Ma dai... non generalizziamo e cerchiamo di restare umani... Capisco che in certi paesi il cane domestico non sia visto nello stesso modo che nel mondo occidentale, ma io ho un gruppetto di islamici che vengono spesso in zona a fare il barbecue e non mi lasciano in giro nemmeno un pezzettino di cibo, gliel'ho chiesto per favore, altrimenti la cana fruga ovunque. Altri zoticoni italiani non sono così bravi.
Tutti i ragazzi richiedenti asilo e ospiti nel mio quartiere (e ce ne sono tanti, da diversi anni), mi sorridono quando passo con la cana, e soprattutto salutano, roba che non fa più nessuno, tutti presi nervosi e frettolosi. La settimana scorsa uno scuretto seduto lungo la strada mi fa: "che bella cane!"... 
Permettimi di dissentire. O perlomeno di esprimere quello che accade QUA da noi. Che Verona sia civile e decisamente meno provinciale, rispetto a dove vivo io, e' pacifico. Che tu abbia avuto esperienze positive come quelle di cui sopra, e' bello leggerlo e ci credo. Pero' credi pure tu a me. Percentualmente bisogna ragionare. Lavoro con senegalesi, ivoriani e ghanesei...che stanno nei reparti produttivi. Mi han sempre detto che i cani li temono, e stan loro lontani. Non sono...diciamo...abituati? Fatto sta che tengon lontani pure i figli, nati in Italia.
Islamici: per loro il cane e' quasi alla pari del maiale, fa' schifo. Nella loro cultura, e' un animale inferiore. Al quale infligger dolore...se necessario. Nella "scala gerarchica" sta dietro agli animali da lavoro ( muli o asini o cavalli) e a quelli da macello ( capra). Tollerano e vedon molto meglio di buon occhio il gatto.Forse per influenze egizie...sumere...non so.
Credo che a Dubai o negli emirati , che reputo occidentalizzati, la figura del cane sia vista differentemente. Ma Iran, Pakistan, Afghanistan, Libia, ecc....ma pure Turchia....e marocco, non han certo la visione del canide come la nostra.
Gli asiatici, perlomeno la nicchia chiusa e impenetrabile che vive qua....vede abbastanza bene i toy. Indifferenza verso i tg grande. Stan be4n lontani invece dai mastini e PT. Io ho ironeggiato sul fatto che li vedon come arrosti....ma ti garantisco che ho parlato con cinesi e vietnamiti che, in caso di necessita' ( ma anche per sfizio), li mangerebbero.
Confermo decisamente che le genti dell'est son piu' aperte, anche russi e ucraini.