Buongiorno a tutti.
Come annunciato nella sezione relativa alle presentazioni, da qualche giorno è entrata a far parte della nostra famiglia la piccola Pesca, una golden retriever di 3 mesi.
Essendo la prima esperienza per noi, non nascono alcune difficoltà nel capire quale sia il comportamento migliore da tenere. Per questo motivo vorrei scrivere alcuni dei miei dubbi affinché qualcuno di più esperto mi possa, se gli va, consigliare al meglio.
Primo dubbio: come posso aiutarla a soffrire meno la mia assenza?
La piccola Pesca è davvero un amore, purtroppo, però, devo lasciarla sola per 4 ore al mattino e per 2 al pomeriggio, per recarmi al lavoro.
Nei primi 4 giorni di convivenza mi trovavo a casa ed ho provato ad abituarla “gradualmente”, per quanto fosse breve il tempo a disposizione, alla mia assenza, ma purtroppo lei soffre davvero molto il distacco (e io di conseguenza).
Per la mattina ho optato di lasciarla in una stanza adiacente al garage (un secondo garage) a lei completamente ed esclusivamente adibita, con i suoi giochi e la cesta e acqua sempre fresca, ma la piccola proprio non gradisce e piange in continuazione (la vicina, che per il momento porta un pazienza, mi ha detto che la sente piangere quasi per tutto il tempo).
Per il pomeriggio, invece, trattandosi solo di un paio d’ore, ho deciso di lasciarla nel kennel in soggiorno (dove resta anche per la notte) e sembrerebbe soffrirne un po’ meno.
Lo so che è molto piccola e che sarebbe meglio non lasciarla troppo da sola, ma purtroppo per queste ore mi devo assentare per forza. Come posso fare per aiutarla? Si abituerà?
Un altro dubbio che ho riguarda la questione pipì…
Abitando in appartamento, io e mio marito siamo particolarmente vigili a portarla (in braccio per non farle fare le scale) in giardino ogni qual volta notiamo che possa voler fare i bisogni e direi che per il momento funziona, anche se lei non ci chiama ancora (immagino sia perché è ancora troppo piccola, giusto?).
L’unico problema è la notte: nel kennel (enorme) abbiamo messo sia la sua cuccia che le traversine. La prima notte non ha sporcato nulla, mentre quelle successive ha sempre fatto pipi sulle traversine. So che per i cuccioli è innaturale sporcare dove dormono e vorrei sapere come conciliare questo istinto con le ore di sonno (per il momento dormiamo circa 6 ore per cercare di non farle tenere la pipi troppo a lungo, ma mi rendo conto che sono comunque troppe per un cucciolo). Potrei alzarmi durante la notte per portarla in giardino ma poi chi la rimette più nel kennel?!? Se prende l’abitudine di sporcare nel kennel di notte, lo farà anche una volta cresciuta?
Inoltre, è per me difficile capire fino a che punto devo tollerare alcuni comportamenti (es piangere quando la metto nel kennel per la notte, oppure ignorarmi bellamente quando la chiamo o le dico di non fare alcune cose), in quanto è ancora cucciola, e quando invece devo impormi perché altrimenti inizia a comandare lei.
Per fortuna a gennaio inizio un corso di addestramento puppy che forse mi darà qualche dritta in più.
Scusate il pappozzo e grazie di cuore in anticipo.