Io sono ufficialmente innamorata di "due calzini"!!!!
Renata, unico consiglio che posso darti, io come gli altri, è di cercare di conoscerlo prima, di vedere un minimo come si comporta fuori e con le altre persone....poi, ma di questo ne sei consapevole, ci sarà da lavorare, un cane che ha delle lacune, delle patologie date dalla vita di canile, ci metterà un pò anche solo a fidarsi di te...della tua famiglia, chiaro che dovrai farti aiutare, ma prima cosa devi avere ben chiaro in testa quale sia il suo grado di problematiche...
Magari potresti pensare di fare un visita in canile con un comportamentalista, o con un educatore esterno, in modo da capire in modo neutro quali siano i campi in cui lavorare maggiormente.
Inoltre concordo con Tanya, a volte nemmeno i volontari sanno quali sono i problemi reali del singolo cane, perchè in canile i comportamenti sono quasi sempre sfalsati.
Ma, e di questo ne sono certa, sei partita con il piede giusto...e stai valutando tutto il valutabile....tutto il Forum chiaramente è con te!!!