Ciao a tutti mi ritrovo qui dopo 16 mesi circa dalla nascita del nostro angioletto peloso per chiedere solamente un pò di sostegno morale perchè ne ho veramente bisogno! Premetto questa è la mia prima esperienza, quindi potete ben capire cosa sia stato far entrare un cucciolo di Golden in famiglia, soprattutto con mia moglie in cinta al 4° mese

. Passato il primo periodo + o - duro ..... mmmmmm diciamo molto duro, che caratterino! Pian piano l'equilibrio è stato creato, per un pò siamo riusciti a divertirci; uscite con altri cani gite al fiume ai laghetti, montagna ecc ecc. Uno sfortunatissimo giorno di gennaio vado al parco come quasi ogni giorno e lascio il mio cucciolo scorrazzare libero in una zona tranquilla che amava molto... Ad un certo punto spunto fuori una labrador femmina di 4-5 anni, ed il mio angelo ci si butta a pesce.... cominciano a giocare ma io cerco di fermarlo.... si sa da piccoli è meglio non fargli fare troppo sforzi. Purtroppo appena penso questo la labrador colpisce in modo duro il mio cucciolo... uff si sarà fatto male???? sembrava di no...torniamo a casa e lui stanco stanco si sdraia nel suo solito scalino. Dopo circa un'oretta si alza e mi accorgo che zoppica vistosamente... cavolo cosa sarà successo??? l'indomani vado dal mio vet e mi prescrive antidolorifici per una settimana dopodichè lastre. Le cose dopo una settimana migliorano un pò ma il mio cucciolo non corre + !!! Lastre..... esito...... TERRIBILE!!!!
GRAVISSIMA DISPLASIA ..... F - G addirittura fuori scala!!!! con sublussazione del femore....
E da li è cominciato il calvario
Dopo vari consulti decidiamo per l'asportazione testa del femore con la garanzia che il cane tornera al 90 -95% nel giro di un paio di mesi! (mi sono sentito dire tra 20 gg facciamo anche l'altra)
Sono passati 8mesi sono state fatte centinaia di terapie post operatorie con osteopata , riabilitazione, nuoto e chi + ne ha più ne metta. Purtroppo nulla da fare la zampa non tiene il peso ed in + adesso sta nascendo un nuovo problema all'altezza della punta del garretto della zampa posteriore destra dove è stato operato. praticamente sembra che la giuntura non tenga più e fa un movimento strano in avanti ma controarticolare... aumente giorno per giorno e sta cominciando anche sulla zampa posteriore sinistra.. Non so + cosa fare ho paura che il mio angelo entro il prossimo anno non cammini + . L'osteopata oggi aveva gli occhi lucidi quando lo ha visto....
Lunedi tornerò dal veterinario che lo ha operato.... ma non ho molte speranze
Marco