizzazione del comportamento e delle abitudini degli animali da compagnia. "
In post più retrodatati c'è anche spiegato il perchè....
Ciao ciao