beh, questo ti fa davvero onore. è una cosa bella fare un contratto con l'obbligo di lastrare tutti i cani!!!! se i proprietari non seguono alla lettere ogni singola postilla del contratto a cosa vanno incontro? curiosità!!!! 
è un contratto tra venditore ed acquirente.
Io venditore stabilisco delle regole, che l'acquirente accetta.
Al cliente viene spiegato il motivo per cui desideriamo inserire questa regola, e se la cosa non gli piace, può tranquillamente rinunciare all'qcquisto e andarsi a prendere il cucciolo altrove.
Nel momento in cui accetta le nostre condizioni, poi è tenuto a rispettarle.
In caso di violazione, sta a noi decidere cosa fare, e ci sta tutto, compresa la denuncia nelle sedi competenti per violazione di contratto.
ecco 2 passi del contratto
16) L'acquirente si impegna a far effettuare al cane i controlli sanitari ufficiali per la displasia dell'anca e del gomito, e gli esami per le oculopatie, al raggiungimento dei 12 mesi di età, e ai 6 mesi di età a titolo preventivo. La scelta dei veterinari e della centrale di lettura, saranno concordati tra le parti, i costi saranno a carico dell'acquirente.18) L'acquirente si impegna a non far riprodurre il cane senza prima aver effettuato i controlli sanitari riportati al punto precedente, e a fare in modo che un eventuale accoppiamento avvenga con un esemplare di pari requisiti, e previo consenso da parte dell'allevatore. In particolare entrambi i riproduttori dovranno avere eseguito: - Controllo per la displasia dell'anca con risultato: A, B o C (o Willis fino a 20). - Controllo per la displasia del gomito: grado 0 o 1. - Controllo per le oculopatie (non più vecchio di un anno) con risultato "esente". L'allevatore si rende disponibile fin da ora per qualsiasi consulenza e/o per la ricerca di un esemplare adeguato sia per salute che per le linee di sangue.Immagino che facciate lo stesso per i gomiti allora. solo soggetti con 0!!!
vi fa onore tutto questo, davvero. 
Abbiamo accoppiato anche soggetti con gomiti 1, questo prima dell'introdusione della nuova classificazione FCI (BL). In futuro credo che cercheremo per quanto possibile di accoppiare solo 0 e BL.