Quindi abbiamo: chi asciuga, chi non asciuga, chi aspetta l'estate e chi gli fa il bagno a -15!
Perfetto

Parlando di cose serie e che non c'entrano niente con l'acqua, ieri ho chiamato 5 cliniche veterinarie riguardo il discorso delle lastre preventive, le quali mi hanno detto:
1) Io se il cane fosse il mio non le farei, tanto anche se viene riscontrata una qualche forma non si può fare praticamente nulla di definitivo.
2) Le lastre le potete fare, parecchi cani sono asintomatici anche se presentano un grado di displasia rilevante. Potrebbe essere più invasivo l'intervento che il problema in sé per sé.
3) Le farei, tanto l'operazione si fa in sedazione non invasiva ed avere un grado di valutazione potrebbe essere utile anche per intervenire modificando il regime alimentare o integrando con alcuni prodotti specifici.
4) Le farei assolutamente il cane non soffre, dopo 2 ore sta come prima ed è fondamentale per la salute del cucciolo.
5) Le farei assolutamente ma il cane DEVE essere intubato per la sua salute. Le lastre a 5/6 mesi consentono anche di intervenire in maniera molto poco invasiva e garantire al cane una qualità di vita pari a quella di un cane sano.
Fortunatamente tutti concordano almeno su una cosa: 180€ + iva con fattura, un po' meno al nero (detto tra le righe).
P.s. alla fine ho deciso di farle, andando da quello che mi è sembrato più preparato e che argomentava meglio le sue teorie.