Autore Topic: Cambio casa e paura (ed età)  (Letto 1474 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Cambio casa e paura (ed età)
« il: 07 Settembre 2016, 07:05:06 »
Come da titolo, questi tre fattori si stanno combinando insieme.
Da lunedì siamo tornati in città, in una casa che lui aveva visto prima di adesso solo due volte. Nell'appartamento si trova complessivamente a suo agio: gira, annusa, gioca e si sta scegliendo i suoi posti.
Ma non vuole stare solo. Se è libero, ci segue ovunque. Se lo mettiamo nel kennel e usciamo dalla stanza, mugola, piange e abbaia, anche se sente chiaramente che siamo in casa. Se invece si trova nel kennel ma noi rimaniamo in camera con lui, se ne sta buono e non si lamenta.
Nell'altra casa invece non si era mai comportato così; rimaneva a casa da solo nel kennel anche fino a 3 ore. Certo, non ha mai amato la gabbia, ci entra volentieri solo di notte per la nanna; di giorno però la accettava come un male necessario durante le nostre assenze ma non era in ansia.
Nella nuova casa, invece, non è così. A parte la notte durante la quale dorme tranquillamente nel kennel, di giorno evidentemente lo associa al fatto che potrebbe rimanere solo in una casa nella quale non si sente sicuro. A questo si aggiunge il fatto che è particolarmente sul chi va là. In parte lo era anche prima con i rumori, ma adesso la cosa è più accentuata. Mi sembra di essere tornata alle prime settimane in cui era con noi, quando si spaventava di qualunque oggetto o novità. Ad esempio stamattina ha cominciato ad abbaiare perché nella sua stanza avevo aperto una tenda e una finestra finora rimaste chiuse.
Con tutto questo mettiamo pure che ha 5 mesi e mezzo, quasi (se non proprio) l'età della paura e il quadro è completo.
Lo so che dobbiamo avere pazienza e la avremo, ma cosa possiamo fare per aiutarlo per velocizzare il processo di ambientamento? Purtroppo, da oggi pomeriggio dovrà stare solo in casa per due ore perché dobbiamo andare a lavoro (dopo arriverà la dog sitter che lui ha già incontrato per due volte) e mi sento male al pensiero della paura che potrà provare...

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Cambio casa e paura (ed età)
« Risposta #1 il: 10 Settembre 2016, 15:44:29 »
Nessun suggerimento? Nessuno di voi ha mai cambiato casa?  ;)
Vabbè, allora provo con la panacea di tutti i mali: pazienza, pazienza, pazienza...

Offline groschi_gio

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 65
Re:Cambio casa e paura (ed età)
« Risposta #2 il: 10 Settembre 2016, 16:59:24 »
La mia non è  stata una situazione molto simile ma ti racconto comunque la mia esperienza. Ad inizio agosto Moka avevo 8 mesi e l ho portata con me nella cosa in montagna dove siamo stati poi per tutto il mese di agosto.. la casa in montagna é una casa con giardino come quella in "città" e complice il clima più  fresco e il maggiore verde le è  subito piaciuta. Nonostante questo nei primi giorni  ogni talvolta che uscivo di casa e la lasciavo in giardino da sola abbaiava ininterrottamente disperata perché  evidentemente non riconosceva ancora quel posto come sicuro.
 Dopo qualche giorno è  andata progressivamente meglio e dopo alcune settimane che eravamo su ha iniziato a comportarsi normalmente come fa nella casa in città. In sintesi: come hai detto tu pazienza, deve passare il tempo per cui lui riconosca quell ambiente come casa propria e come sicuro.
In bocca al lupo!

Offline groschi_gio

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 65
Re:Cambio casa e paura (ed età)
« Risposta #3 il: 10 Settembre 2016, 17:05:00 »
Alla fine anche noi ci mettiamo un po di tempo a sentire come nostra una casa nuova dopo un trasloco. Per i cani penso sia simile e dato che noi umani siamo l elemento che rimane costante e famigliare, quando li lasciamo soli in un posto per loro ancora nuovo si sentono abbandonati... ma a parer mio ancora qualche giorno e si abituerà ;)

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Cambio casa e paura (ed età)
« Risposta #4 il: 10 Settembre 2016, 17:15:29 »
Grazie per avermi raccontato la tua esperienza  :) Noi continuiamo a comportarci come facevamo anche nell'altra casa ma finora non ci sono grandi risultati. In casa con noi sta bene, con la dog sitter pure ma da solo...non ci vuole stare...Ho comprato il diffusore di ferormoni, aspetto che arrivi e che funzioni..

 


Privacy Policy - Cookie Policy