Autore Topic: integratori e vitamina C  (Letto 12711 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Povi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
integratori e vitamina C
« il: 16 Agosto 2010, 12:34:19 »
Ciao a tutti,
come ho scritto nella presentazione la mia famiglia ed io siamo alle prese con i primi mesi di Sumà, una splendida cucciolina di quattro mesi e mezzo.
Abbiamo letto tanto (forse troppo) e abbiamo ascoltato molti pareri (mai nessuno che sia d'accordo) ed ora ci troviamo ad un punto di svolta.
La stupenda allevatrice che ha fatto entrare Sumà nella nostra vita ci ha consigliato di somministrarle - oltre alle crocchette Golden Eagle Puppy - anche gli integratori e la vitamina C sino all'anno di età.
Ci siamo attenuti alle sue indicazioni ma ora le confezioni che lei ci ha fornito stanno finendo e non riusciamo a trovare da nessuna parte le marche da lei consigliate. Dal momento che anche per quanto riguarda vitamine e integratori le opinioni sono discordanti volevo sapere che cosa ne pensate voi e se li avete somministrati ai vostri cuccioloni per prevenire la displasia.
In secondo luogo, se li avete usati, dove siete riusciti a trovarli? Le marche usate da noi sino ad ora sono Dr Kruger Ultimate Supplement Puppy and Pregnancy e GNLD Vitamin C.
Il nostro veterinario non ne sapeva nulla e si è limitato a dire... "Male non fanno" mentre è stato categorico sul non farle fare le scale e sul non camminare sul pietrisco.
Siamo un po' confusi ma per la nostra piccola vogliamo solo il meglio...
Grazie,
Carol (Povi)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #1 il: 16 Agosto 2010, 17:19:53 »

Ciao...se ti può essere utile...nella sezione MALATTIE GENETICHE ci sono aperti tanti thread sui condroprotettori...io te ne riporto uno...nel quale Tiziana spiega bene come utilizzarli...
Personalmente ho dato a Red, dai tre mesi di vita all'anno di età, una pastiglia al giorno di Cosequin (prodotto con ottime concentrazione di Glucosamina e Condroitin solfato)...Eseguite le lastre definitive con risultato perfetto... l'ho sospeso...

Quindi quoto l'utilizzo dei condroprotettori insieme a tutte le norme di buon senso nella gestione di un cucciolo...anche se... certo non sono sufficienti per escludere a priori che il tuo cucciolo possa sviluppare una displasia...tieni infatti presente che in questa malattia conta tanto anche la genetica!
Per quanto riguarda la vitamina C...io non l'ho utilizzata...ma non penso sia così fondamentale per lubrificare le articolazioni...forse poi dandogli Orijen come crocche... gliela somministravo direttamente con l'alimentazione...
Un saluto..
Chiara

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=798.0



staff@golden-forum.it

Offline la_ste

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 584
  • la Vicky vickinga
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #2 il: 17 Agosto 2010, 22:25:11 »
Ciao!!
Anche io uso i condroprotettori per prevenire la displasia (condrogen) ma ti confermo che la displasia è una malattia genetica quindi se ci dovesse essere non puoi fartene una colpa! Certo è che su due soggetti di uguale genetica quello che fa scale, salti, camminate di 4 ore, giochi troppo violenti, corse su pavimenti scivolosi, è in sovrappeso, senza muscolatura e non ha mai utilizzato condroprotettori la svilupperà molto più facilmente rispetto ad un soggetto ben controllato in stato opposto a quello che ti ho descritto!
Per quanto riguarda la vitamina c non ho mai sentito che qualcuno la usasse come integratore, in un buon mangime bilanciato (confermo) dovrebbe essere già presente in quantità adeguate. Tra l'altro le marche che hai descritto non le ho mai sentite, ma come ti ha detto il veterinario, male non fanno! Scegli tu quale consiglio seguire, se l'allevatrice piuttosto che il veterinario, piuttosto che le varie opinioni che ti danno, l'importante è che ti fidi della persona che ti ha dato il consiglio e che non fai troppi pasticci ed esperimenti sul cane, questo te lo dico per esperienza, non gioverebbe alla piccola Sumà!
Buona fortuna!

Ste e Vicky
Ste e Vicky

                                      la Vicky Vickinga...

Offline Povi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #3 il: 19 Agosto 2010, 14:14:31 »
Grazie mille per la celere risposta!!!!!!! Scusatemi ha avevo controllato la presenza di discussioni sull'argomento solo nella sezione alimentazione... Lavorando con il cibo penso solo a quello... ah ah.
Ho comunque inserito il mio quesito anche lì... sono sempre più dubbiosa - soprattutto dopo aver letto i commenti nella pagina che mi hai segnalato - sull'integratore del Dr. Kruger... Mi intimorisce quest'aura di santoneria ma magari mi sbaglio ed è ottimo. Però... abito proprio accanto alla farmacia veterinaria più fornita e conosciuta del Piemonte e mi sembra un po' strano che nessuno lì abbia mai sentito nominare questa marca...
Per quanto riguarda la vitamina C invece... ho letto un articolo in cui si sostiene (non in base ad una ricerca validissima perchè senza il campione di prova) che la vitamina C sia fondamentale sino all'anno di età in quanto responsabile delle formazioni cartilaginee... C'era scritto che un tempo i cagnoni erano in grado di sintetizzare autonomamente la vitamina C nell'organismo ma vivendo a contatto con noi e cambiando dieta sono diventati proprio come noi esseri umani che... la vitamina C (e tutte le altre a parte la D) la dobbiamo recuperare dal cibo di cui ci nutriamo.
Dal momento che la vitamina C che mi è stata consigliata è per uso umano e vitamina naturale (non di sintesi) ottenuta solo da pompelmi, arance ecc... non penso possa farle male: meglio essere scrupolosi e, visto che non posso farle la spremuta...
Per quanto riguarda invece le crocche... Pensavo anch'io di passare alle Orjen dopo aver letto la discussione sul forum (nonostante le Golden Eagle siano considerate buone) ma, sempre nel medesimo articolo, ho letto che per il primo anno di vita è fondamentale limitare l'apporto proteico (18/20%) dal momento che i cuccioli tendono, con tante proteine, a crescere in maniera disarmonica creando piccole fratture. Mi spiego... pare che con tante proteine si allunghino rapidamente, per esempio, le zampone davanti facendo sì che il peso non sia ben bilanciato e crei micro-rotture nelle ossa in formazione.
Non so se sia vero ma... a scanso di equivoci pensavo di passare alle Orjen (scusate se non lo scrivo giusto) al compimento dell'anno e usare queste crocche considerate buone (voto 7,5) ma con meno proteine...
Sto diventando una bibliotecaria a furia di leggere articoli e libri sull'argomento ma... poco male, era il mio sogno di bambina.
Grazie mille per le risposte e spero che la mia relazione sulle letture possa essere almeno una curiosità.
Un grande abbraccio,
Carol

Offline la_ste

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 584
  • la Vicky vickinga
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #4 il: 19 Agosto 2010, 14:21:54 »
ci sono sempre mille pareri diversi sull'argomento crocche e proteine... ma con una "mamma" così attenta non può che crescere bene!!! per quanto riguarda gli integratori, quello che dici ha un suo senso e come ti ha detto il veterinario, male non fanno! l'unica cosa, io aggiungerei anche i condroprotettori, ma la scelta è sempre tua e penso che sceglierai comunque il meglio per la piccola sumà!!
un abbraccio

Ste e Vicky
Ste e Vicky

                                      la Vicky Vickinga...

Offline Povi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #5 il: 19 Agosto 2010, 14:30:01 »
Ah ah ah... più che attenta sto diventando fanatica...
L'integratore del Dr. Kruger è un condroprotettore ma il mio dubbio è sulla sua valenza/qualità. In particolare mi perplime l'irrintracciabilità e il fatto che nessuno lo nomini/ne parli a differenza del Cosequin o del Condrogen... Semplicemente... mi piace quando capisco le cose. Se si trovano in farmacia e ci sono i principi attivi indicati in maniera comprensibile...
Solo che, avendo preso questo Dr Kruger ormai da un mese e mezzo (veniva dato anche alla mamma in gravidanza e mentre allattava) non vorrei cambiarglielo solo per un mio pregiudizio...
Mah.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #6 il: 19 Agosto 2010, 15:05:32 »
Pensavo anch'io di passare alle Orjen dopo aver letto la discussione sul forum (nonostante le Golden Eagle siano considerate buone) ma, sempre nel medesimo articolo, ho letto che per il primo anno di vita è fondamentale limitare l'apporto proteico (18/20%) dal momento che i cuccioli tendono, con tante proteine, a crescere in maniera disarmonica creando piccole fratture. Mi spiego... pare che con tante proteine si allunghino rapidamente, per esempio, le zampone davanti facendo sì che il peso non sia ben bilanciato e crei micro-rotture nelle ossa in formazione.
Non so se sia vero ma... a scanso di equivoci pensavo di passare alle Orjen (scusate se non lo scrivo giusto) al compimento dell'anno e usare queste crocche considerate buone (voto 7,5) ma con meno proteine...

Un grande abbraccio,
Carol

 ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-?

Tenendo sempre conto che Orijen non è un cibo da somministrare incondizionatamente a qualsiaisi cane...questa mi giunge nuova...
Nella nostra piccola esperienza Red è stato alimentato con Orijen fin dallo svezzamento...è cresciuto piano piano...sviluppando massa muscolare e magra...in modo armonico e ben proporzionato...
Sia le lastre preventive che definitive sono state eccellenti...(Anche: A- Gomiti 0)...non ha mai avuto problemi alle articolazioni, nessuna microfrattura....
Quindi esperienza super positiva!
So per certo comunque che i pareri in merito al tipo di alimentazione sono dei più disparati...quindi...  ?-?-? ?-?-?

Ciao ciao
Chiara



staff@golden-forum.it

Offline Povi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #7 il: 19 Agosto 2010, 15:12:20 »
Mi pare di aver capito che Orijen va bene per cani molto attivi e vivaci, che fanno un bel po' di attività fisica... Giusto?
Sinceramente aspettavo di conoscere meglio Sumà così da decidere se darle Acana oppure Orijen in relazione alla sua indole anche se... è più pigra dei suoi padroni adesso come adesso.
Ho interpretato in maniera corretta?
Non so se quanto ho letto sia corretto o meno... Visto comunque che le crocche che le stiamo dando adesso (continuando l'alimentazione fornita dall'allevamento) sono considerate buone da tutti resteremo su quelle e quando sarà un po' più grandicella vedremo. Tra l'altro... non ho trovato le Acana per Puppy ma solo le Orijen...
Sumà sta crescendo lentamente ma bene... sono solo insoddisfatta dei consigli che vengono dati sulla confezione delle crocche... dai quattro mesi in avanti riducono drasticamente la grammatura giornaliera dei pasti e... mi sembra un po' una follia visto che, almeno Sumà, ha sempre fame ma è ben lungi dal mettere su pancetta.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #8 il: 19 Agosto 2010, 16:04:35 »

Premettendo che tutte e due sono crocche di ottima qualità..sì in linea generale può anche essere vero...tieni conto che Red fa ogni giorno delle belle passeggiate ma non si può parlare certo di attività da lavoro...
Per questo..terminata la sua crescita più "importante" all'anno di vita..con lastre perfette...abbiamo deciso di passare ad Enova...un cibo pò meno spinto proteicamente...

Nel tuo caso...comunque anch'io aspetterei un attimo...se vi trovate infatti bene con l'alimentazione attuale (che dici considerata buona)...perchè cambiare proprio ora?  ;)



staff@golden-forum.it

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #9 il: 19 Agosto 2010, 17:13:33 »
mah in realta' se guardi bene la % di proteine dei cibi puppy e' cmq + vicina al 30 che al 20...  poi quello che fa ingrassare sono i carboidrati :))

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #10 il: 19 Agosto 2010, 21:55:14 »
gli integratori di cui parli sono conosciuti nel mondo delle gare, e consigliati, sperimentati e testati sui suoi cani da un allevatrice se non sbaglio neozelandese. Se mi mandi un pm ti do il numero o la mail dell'importatore in italia, spedisce senza problemi in tutti i posti.
Io personalmente l'ho usato nella cucciolata appena fatta, e devo dire che sia la mamma che alimento con casalinga che le due cucciole che mi sono tenuto sono in piena forma.

Offline Povi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #11 il: 19 Agosto 2010, 22:27:42 »
Kayli, GRAZIE mille!
Sono contenta che qualcuno li conosca e mi rassicuri. Non sapevo bene come fare visto che non riuscivo a trovare notizie da nessuna parte e - dato il periodo vacanzifero - anche parlare con l'allevamento è un po' più difficile.
Scusa l'ignoranza ma cos'è un pm? Nonostante usi molto il computer non ho mai preso parte ad un forum e non so bene come funziona... In ogni caso mi ingegno ma... se non hai mie notizie sappi che mi sono solo legata con il pc ma... mi interessa assolutamente avere il contatto dell'importatore.
Un abbraccio e grazie ancora,
Carol

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #12 il: 20 Agosto 2010, 06:47:34 »
contattami via mail, la trovi appena sotto il mio nome.

Offline ele

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.343
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #13 il: 20 Agosto 2010, 08:29:07 »
Ciao!
Per quanto riguarda la vitamina C anche il mio allevatore mia aveva consigliato di dargliela,
proprio quella per uso umano, e sono andata avanti fino ad un anno e mezzo,
quella che gli davo io si chiama Acerola C e se ho capito bene questa Acerola è una delle piante più ricche in vitamina C

Eleonora

Offline Povi

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re: integratori e vitamina C
« Risposta #14 il: 20 Agosto 2010, 10:21:24 »
contattami via mail, la trovi appena sotto il mio nome.

L'avevo intuito ma accanto all'indirizzo mail sul tuo profilo c'è scritto "nascosto". Forse perchè non siamo collegati al medesimo momento?
Riesci ad accedere al mio indirizzo mail e mandarmi un messaggio cui io possa rispondere?

 


Privacy Policy - Cookie Policy