Credo che si siano resi conto, che un mangime "ricco" di patate, così come quelli con i "solo" riso come cereale, hanno un indice glicemico (velocità dell'assorbimento dei glucidi) troppo elevato, e questo, associato ad un valore abbastanza alto di proteine, creava problemi di "picchi di zucchero" nelle prime ore dopo l'assunzione del pasto, per poi scendere troppo nelle ore lontane dei pasti.
Questo lo dico da tempo, riguardo a tutti o qusi i mangimi "grain free".
Mentre nei mangimi "tradizionali" che contengono carboidrati, c'è vasta scelta di cereali con indice glicemico diverso (riso (IG 70/95), avena (IG 40), orzo 25/30) nelle patate questo non avviene.
Hanno indici glicemici alti, che siano patate, patate dolci etc... se preponderanti nel mangime creano degli squilibri difficilmente correggibili con l'aggiunta di piselli, (IG 25/35)
Ipotizzo che i loro studi hanno dimostrato che eliminando la patata ed aggiungendo altri tipi di vegetali, legumi e verdure, l'indice glicemico totale ha una curva più equilibrata.
Ipotizzo inoltre che la Champion Pet Food, che produce Acana ( oltre a Orijen) sia all'avanguardia nella capacità di marketing, e sia consapevole che molti produttori si stavano adeguando al loro "stile"
Questo potrebbe anche essere un motivo valido per differenziarsi dalla concorrenza, almeno per qualche tempo, e poi, state pur certi che si inventeranno qualcos'altro...