Non so se arrivo tardi ma ti porto la mia esperienza, non con la mamma, ma con mio figlio... Per un episodio avvenuto quando ancora era nel passeggino di un dobberman che gli si è buttato sopra scappato dal giardino di un vicino di casa, mio figlio ha coltivato la paura per i cani, animali in genere... Quando si è trattato di prendere Spank aveva 10 anni e io ero divisa in due dal desiderio di avere un cane e dal timore che mio figlio non l'accettasse o ne avesse timore ... Da qui anche la scelta verso questa razza che pur con tutte le cautele del caso è una razza ben propensa al prossimo e dall'aspetto sicuramente più rassicurante di altre razze... Gli allevatori amano anche conoscere via mail le caratteristiche della famiglia alla quale fisseranno un appuntamento, per cui scrissi a vari allevatori oltre che del mio stile di vita, di chi ero anche dei miei timori e delle paure di mio figlio, e ti dirò che nessuno mi ha chiuso la porta, anzi, sono stati tutti molto comprensivi anche a farci visitare gli allevamenti...
Una in particolar modo colse l'occasione di farmi andare ad un expo in modo che mio figlio potesse vedere tante razze di cani che comunque rimanevo dentro i ring o nei kennel senza entrare troppo in contatto, e alla fine della gara ci siamo conosciute e lei ha dato il guinzaglio della sua goldenina, una dolcezza infinita, in mano a mio figlio e abbiamo passeggiato insieme fuori dallo stand della fiera... Lui contentissimo, si è reso conto che quel cane era buonissimo, si è tranquilizzato tanto e la settimana dopo siamo andati in allevamento... Lei ha dato il via libera ai suoi cani (gli ha aperto la porta dello steccato dove già erano liberi in ettari di terra) dopo che noi eravamo scesi dalla macchina, fatto due chiacchiere e nessuno di loro ci è saltato addosso nonostante fossero sempre in corsa felici ... Alla fine della giornata, mio figlio ha detto che voleva un figlio di quel cane tanto buono che aveva passato con noi il pomeriggio e così fu... Ora apprezza tutti i cani, ci si è abituato, non ha la passione che ho io ma il vedere che i cani non sono tutti come quello che l'aveva assalito sul passeggino, gli ha fatto passare la paura, e spero che succeda così anche per tua mamma...
Anche mio suocero ha paura dei cani, ma da quando portiamo Spank da lui ci si è affezionato, non gli metterà mai la mano in bocca ma lo accarezza, e chiede sempre come sta quando non lo vede ...
Poi ovviamente parla con l'allevatore, a noi ha dato quello che secondo lei era nella cucciolata il cane più tranquillo per quello che un cucciolo di due mesi possa essere tranquillo e per quello che si può capire del carattere da adulto, ma ti dirò che lui è come non averlo... Argento vivo addosso quando si tratta di stare con i suoi simili, quando è libero fuori di correre ... ma in casa è un peluche .... A due mesi sono un pò agitati, quindi prepara tua mamma che sicuramente qualche graffietto con i dentini o le unghiette affilate è da mettere in conto ma poi passa e se fin da subito vi fate seguire da un educatore e lo tenete attivo mentalmente e fisicamente, sarà più suo che tuo

...
Poi loro hanno un sesto senso .... pensa che quando avevo mia nonna di 100 anni lui si avvicinava come noi ci avviciniamo ad un calice di cristallo ... E non gli avevo detto o chiesto niente, evidentemente leggono con chi possono permettersi certi comportamenti e con chi meno... Con me quando è libero se non mi metto contro un palo rischio il pelo contro pelo del suo sederone contro le ginocchia

... Sentono l'inimmaginabile ...