Autore Topic: GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO  (Letto 16071 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #15 il: 25 Settembre 2012, 15:07:43 »
Scusa Travall, ma la pubblicità non è ammessa.
quindi il tuo post verrà cancellato.

Grazie

staff@golden-forum.it

Offline Tobiaonline

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 246
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #16 il: 25 Settembre 2012, 15:44:32 »
Il nostro codice della strada (come del resto quello francese e quello svizzero) adottano per il trasporto di un singolo animale una formula volutamente elastica, così da consentire le soluzioni che il proprietario ritiene più adeguate al fine di non essere intralciato alla guida. Il rovescio della medaglia è che, salva la comprovata impossibilità dell'animale di arrivare nei pressi del posto di guida (e quindi in assenza della gabbia con l'adozione di strumenti di ritenzione adeguatamente corti), qualsiasi paratia potenzialmente superabile da un animale vivace può esporre il proprietario alla sanzione, secondo la valutazione dell'agente accertatore (possibilità a dire il vero piuttosto remota). Certo la contravvenzione poi è impugnabile, ma sono rogne che è meglio evitare.

Sotto il profilo assicurativo, invece, la mancanza della prova di aver preso tutte le cautele idonee a prevenire l'intralcio alla guida può esporre, in caso di incidente e qualora la presenza del cane risulti a verbale, ad una quantità di obiezioni da parte del liquidatore, spesso di difficile superamento.

Per non parlare della sicurezza del nostro peloso, sempre nel caso di incidente.

Una cintura di sicurezza costa 6 € + la pettorina, e non è particolarmente costrittiva; almeno Tobia, che è particolarmente vivace, non ha mai dato segni di insofferenza.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #17 il: 25 Settembre 2012, 15:48:42 »
comunque verissimo cio' che dice il codice, ma poi molto sta al buonsenso, io viaggio con tutti e due, mi hanno fermato ma non mi hanno multato, anzi un poliziotto s'e' messo pure a giocare con loro
Teo Artu' e Rocky

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #18 il: 25 Settembre 2012, 16:03:08 »
io la tengo nel sedile dietro con me e legata da una cintura di sicurezza pagata 5 euro..sono a posto così?? :icon_confused: :icon_confused:


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #19 il: 25 Settembre 2012, 16:04:51 »
Si Vale anche Artu' sta cosi'
Teo Artu' e Rocky

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #20 il: 25 Settembre 2012, 16:08:10 »
Io che di cani ne porto sempre in giro 3 o più ma ho una piccola peugeot 206  ho abbassato i sedili dietro facendo diventare il bagagliaio mooooolto più spazioso e posizionando la rete divisoria subito dietro ai sedili del conducente e del passeggero (in pratica però così ho solo un sedile utilizzabile oltre a quello del conducente).
Il problema è che una volta che ero senza cani mi hanno fermato e mi hanno fatto storie perchè con la rete messa in quel modo la mia macchina secondo loro era un autocarro. Alla mia risposta "ma in 5 minuti io la smonto e tiro su i sedili come prima perchè la rete non è fissa" mi è stato risposto che comunque con la rete lì non ero in regola......la rete è rimasta al suo posto anche perchè solo quella volta mi è stato detto così!
Ogni vigile che incontri se ne inventa una nuova....

Offline Tommy

  • Tommy
  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 77
    • Landmagia
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #21 il: 25 Settembre 2012, 16:35:27 »
Credo di essere l' automobilista più fermato in assoluto, ho un mezzo da " paletta rossa " e ne sono consapevole, l' ho fortemente voluta così e i gusti sono gusti, però nessuno ha mai trovato qualcosa da ridire per Tommy che sta sui sedili posteriori, anzi come ha già detto qualcuno è facile che gli allunghino una carezza, specialmente le vigilesse della municipale, magari poi domani trovo qualcuno che ci si attacca e anche secondo me l' articolo del C-d.S.  lascia spazio a diverse interpretazioni.

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #22 il: 25 Settembre 2012, 20:54:34 »
Grazie Maurizio :D :D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #23 il: 25 Settembre 2012, 23:14:36 »
Mah, norme a parte, Tweety in macchina è una mummia e sta imbalsamata spalmata a dormire nel baule e non ho il divisorio perché ho tre file di sedili e spesso le usiamo tutte e il divisorio andrebbe fissato senza dare la terza.
Comunque sia, lei ha 3 anni e il cane precedente alloggiava allo stesso modo ed è morto a 11 anni, totale 14 anni e passa di giri e viaggi in macchina (e abitando fuori città mi spostò solo in auto), spesso oltre confine con la Svizzera ma mai è poi mai che mi abbiano detto nulla per il cane.

Detto questo probabilmente domani mi fermeranno e mi beccherò la multa ma la mia sembra davvero un peluche svenuto e non si accorgono nemmeno che c'è.

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #24 il: 26 Settembre 2012, 08:54:10 »
Mah, norme a parte, Tweety in macchina è una mummia e sta imbalsamata spalmata a dormire nel baule e non ho il divisorio perché ho tre file di sedili e spesso le usiamo tutte e il divisorio andrebbe fissato senza dare la terza.
Comunque sia, lei ha 3 anni e il cane precedente alloggiava allo stesso modo ed è morto a 11 anni, totale 14 anni e passa di giri e viaggi in macchina (e abitando fuori città mi spostò solo in auto), spesso oltre confine con la Svizzera ma mai è poi mai che mi abbiano detto nulla per il cane.

Detto questo probabilmente domani mi fermeranno e mi beccherò la multa ma la mia sembra davvero un peluche svenuto e non si accorgono nemmeno che c'è.




 :hahahaha: :hahahaha:


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline tricky

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.058
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #25 il: 27 Settembre 2012, 19:55:46 »
anche io Viola ora la lascio sui sedili posteriori, dove ho messo anche io il telo coprisedili , e aggancio la pettorina alla cintura di sicurezza che ho acquistato a 5 euro e che si aggancia alle cinture dell'auto.
Nel baule non vuole più starci dopo che le è crollata addosso la rete divisoria...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:GRIGLIA DIVISORIA PER AUTO
« Risposta #26 il: 27 Settembre 2012, 22:06:23 »
Uuuuh che cana sensibile, sapessi le volte che Tweety è stata sepolta dai bagagli! Ma lei adora ugualmente il baule e la macchina in genere.

 


Privacy Policy - Cookie Policy