Anch'io ho casa su due piani, open space al pianterreno e zona notte al piano di sopra, e ho avuto gli stessi dubbi. Ho risolto mettendo il kennel al pianterreno nella zona open, per usarlo di giorno durante le nostre assenze, di notte dorme con noi in camera in una cuccia normale, tipo cuscinone, e evitiamo il rischio scale chiudendo la porta della camera da letto. Prendere due kennel mi sembrava eccessivo (all'inizio non ne volevo neanche uno), e nelle intenzioni lo avremmo utilizzato prevalentemente durante le nostre assnze per mettere in sicurezza il cane. In realta' lo usa per mangiarci dentro, riposarci talora a porta aperta o rintanarsi con i suoi giochi. In casa e' sempre stata brava e responsabile senza far disastri anche quando e' sola (ora ha 6 mesi), ma se avesse avuto un carattere diverso (e non lo sai finche' non la conosci) il kennel ha un suo perche', e dal punto di vista educativo puo' essere di grande aiuto.