E' sempre un piacere leggerti e ammirare i bei posti che riesci a visitare!

Grazie. Mi sono dimenticata di raccontare una cosa comica. Dopo il temporale siamo arrivati alla macchina e ripartiti mentre schiariva. Ci siamo fermati lungo la strada a comprare le belle e grosse ciliegie della Val d’Illasi. Il cartello diceva « Vardè dòne che roba! » e ovviamente il venditore parlava solo dialetto. Arriva un suo coetaneo sui sessantacinque anni, in mountain bike, e fa: « Ciao, Dino, com’èla? Son stà su la strada de Velo e ò ciapà tanta acqua! (ho preso il temporale, n.d.r.). L’è un po’ che no te vedo, ma ò visto che te sì sempre su féisbuc! ».
« Eh sì, caro Toni, son un po’ qua e un po’ là, come la vién! ».
Volevo morire dal ridere: indigeni lessini very social...