Autore Topic: Come approcciarsi alla Dog sitter  (Letto 4771 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Come approcciarsi alla Dog sitter
« il: 27 Agosto 2016, 22:34:17 »
Ciao tra 15 giorni partiamo per una settimana e Maggie resterà a casa con mia mamma che però non riesce a portarla fuori, quindi ho contattato una ragazza che abita vicino a me, che ha un cane e fa la Dog Sitter e che verrà 4 volte al giorno a portare giù Maggie. Mi sembra una persona responsabile è una signora di cui mi fido( alla quale porta giù il cane) me ne ha parlato molto bene . In questa settimana che non ci saremo mi ha chiesto di poter portare fuori il cane 2 mattine insieme ad un Beagle che conosciamo perché ha già questo impegno fisso. Come dev'essere l'approccio corretto tra cane e Dog Sitter? Lunedì la contattero' per farle portare fuori Maggie qualche volta prima della partenza ma secondo voi la prima uscita dovrei esserci anch'io? Io non so mica se Maggie da sola ci va, l'unica volta che abbiamo dato il guinzaglio ad un papà di un compagno di calcio di Andrea dopo 2 passi resasi conto che noi non c'eravamo si è mummificata sul posto. Capitolo raccomandazioni: non vorrei sembrare una padrona ansiosa ma quante gliene devo fare? Stai attenta che non mangi per la strada, stai attenta al parco che non corra troppo che poi zoppica, stai attenta che non ingurgiti troppi legni che poi vomita... Inoltre le dico di portarla al parco e lasciarla libera( con me è abituata) oppure do retta a mio figlio che dice di no perché non la conosce e lei potrebbe non ubbidire. So che mi sto facendo mille paranoie ma è la prima volta che la lascio in altre mani e sono preoccupata.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #1 il: 27 Agosto 2016, 22:51:20 »
Ciao Dani
Mi sa che tuo figlio ha ragione, mai lasciarla libera.
Oggi ho in casa un bassotto, molto carino, starà con noi una sett
Povero sta soffrendo il distacco e piagnucola, ma domani andrà meglio e via dicendo.
Per dirti che è chiaro che intuirà la vostra assenza e avrà le balle girate
ma con il passare dei giorni apprezzerà l'uscita con la signora, che magari è anche brava
Tu ti fai la tua vacanZa tranquilla, pensando che per la cana anche questa si chiama esperienza.
Ti abbraccio


Offline mad3185

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 154
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #2 il: 28 Agosto 2016, 14:22:43 »
Falle tutte le raccomandazioni che credi, sicuramente sa già facendo questo come lavoro, ma tu con garbo spiegale che le ripeti queste cose solo perché ti farà stare tranquilla. Invita la dog sitter a casa tua, affinché tu e Maggie la possiate conoscere. Vedi come approccia a Maggie e falle giocare un po insieme magari. Assolutamente no secondo me al lasciarla libera, potrebbe anche voler scappare per cercarti. Se lei è in grado di gestire Maggie e il beagle insieme ben venga, maggie andrà più volentieri, falli però conoscere prima, vai in passeggiata con loro con la scusa di provare e che tu sei lì così al bisogno puoi prenderti Maggie. Per il resto, stai serenissima, starà benone e sarai ti quella che starà a pensare sempre a lei. Per questo consiglio di chiedere alla dog sitter di mandarti video e foto... Con la scusa che ti manca puoi anche rassicurarti che Maggie sta bene.
Un abbraccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #3 il: 28 Agosto 2016, 15:07:47 »
Grazie!!! Domani la chiamò e le chiederò di venire a casa mia di modo da farle conoscere. Per il Beagle, Paco , non c'è problema perché abita dietro casa mia e lui è Maggie si conoscono bene fin da cuccioli anzi lui quando la incontra inizia a mugolare e la sniffa tutta. Sono tranquilla perché la lascio nella sua casa con mia mamma che si trasferisce da me. Comunque è' vero che potrebbe pensare, se libera, di venirci a cercare perché quando mio figlio è stato via un mese io subito non capivo dove volesse portarmi quando uscivamo io e lei poi ho realizzato che mi portava per le strade che faceva quando usciva con mio figlio e continuava a guardarsi a destra e sinistra con le orecchie su e se in lontananza vedeva la sagoma di un ragazzo di corporatura simile a mio figlio voleva andargli incontro.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #4 il: 28 Agosto 2016, 15:58:14 »
Seguo con interesse ... perchè se un giorno dovessi andare in vacanza senza Spank la mia più grande preoccupazione sarebbe quando esce con chi e come si comporteranno ... Ho paura che scappi considerato che anche adesso se sono in passeggiata ad esempio con mia mamma o mio marito e lascio il guinzaglio a loro lui appena si accorge che non sono io a tenerlo, strappa il guinzaglio per venire da me ... anche se sono affianco ... Per cui capisco le tue ansie ... Sul lasciarla libera no mai ... non si sa mai cosa le passa per la testa, magari pensa di riuscire a trovarti e scappa ... Accertati che la signora abbia la forza di tenere un golden nel caso tirasse, un beagle è sempre cmq un cane più piccolo ...

Per il resto tra il fatto che rimane a casa sua con tua mamma, la signora la conosci prima, vedi come si comporta in passeggiata, direi che puoi partire tranquilla .... e poi fatti mandare tante foto appunto con la scusa che ti manca ...

Attendo il rientro per sapere come ti sei trovata ...

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #5 il: 28 Agosto 2016, 18:08:44 »
Sul fatto che riesca a tenere al guinzaglio Maggie sono piuttosto tranquilla: la ragazza ha sui 25 anni e possiede un american staffordshire terrier di 2 anni maschio e prima aveva un golden. Oltretutto è ben piazzata è piuttosto altina😊

Offline mad3185

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 154
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #6 il: 29 Agosto 2016, 21:50:44 »
Dani, te lo dico da maniaca che si fa due giorni di treno ogni volta che viene in Italia pur di non lasciare il cane... GODITI LA VACANZA.
Secondo me puoi stare più che serena, starà da tua mamma di cui ti fidi, andrà in passeggiata con un cane che conosce, la dog sitter ha ottime referenze ed ha un suo cane... Maggie starà da dio, vacanza anche per lei!  :P
e rompi garbatamente le scatole per le foto/video...ma più per te, così ti rassicuri e riesci a rilassarti!

BUONA VACANZA da me e Alice


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #7 il: 01 Settembre 2016, 19:00:53 »
Antonio ho una domanda per te: domani mattina viene a casa la Dog Sitter per fare conoscenza e parleremo anche del compenso. Lei so che prende normalmente 8 euro l'ora ma capisco che nel mio caso faremo un forfait siccome sono 4 volte al giorno che verrà per farla uscire compreso l'uscita delle 22 la sera più un sabato è una domenica. Io le dirò di non preoccuparsi se Maggie starà fuori tot ore perché l'importante è che ci sia qualcuno che la porti giù per i bisogni poi se la Maggie qualche volta entrerà in modalità sciopero pace. Detto ciò per 7 giorni secondo te per avere un'idea su che ci fra ci aggiriamo? Grazie!!!

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #8 il: 01 Settembre 2016, 19:14:49 »
non ho capito na cippa
allora, 4 volte al giorno, se fossi io a portarla fuori, per 30 minuti ogni uscita, ti costerebbe 20.00 al giorno, che fatto per 7., 140.00
cinque euro ogni 30 minuti, queste sono le mie tariffe
credo che un Centone, vada più che bene.
dani mica deve restare fuori casa per ore, bastano 30 minuti il tempo di fare bisogni respirare un pò e via a casa
più allunghi il tempo, più paghi, mi sembra chiaro, ma se tu stessa le dici che ti bastano 30 minuti, la cifra scende.
fammi sapere domani ciao e spero di esserti stato utile.



Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.748
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #9 il: 01 Settembre 2016, 19:37:22 »
non ho capito na cippa
allora, 4 volte al giorno, se fossi io a portarla fuori, per 30 minuti ogni uscita, ti costerebbe 20.00 al giorno, che fatto per 7., 140.00
cinque euro ogni 30 minuti, queste sono le mie tariffe
credo che un Centone, vada più che bene.
dani mica deve restare fuori casa per ore, bastano 30 minuti il tempo di fare bisogni respirare un pò e via a casa
più allunghi il tempo, più paghi, mi sembra chiaro, ma se tu stessa le dici che ti bastano 30 minuti, la cifra scende.
fammi sapere domani ciao e spero di esserti stato utile.
Dico la verità per 4 uscite al giorno personalmente starei sui 20 tendenti ai 25.
So che al proprietario del cane, viene a costare parecchio però deve pensare al tempo realmente speso per fare ciò, se poi ci metti magari anche che non abita proprio attaccato attaccato, ha anche il tempo del viaggio (che sia a piedi o in macchina e in questo caso la benzina) da mettere in conto.
Mi faccio sempre mille remore per i compensi da prendere perché mi sembra sempre di chiedere cifre alte ma alla fine vedo che la gente paga e chi mi lascia il cane alla fine torna, eppure c'è anche chi chiede meno di me (vedi siti per dog sitter). Poi però faccio realmente i conti del tempo speso e del compenso finale e boh...è sempre una miseria!
Cioè chi lo fa per tirare su due soldi perché è studente o perché riesce con gli orari del vero lavoro ok ma farlo come lavoro è quasi impensabile.
Fino all'anno scorso se chi mi contattava voleva trattare sul prezzo, normalmente lo accontentavo ora non più, perché alla fine ho fatto un conto: non è che mangio grazie a quello quindi se mi entrano quei soldi li bene, arrotondo volentieri, altrimenti è solo sbattimento e poco altro che non mi conviene neppure...preferisco stare con i miei cani.
Ovvio che dico questo perché in questo momento posso permettermi di fare un discorso del genere, fino all'anno scorso no! Non solo, fino a qualche anno fa, mi interessava più che il compenso farmi esperienza con vari tipi di cani, ora solo in agosto ho fatto esperienza con circa un 50ina di cani...direi che come esperienza non è male  ;)
Ormai mi sono fatta i collaboratori, per cani che conosco e so che sono gestibili, se io non posso mando o mia mamma o il suo compagno (ovviamente avvisando i proprietari). Ad esempio in questi giorni devo portare 2 volte al giorno fuori una coker ma domani vado via fino a domenica così ci andrà mia mamma, mentre sabato il compagno di mia mamma l'ho assoldato per fare da dog sitter ad un matrimonio, l'ho mandato a farsi conoscere dagli sposi e dal cane ed è andato tutto super bene, così sabato sarà al tavolo con i genitori di lei  :D .


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #10 il: 01 Settembre 2016, 19:58:57 »
Grazie ,vi dirò che mi chiede, comunque abita 50 mt da casa mia quindi lo spostamento praticamente non esiste ma capisco che si presta anche a venire la sera tardi. Io nella mia ignoranza mi ero fatta l'idea sui 150 euro una settimana quindi circa 20 euro al giorno.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #11 il: 01 Settembre 2016, 20:14:49 »
Volevo dire proprio questo
Trapani è piccola e spostarsi costa quasi niente
per questo faccio 5 mezz'ora per farne molti di più
altrimenti come dice Sofi non ne varrebbe la pena
Mi sembra onesto anche 150, ma tu buttati per 130, se vedi che non le sta bene metti qualcosa in più
Aspettiamo notizie


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #12 il: 01 Settembre 2016, 20:24:05 »
👍🤗🤗🤗

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.748
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #13 il: 01 Settembre 2016, 20:57:48 »
Grazie ,vi dirò che mi chiede, comunque abita 50 mt da casa mia quindi lo spostamento praticamente non esiste ma capisco che si presta anche a venire la sera tardi. Io nella mia ignoranza mi ero fatta l'idea sui 150 euro una settimana quindi circa 20 euro al giorno.
Beh si allora se è così vicina direi che lo spostamento è nullo e con 20 al giorno potresti cavartela


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Come approcciarsi alla Dog sitter
« Risposta #14 il: 01 Settembre 2016, 21:13:36 »
Grazie!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy