Capisco l'importanza di scegliere anche l'aspetto però ricordo che quando andai a cercare il mio attuale compagno a 4 zampe, l'approccio fu, rispettivamente mio e degli allevatori con i quali ho parlato, "cosa ti aspetti dal tuo futuro peloso?", "cosa ci vuoi fare? lavoro, expo, soccorso, o essere un perfetto compagno da famiglia con bimbi anche piccoli?" ... Mi piacevano quelli color biscotto, e gli americani li vedevo molto belli, volevo una femmina perchè mi ero fatta l'idea fosse meglio gestibile, anche in fatto di grandezza ... Alla fine mi sono innamorata di un'allevatrice che aveva una cucciolata per lei molto tenera, con cani dal carattere molto tranquillo e coccoloso ... io da neofita non chiedevo altro, oltre a tutte le certificazioni, salute, capacità dell'allevatrice, ecc... il giorno della scelta un cucciolo si venne a sedere sulla mie gambe incrociate e i nostri occhi si incrociarono, e quel cucciolo è quasi 9 anni che mi riempie le giornate di gioia ... Ah, dimenticavo ... è color panna, è inglese ed è maschio

... Ma il cuore non bada a questi dettagli, sente quando sei nel posto giusto, e quando arriva il cucciolo giusto per te ... E' brutto scegliere un cane, tutti sono speciali, ma se proprio devo dire scelta, mai scelta fu più azzeccata.... Lui è tutto quello che potevo desiderare da un Golden, e forse lui lo sapeva visto che è stato lui a cercarmi...
Guarda sì l'aspetto ma ascolta le tue sensazioni quando ti trovi a scegliere fra due o tre allevamenti con buone recensioni di base ... il resto vivi la scelta con il cuore ...
Riguardo lo smart working, sicuramente può sembrare un buon inizio ma se quella non sarà la vostra realtà, per il cucciolo crescendo con qualcuno sempre in casa poi quando starà da solo potrebbe essere per lui un pò più traumatico all'inizio ... Nella scelta di prendere un cane valutate quale sarà la vostra realtà post pandemia, per capire il tempo e le energie che potrete dedicargli ...
Buona ricerca!