Ciao a tutti, Elisa, Tiziana, Erminia, Adele, Simo e Duke,
stavo proprio per chiedere consigli sull'argomento.
Io lavo mati una volta al mese da maggio a settembre, poi, non la lavo più, proprio per il freddo di padova, dato che non riuscirei ad asciugarla come si deve poichè lei evita il phon come la peste. D'estate, invece, ho un balcone assolato e rovente dall'una alle sette del pomeriggio, quindi la ficco in doccia, shampoo, asciugo con l'asciugamano e poi ci mettiamo lì, io le muovo il pelo, lei gongola( meglio di una seduta in spa, alla faccia mia) e in mezz'ora è asciuttissima.
Forse sono io (anzi Costantino) che l'ho cresciuta scema? Sento tanti cani che adorano il phon.
ora, ho fatto un giro per tolettatori, (posto che il pelo mi piace naturale, volevo informazioni sui lavaggi) ma il fatto che leghino i cani davanti all'aria calda e ad una certa altezza dal suolo, mi rende perplessa. Vedo sempre 'sti cagnolini tremebondi e mi fa ansia l'idea di portarci la Mati.
Dite che esagero? Tiziana, tu che sei tanto obiettiva, pur pensando sempre al loro bene, dici che dovrei portarcela e andarla a riprendere dopo due ore come fanno tutti? la signora del lavaggio dice che è peggio se gli "umani" restano, ma non so se vale per la Mati che è paciosa e tranquillla di suo, qundi non crea problemi nel senso di scappare, o agitarsi. anzi, se ha paura, si immobilizza come le lucertole (...lucertolona mia

) e muove solo la coda...
Ecco, questo ti chiedo, dalla tua esperienza, come si fa a capire se una cosa che al cane fa paura è giusto farla lo stesso, per aiutarlo a superare i timori e diventare più equilibrato e sicuro di sè, o se, invece, è meglio evitarla, perchè se gliela fai fare poi si traumatizza?
Forse Mati è più forte di quanto pensiamo e siamo noi a creare problemi dove non ci sono. Ma come si fa a capire?
ah, magari stessimo più vicini, te la porterei in un batter d'occhio.
Mi consigli?
Elisa