Io non faccio testo però volevo dire che in effetti è vera l'importanza di dare al cane i tempi di riposo e di calma, cosa che per esempio per me, con la vita che faccio, non è mai molto facile. E vedo che Brina in effetti ha bisogno ogni tanto di una mezza giornata o anche di una giornata intera a casa a far niente, uscendo solo per la pipì.
La nostra giornata tipo infatti è abbastanza impegnativa e lei non dorme quasi niente: usciamo alle 8 e torniamo alle 6 o alle 7 e per tutte queste ore lei è sempre sballottata qua e là, dorme giusto un po' nella pausa pranzo, di solito in macchina. Mi accorgo proprio che questa vita, sebbene stimolante e divertente, è comunque piuttosto faticosa per lei e mi chiedo se un cane meno rustico e da lavoro la reggerebbe (e mi rispondo che no, probabilmente non la reggerebbe). Quando entriamo a casa la sera lei letteralmente sviene in cuccia ed è come non averla per ore e ore. Dorme fino a mezzanotte, poi si rianima quel tanto da scendere a fare pipì e poi risviene. La mattina tirarla giù dal letto è un'impresa e se è domenica non si alza proprio. Ogni tanto quando la vedo proprio cotta la lascio a casa col mio compagno e lei dorme tutto il giorno, anche per due o tre giorni di fila...probabilmente deve recuperare

C'è da dire che almeno non so più cosa siano i disastri e le marachelle in casa...cane sfinito uguale cane non distruttivo
