Autore Topic: Nel giocare a volte è aggressivo ...chiedo consigli  (Letto 5858 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fanny

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
Re:Nel giocare a volte è aggressivo ...chiedo consigli
« Risposta #15 il: 29 Marzo 2016, 11:41:12 »
Mi fa un po' sorridere questa storia!  :). Che bello questo cane un po' "selvaggio", cane tra i cani! Sarà che mi sono così antipatici i proprietari ultragelosi del loro cane che s'inventano che "non è socievole" mentre in realtà dono sempre stati loro a non volerne mezza di farlo socializzare...Comunque i miei problemi sono altri. Coi cani va d'accordo, con le persone anche, ma è successo che fino ai sei mesi è stata molte ore sola, poi io ho cambiato completamente vita e anche casa e ora è sempre in compagnia. Per me le è venuta una sorta di sindrome di sthendal...non le sembra vero ed è ipereccitata, potrei anche interpretare così i suoi comportamenti indesiderati. Dall'espressione mi sembra felice, più di prima, non credo sua stress....

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Nel giocare a volte è aggressivo ...chiedo consigli
« Risposta #16 il: 29 Marzo 2016, 12:54:35 »
Metti in conto anche l'adoloscenza... È un po' come con i ragazzi: fiducia ma regole.

Offline Fanny

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
Re:Nel giocare a volte è aggressivo ...chiedo consigli
« Risposta #17 il: 29 Marzo 2016, 14:32:33 »
Che strano pensavo di aver risposto ma non trovo più il messaggio...comunque grazie dei pareri. Liuba ha vissuto i primi mesi trascorrendo molte ore da sola. Ora è sempre in compagnia, forse è disorientata...anche se quasi di certo più contenta. Ha cambiato posto in cui vive, ambiente e un po' anche clima. I corsi cinofili? Ho incontrato persone umanamente eccezionali tra gli istruttori, per cui non ne parlerei mai male, ma...a me piacerebbe capire come si fa ad esempio a insegnare al cane a non mordermi per gioco sino a ridurmi le braccia in stato pietoso e non abbaiare di continuo, che cosa me ne importa, tutto sommato, che faccia il riporto? A me pare che questi corsi non centrino i problemi veri...mi serve forse un comportamentista
« Ultima modifica: 29 Marzo 2016, 17:11:48 da Fanny »

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Nel giocare a volte è aggressivo ...chiedo consigli
« Risposta #18 il: 29 Marzo 2016, 15:17:07 »
Che strano pensavo di aver risposto ma non trovo più il messaggio...comunque grazie dei pareri. Liuba ha vissuto i primi mesi trascorrendo molte ore da sola. Ora è sempre in compagnia, forse è disorientata...anche se quasi di certo più contenta. Ha cambiato posto in cu vive, ambiente e un po' anche clima. I corsi cinofili? Ho incontrato persone umanamente eccezionali tra gli istruttori, per cui non ne parlerei mai male, ma...a me piacerebbe capire come si fa ad esempio a insegnare al cane a non mordermi per gioco sino a ridurmi le braccia in stato pietoso e non abbaiare di continuo, che cosa me ne importa, tutto sommato, che faccia il riporto? A me pare che questi corsi non centrino i problemi veri...mi serve forse un comportamentista
No basta un educatore, ovviamente ci sono 20000 tipi di educatori, devi essere fortunata a trovarne uno bravo, dopo aver risolto questi piccoli problemi se avrete voglia di migliorare o meglio rafforzare ancora di più il vostro rapporto potrete fare dei corsi con istruttori delle varie discipline sportive.
Per questo problema un comportamentalista non te ne fai proprio nulla, anche perché i comportamrntalisti valutano il cane e basta chi si "sporca" le mani sono gli educatori e gli istruttori 🙂

 


Privacy Policy - Cookie Policy