esperienza personale mi porta a dire
che come dice Kaffa e Tiziana ci vuole sempre il buonsenso nelle cose
io con romeo ho fatto tutto quello che potevo
no scale ,no camminate troppo lunghe , no abbuffate ,no giochi troppo irruenti si ai condroprotettori ......ma come ben sapete il risultate è che ho un cane bionico
preventive? assulutamente SI
chiedere le radiografie dei genitori e pretendere un risposta seria ?Si
Intervento chirurgico ?nel mio caso poteva essere solo così, Romeo zoppicava vistosamente già dal 6 mese , camminava solo x 15 minuti e poi non riusciva a muoversi x il resto della giornata, non avrei mai potuto pensare di aspettare che la natura trovasse il suo equilibrio , per noi era una sofferenza vederlo e per lui era un dolore fisico e mentale, xchè non ha vissuto la sua infanzia da cucciolo (energia allo stato puro) ha iniziato un anno dopo a vivere le eperienze che gli altri cani fanno da cucciolotti
ogni animale ha la sua storia
noi possiamo solo cercare di fare le cose bene , di aiutarli al momento del bisogno, di farli visitare da dei bravi vet. che non fanno questo lavoro solo x il ritorno economico.
che il buon senso sia con voi
