Ehiiii eccomi come "mamma" umana di due jack mi sento chiamata in causa per dire come ho fatto a far andare giù i cuccioli alla mia Mia.che li odiava,non sopportava le loro code scodinzolanti,né le loro orecchie né tanto meno le zampate o le annusate con tanto di leccata sul suo di dietro oppure in faccia.ebbene prendete carta e penna...ahahah no scherzo in realtà è semplice la cosa.io ricordo che Mia già dagli 8/9 mesi (che comunque era cucciola pure lei) non sopportava nessun cucciolo grande di taglia o piccolo che fosse.io la verità non le ho mai dato uno schiaffo in vita sua anche se a volte avrei voluto credetemi! Però non l'ho mai fatto.a lei bastava lo strillo oppure lo sguardo.
Adesso invece ogni tanto le danno fastidio ma al massimo che fa è ammonirli cosa che io lascio fare fidandomi di lei e del suo forte istinto materno.ogni tanto quando C erano Jocker e Gunther cuccioli lei si infastidiva e quindi io riuscivo a capirlo per tempo e a farla allontanare da loro due.alla fine si tratta di questo,con i terrier,anticipare le loro mosse,io anche se stiamo a passeggio e vediamo un cucciolo da lontano so già a 3 km di stanza le intenzioni che ha Mia in quel momento.a volte fa le finte sembra felice di salutare altri cani,ma appena mi avvicino capisco e la sgrido le dico"nooo Mia non si fa" lei allora cambia totalmente sguardo,da serial killer diventa un agnellino, e possiamo passare di fianco ad altri cani senza che lei vada di matto.
Purtroppo lei vede i cuccioli come seccature prepotenti,non si ricorda di quando lo è stata lei,se si mettono a correre poi per giocare lei li insegue li cappotta e li sottomette.ma basta che senta da lontano la mia voce incavolata che ritorna a giocare come nulla fosse.ci devi stare dietro Mauri anticipare le sue mosse prima che faccia danni
Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy