Autore Topic: Consiglio per raffreddore  (Letto 15767 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Consiglio per raffreddore
« il: 02 Giugno 2011, 00:18:12 »
Ciao a tutti!!! Avremmo una curiosità, più che altro per il futuro: come curate voi un semplice raffreddore del vostro peloso? Consigliate qualcosa di naturale da aggiungere al cibo, oppure esiste qualche medicinale non troppo pesante da usare in questi casi? Ci potete fare qualche nome??? Grazie a tutti, aspettiamo consigli  :friends:!!

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #1 il: 03 Giugno 2011, 00:29:48 »
Mah, non saprei  :boredom: in realtà non ho mai sentito nè mi è mai capitato un pelosone col raffreddore. Non so neanche se sia possibile per loro ammalarsi di "raffreddore"...possono avere la tosse, la tracheite, la tosse dei canili, possono avere una spiga nel naso che li fa starnutire...ma un raffreddore virale non so...un cane che starnutisce e smoccola di solito ha qualcos'altro e va portato da un veterinario...

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
TOSSE dei CANILI
« Risposta #2 il: 04 Giugno 2011, 11:06:13 »
Esatto, ha la famosa TOSSE DA CANILE!! Voi con cosa l'avete curata?  il veterinario ha prescritto il clavaseptin, qualcuno lo conosce? non sarà troppo forte, vero?
grazie

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #3 il: 04 Giugno 2011, 11:59:41 »
La tosse dei canili non e' proprio una passeggiata di salute per i nostri pupi, pero'...e' un'infezione batterica abbastanza seria e contagiosa che va curata con degli antibiotici adeguati e tra l'altro e' anche lunghetta da far passare. Il farmaco che ti ha prescritto il veterinario e' infatti un antibiotico e in questo caso ci vuole eccome, quindi segui le sue indicazioni e fai tutta la cura. Non e' una patologia da affrontare alla leggera o con integratori ecc...Non e' una cosa gravissima per carità ma non e' paragonabile a un raffreddore umano, e' decisamente peggio. E mi raccomando non interrompere la cura con l'antibiotico prima, anche se vedi il cane migliorare perché le cure antibiotiche vanno sempre completate, tutto il ciclo, altrimenti e' facile avere ricadute, recidive e sviluppo di ceppi batterici resistenti. In bocca al lupo al pupo!

Offline luciavezza

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 610
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #4 il: 04 Giugno 2011, 14:33:30 »
un mesetto fa ake i miei hanno preso. come non c'era la mia vet  portato dall'altra. lei ha prescitto mille farmaci anke a base di cortisone. non mi ispirava non mi sono fidata di lei e in una settimana ho curato io dando solo un cucchiaio di miele al di. perfetto. pero non so se era la tosse canina, non aveva cattarro solo era la tosse secca poi quando ho sentito la mia vet ha detto che ho fatto bene. non voglio riempire loro di antibiotico quando non ce necesita. pero questo e il parere mio.
« Ultima modifica: 04 Giugno 2011, 16:02:45 da luciavezza »

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #5 il: 04 Giugno 2011, 15:25:47 »
Ciao...
SE è tosse dei canili non c'è da scherzare...
quindi dagli gli antibiotici che ti hanno prescritto, per tutto il tempo necessario, e cerca di evitare di farlo entrare in contatto con altri cani, sopratutto se cuccioli, perchè è altamente infettiva.
Se invece si fosse trattato di semplice raffreddore, allora una semplice cura di BISOLVON sarebbe stata sufficiente nella maggior parte dei casi.

Chi ha fatto la diagnosi di "Tosse dei canii" ?
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #6 il: 04 Giugno 2011, 15:57:45 »
ciao Davide,

guarda lo abbiam portato dal veterinario, lo ha auscultato e dai sintomi che noi gli abbiamo descritto (tosse secca come se avesse catarro e continui starnuti con perdita di muco) ne ha dedotto che era quella. Tra l'altro ultimamente è stato a stretto contatto con un cucciolo di golden che perdeva muco verdastro...


yra

  • Visitatore
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #7 il: 04 Giugno 2011, 16:30:11 »
l'anno scorso al parchetto da noi c'è stata un'epidemia di tosse dei canili...si sono contagiati tutti...come ti hanno già detto và assolutamente curata.
Ben che ha contratto l'infezione ha subito manifestato una forte tosse tanto da farmi correre dal vet (sembrava nn respirasse) ed in un secondo momento la fuoriuscita di muco dal naso...e la terapia prescritta: antibiotici.

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #8 il: 04 Giugno 2011, 18:24:33 »
ciao Davide,
guarda lo abbiam portato dal veterinario, lo ha auscultato e dai sintomi che noi gli abbiamo descritto (tosse secca come se avesse catarro e continui starnuti con perdita di muco) ne ha dedotto che era quella. Tra l'altro ultimamente è stato a stretto contatto con un cucciolo di golden che perdeva muco verdastro...

ARGH!
Mi pare strano sia "tosse dei canili" perchè per quella, che in realtà è una
tracheobronchite portato dal virus della parainfluenza,  è stato vaccinato...

Potrà essere qualcosa portato da virus o batteri simili...
comunque in questi casi è meglio non stare a sottilizzare, e andare giu di antibiotico per tutto il tempo prescritto... 

teneteci informati...:)
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #9 il: 04 Giugno 2011, 21:44:12 »
Ok!
Abbiamo iniziato l'antibiotico e anche se i sintomi dovessero migliorare da subito non smetteremo prima dei 10 giorni, non dubitate!

Una curiosità: ma che differenza c'è tra i sintomi appunto virali e quelli da inalazione di forassacchi (intendiamo quando già son stati aspirati e penetrati giù nella cavità nasale)? come distinguere gli uni dagli altri? giusto da regolarci bene in futuro..... :D

Grazie ragazzi!!!!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #10 il: 04 Giugno 2011, 23:51:50 »
Innanzitutto si valuta il contesto..ovvero si sa se il pupo è stato in luoghi dove erano presenti molte spighe...

Poi si osserva anche lo stato generale del cane...di solito infatti... se un pupo aspira con il naso un forsasacco comincerà improvvisamente e ripetutamente a starnutire anche in maniera violenta per cercare di espellerlo...se invece la spiga è penetrata nell'orecchio comincerà a scuoterlo, inclinerà la testa, manifesterà dolore alla palpazione etc..etc
Una forma virale respiratoria può avere invece un esordio molto più lento, ci può essere tosse, leggera dispnea, probabile rialzo termico, muco nasale e stato di prostrazione generale del cane con inappetenza etc etc...quindi si manifesterà come una vera "influenza" respiratoria..
« Ultima modifica: 06 Giugno 2011, 23:50:42 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #11 il: 15 Giugno 2011, 10:43:33 »
ok.grazie mille.

Una domanda sorge spontanea: siccome questa tosse dei canili è una brutta rogna con decorso assai lento (11 giorni di antiobiotici e colpi di tosse qua e là ancora presenti) se facessimo il Pneumodog? avete esperienze? Oppure se dovessimo vaccinarli per ogni virus circolante sarebbe una storia infinita?
Grazie

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #12 il: 15 Giugno 2011, 11:27:21 »
La tosse dei canili è purtroppo una patologia causata da molteplici agenti patogeni sia virali che batterici.
In molti casi sono infatti stati isolati ceppi di Adenovirus canino tipo 2, del virus del cimurro, del virus parainfluenza tipo 2 ma anche della Bordetella bronchiseptica, del Reovirus canino etc
Molti protocolli vaccinali ad ampio spettro prevedono già la copertura per questa patologia soprattutto per quel che riguarda l'Adenovirus canino tipo 2 e il Virus parainfluenzale..
Il Pneumodog è semplicemente più specifico...perchè copre anche per i ceppi batterici come la Bordetella bronchiseptica...

Penso però che se si opta appunto... per un vaccino "eptavalente"...esso possa essere già sufficiente...
« Ultima modifica: 15 Giugno 2011, 13:58:01 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re: Consiglio per raffreddore
« Risposta #13 il: 15 Giugno 2011, 11:57:46 »
Grazie chiara! si, guarda il pupo ha fatto l'eptavalente da Davide  e Tiziana, quindi mi sconsiglieresti il Pneumo?sarebbe superfluo??? Chissà sto patato che ceppo si è andato a beccare!!!! :-[

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
TOSSE DEI CANILI
« Risposta #14 il: 29 Giugno 2011, 11:13:28 »
Ragazzi...dopo che abbiamo smesso l'antibiotico si sono ripresentati i sintomi della tosse dei canili...tosse,tentativo di vomito fallito,leggero scolo dal naso soprattutto concentrate nelle ore mattutine. Il veterinario dice che si può ricominciare il ciclo di antibatterico (CLAVASEPTIN)per altri 10 giorni,poi se non fa effetto cambiamo antibiotico. Boh....non  sarebbero un pò troppi 3 cicli di antibiotici?consigli? e qualche sciroppo per i colpi di tosse???  e con sto caldo e antibiotici  si può fare lo stesso qualche bagnetto mare/fiume?
Grazie

 


Privacy Policy - Cookie Policy