Intanto partiamo da un presupposto....Tu ti sei fatta convincere ad avere nuovamente un cane...manon lo volevi, quindi per te è stata un'imposizione....e qui devo dire che forse avete sbagliato a prenderlo, forse non era il momento adatto...
Detto questo, un Golden, maschio soprattutto, non crescerà mai, diventerà forse un pelo più calmo ma resterà un eterno cucciolone. Un cane ha però necessità di sfogarsi con i suoi simili, di interagire, di fare la lotta, di correre, di rotolarsi, anche nelle pozzanghere, di mettere insomma in pratica tutto il suo repertorio dell'essere cane.
Ha bisogno di "farsi due chiacchiere canine", così come voi avete la necessità di chiacchierare tra umani...
Deve insomma, impegnare la testa, solo così scaricherà la sua energia e a casa sarà un pelo più tranquillo.
Chi prende un golden sa che sta prendendo un cane "umanodipendente" ecco che la tua frase "ma sempre ad interagire con noi in modo invadente, dispettoso, distruttivo, non sopporta di essere lasciato solo o di stare in giardino mentre noi siamo in casa o viceversa." rappresenta esattamente quello che un golden è, lui cerca la vostra attenzione e se non la riceve fà di tutto, anche le marachelle, pur di ottenerla.
E poi, nonostante quello che si dice, i golden reggono bene le 3/4 ore di solitudine, poi hanno la NECESSITA' di interagire....e quindi cosa intendi per "Sia io che mio marito lavoriamo fuori casa e ci siamo poco. I ragazzi sono grandi e se ne occupano abbastanza, compatibilmente con i loro impegni scolastici e sociali."?
Ad un cane non puoi spiegare che "adesso stai solo per tot ore, poi quando torniamo fai una pipì veloce o vai in giardino, poi noi studiamo o abbiamo le attività sportive o usciamo con gli amici...e tu stai a casa...."
Lui ha bisogno di attenzioni, di interazioni con voi e con altri cani....e cosa più importante...non ha chiesto lui di venire a vivere con voi...ma se avete deciso di prenderlo dovete occuparvene appieno e non solo nei ritagli di tempo....
Pensiamo poi che non ha nemmeno un anno, quindi è nel pieno del suo sviluppo, in questo momento ha ancora più necessità di capire qual'è il suo posto in casa, dovete essere compagni coerenti, autorevoli e non autoritari, ricordate che urlare con un golden serve a nulla, se non a farlo allontanare da voi.
Se quando uscite in passeggiata tira...bè forse dovete lavorare un pò facendogli capire che è molto più bello stare accanto a voi che non tirare per allontanarsi....ma questo non potete pretenderlo nell'uscita per fare la pipì...quando scappa, scappa!!!!
So di essere molto categorica, e a volte di risultare antipatica, ma preferisco dire la verità, così come la dico ai miei clienti, un cane è impegnativo, il primo anno lo è tantissimo, ma lo è anche per tutti gli anni della sua vita,
Se pensiamo di prendere un cane perchè tanto bello, ma che poi si comporti da perfetto cane educato senza pensare di dover rinunciare a qualcosa...forse dovremmo pensarci bene....