Anch'io sono perplessa sull'uso dei farmaci per una cucciolina che avrà sicuramente subito un trauma ma che ne può uscire altrettanto bene con una serie di esperienze ed emozioni positive, in un percorso ben calibrato. A quest'età si è in tempo per lavorare con pazienza, senza bisogno iniziale di roba tranquillante.
Fondamentalmente sono sempre stata contraria alla somministrazione di sciroppini anche per far dormire i bimbi. Non mi ricordo come si chiamasse 'sto sciroppo, andava tanto di moda fra le mamme ai tempi dei miei neonati.
Per me potrete lavorare sulla calma, anche in casa, sulla fiducia nel referente umano, su tanti piccoli esercizi che accrescano l'autostima della piccola. Un passo alla volta ma con molta costanza.
Quotissimo! Maria era il Noprom, mi faceva senso solo il pensiero di acquistarlo ... Io glielo dicevo per battuta "se non dormi ti dò il Noprom!!"

... Scherzo, magari davvero ci sono casi in cui è legittimo usarlo per tanti perchè e valutazioni fatte a monte ...
E così come per i cani ... Prima proverei anche io un percorso, ci sono anche passeggiate con cani di educatori e comportamentalista che hanno questo ruolo di tutor ... Il mio ad esempio è un cane come tanti, però ricordo un tenerissimo episodio sulla funivia che lui prendeva senza timore, e il suo amichetto che invece era un pò timoroso, beh lui gli andava vicino a tranquillizzarlo e questo che lo seguiva al volo per salire e scendere ... Una grande tenerezza ...
Prova a informarti bene, anche da più voci, magari non serve dare farmaci ...