Autore Topic: Comportamento Distruttivo  (Letto 2072 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline riccoalv

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 33
  • Ciao io sono Brando!
Comportamento Distruttivo
« il: 24 Novembre 2016, 12:30:52 »
Salve a tutti non so se ho scelto la categoria corrette, eventualemnte chiedo scusa.
Negli ultimi 2-3 giorni il mio Brando di ormai quasi 8 mesi (il 30 Novembre) sta facendo parecchi danni.
Qualche giorno ffà ha distrutto la manopola della temperatura del calorifero, poi ieri una poltroncina per appoggiare i piedi del divano e questa mattina la parte laterale del divano.
Fino ad oggi quindi dai 3 ai 7 mesi da quando lo abbiamo preso non ha mai fatto danni se non sporadicamente un paio di volte in tutto, una volta un giornale ed una volta un cuscino.
Il cane sta da solo dalle 9:00 alle 13:30 circa poi io o la mia compagna torniamo per farlo uscire...ovviamente la mattina esce sempre, e cosi da quando lo abbiamo preso.
Poi il pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00 circa. Fino ad oggi non ha mai avuto atteggiamenti del genere. E quando faceva qualcosa di sbagliato lo abbiamo sempre ripreso mentre lo stava facendo. In questi ultimi giorni non lo abbiamo mai beccato sul fatto quindi sgridarlo è servito a poco. Non abbiamo cambiato le sue abitudini non è successu nulla che a mio parere possa avergli creato dello stress. Quindi mi chiedo il perchè di questi atteggiamenti....la crescita? (adolescenza!?!?!? esiste per i cani? )...da qualche giorno quando usciamo in passeggiata inizia ad alzare la zampa per fare pipi...non sempre lo fa spesso ancora si siede.
Sono i cambiamenti della crescita che lo portano ad essere più stressato? Chiedo un vostro parere ed un consiglio su come intervenire, prima di dove rifare l'intero arredamento!
Grazie.
Riccardo.

 

Offline Fede°Aaron

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.743
Re:Comportamento Distruttivo
« Risposta #1 il: 24 Novembre 2016, 14:23:09 »
Ciao! La nostra addestratrice ci ha spiegato che il momento in cui iniziano ad alzare la zampa per fare pipì coincide con "l'adolescenza" del cane, quindi quando inizia ad avere il testosterone a mille. Lei ha avuto esperienze di alcuni cani che sono cambiati completamente caratterialmente. Guarda non so se questo è il tuo caso però... non hai modo di provare a sentire un'addestratrice?

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Comportamento Distruttivo
« Risposta #2 il: 24 Novembre 2016, 17:26:12 »
Avete mai pensato alla castrazione?





Aaron Barbara&Mauro

Offline decla

  • SOL
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 311
  • L'amor che move il SOL e l'altre stelle
Re:Comportamento Distruttivo
« Risposta #3 il: 25 Novembre 2016, 16:41:09 »
Salve a tutti non so se ho scelto la categoria corrette, eventualemnte chiedo scusa.
Negli ultimi 2-3 giorni il mio Brando di ormai quasi 8 mesi (il 30 Novembre) sta facendo parecchi danni.
Qualche giorno ffà ha distrutto la manopola della temperatura del calorifero, poi ieri una poltroncina per appoggiare i piedi del divano e questa mattina la parte laterale del divano.
Fino ad oggi quindi dai 3 ai 7 mesi da quando lo abbiamo preso non ha mai fatto danni se non sporadicamente un paio di volte in tutto, una volta un giornale ed una volta un cuscino.
Il cane sta da solo dalle 9:00 alle 13:30 circa poi io o la mia compagna torniamo per farlo uscire...ovviamente la mattina esce sempre, e cosi da quando lo abbiamo preso.
Poi il pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00 circa. Fino ad oggi non ha mai avuto atteggiamenti del genere. E quando faceva qualcosa di sbagliato lo abbiamo sempre ripreso mentre lo stava facendo. In questi ultimi giorni non lo abbiamo mai beccato sul fatto quindi sgridarlo è servito a poco. Non abbiamo cambiato le sue abitudini non è successu nulla che a mio parere possa avergli creato dello stress. Quindi mi chiedo il perchè di questi atteggiamenti....la crescita? (adolescenza!?!?!? esiste per i cani? )...da qualche giorno quando usciamo in passeggiata inizia ad alzare la zampa per fare pipi...non sempre lo fa spesso ancora si siede.
Sono i cambiamenti della crescita che lo portano ad essere più stressato? Chiedo un vostro parere ed un consiglio su come intervenire, prima di dove rifare l'intero arredamento!
Grazie.
Riccardo.

Esiste si l'adolescenza, Sol dai 7 mesi ha cominciato ad avere dei picchi ormonali (testosterone) pazzeschi, andava in saturazione olfattiva e sembrava impazzito, Adesso 15 mesi, si è stabilizzato e ha i picchi solo quando sente il calore di qualche cagnolina o qualche odore forte nuovo

L'importante è non demordere con l'educazione e mantenere coerenza, anche se a volte può mandarti fuori di testa :-)

Offline riccoalv

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 33
  • Ciao io sono Brando!
Re:Comportamento Distruttivo
« Risposta #4 il: 29 Novembre 2016, 10:56:56 »
La Castrazione mi sembra esagerato, poi sinceramente è una pratica che non mi piace molto e che non condivido, se non per motivi di controllo per i randagi o quando la sicurezza e la salute del cane lo richiedano.
Per il resto teniamo duro e cerchiamo di aumentare il controllo e la pazienza.
Grazie.

 


Privacy Policy - Cookie Policy