Autore Topic: Pausa Caffè 2016  (Letto 713223 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.465
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1665 il: 14 Maggio 2016, 20:22:35 »
Quello OK...
Ma lui ha detto una cosa diversa..
Ha parlato di compassione... E non di ESAGERAZIONE...

Ma mettiamo pure che avesse sbagliato ad esprimersi ( e sinceramente NON ci credo )... Personalmente gli farei notare che anche chi non vive con i gatti criceti tigri del bengala nella maggior parte dei casi se ne fotte del "vicino"...

Questa cosa dipende escusivamente dall'indole personale e dal trascorso di ognuno..

Ecco.. Per tutto questo ritengo che abbia fatto un'uscita infelice..

Poteva semplicemente dire che, purtroppo e molto spesso, l'uomo vive dentro i suoi egoisti senza accorgersi di chi avrebbe bisogno di una mano  ( o, cosa peggiore, accorgendosene e fregandosene ).

My two cents

staff@golden-forum.it

Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.858
  • Anima bella
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1666 il: 14 Maggio 2016, 21:02:03 »
bè ma scusa io compro cose belle ai miei figli o al mio cane = non aiuto il mio prossimo. una cosa esclude l'altra? non credo.
Sabrina e Ambra



Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1667 il: 14 Maggio 2016, 21:17:22 »
Quello OK...
Ma lui ha detto una cosa diversa..
Ha parlato di compassione... E non di ESAGERAZIONE...

Ma mettiamo pure che avesse sbagliato ad esprimersi ( e sinceramente NON ci credo )... Personalmente gli farei notare che anche chi non vive con i gatti criceti tigri del bengala nella maggior parte dei casi se ne fotte del "vicino"...

Questa cosa dipende escusivamente dall'indole personale e dal trascorso di ognuno..

Ecco.. Per tutto questo ritengo che abbia fatto un'uscita infelice..

Poteva semplicemente dire che, purtroppo e molto spesso, l'uomo vive dentro i suoi egoisti senza accorgersi di chi avrebbe bisogno di una mano  ( o, cosa peggiore, accorgendosene e fregandosene ).

My two cents


sì chiaro... ma lui ha preso quello come esempio... poteva dire benissimo chi pensa solo alla propria famiglia e se ne frega del vicino
Ha preso l'animale, secondo me, perché l'umanizzazione che il mondo occidentale ne fa (a volte anche snaturandolo con l'eccesso!) è il simbolo di un riversare attenzioni solo nel proprio piccolo, senza badare a ciò che accade al di fuori... io la vedo così


Come amante degli animali non mi sento offesa da queste parole, anzi accolgo la sua riflessione perché trovo che sia profondamente VERO che tutti si potrebbe fare di più ma siamo presi da tanti lucccichini e da noi stessi, dal nostro e basta!... è un mondo profondamente egoista ed egotista, questo occidentale e io sono abbastanza nauseata da tutto ciò
lui d'altra parte deve risvegliare le coscienze anche con queste frasi shock... ci tengo a dire che non sono religiosa e non seguo la chiesa cattolica, però mi è venuto da fare riflessioni similari tante volte ultimamente e non posso che concordare... io sono la prima a non fare abbastanza per il mio vicino e il Papa ha ragione a dirlo






Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1668 il: 14 Maggio 2016, 21:17:54 »
bè ma scusa io compro cose belle ai miei figli o al mio cane = non aiuto il mio prossimo. una cosa esclude l'altra? non credo.


ma infatti non ha detto questo

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1669 il: 14 Maggio 2016, 21:27:25 »
Io amo gli animali, Maggie è' come una figlia ciò non toglie che nel mio piccolo cerco come posso di aiutare il prossimo però anche la Chiesa e gli uomini di Chiesa dovrebbero in primis aiutare il prossimo e allora quando vedi il servizio delle iene sulle abitazioni dei Cardinali , non c'è n'era uno che abitasse in meno di 300/400 mq o leggi dell'attico di Bertone quelle che sono??? Mi aspetto che l'esempio arrivi da chi dovrebbe fare della povertà e dell'aiuto ai poveri, ai bisognosi, ai sofferenti la sua missione

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1670 il: 14 Maggio 2016, 21:30:40 »
Ma dove ha detto che chi ha animali non fa del bene?
Lui ha detto che ha fastidio a vedere gente che magari riversa tutta la sua attenzione su un animale e poi se succede qualcosa alla porta accanto se ne frega altamente!


Secondo me ci scaldiamo tanto perché sappiamo che è vero...

Offline Rita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 275
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1671 il: 14 Maggio 2016, 22:00:45 »
Vi racconto quello che mi è capitato stasera.Sono entrata in un negozio di abbigliamento dove c'è la barboncina della proprietaria tutta agghindata con collare con strass ecc.Mentre guardavo i vestiti si è affacciato,non è entrato,un ragazzo extracomunitario,forse uno di quei rifugiati che stanno facendo anche qui la fortuna di alcuni,che garbatamente voleva pubblicizzare un loro concerto. La proprietaria ha detto una serie di "no,no,no" mentre la cagna abbaiava e,quando il ragazzo è andato via, le si è rivolta dicendo più volte"stupida,devi mordere non abbaiare,devi mordere,lo dovevi mordere" è poi  ancora"i cani le riconoscono subito le persone cattive".Mi è venuta una gran voglia di litigare,poi ho lasciato perdere e sono andata via ma ho deciso che i miei soldi questa signora non li vedrà più.
Rita e Bella

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1672 il: 15 Maggio 2016, 07:20:08 »
Di sicuro la signora ,non ha agito in maniera .."giusta" verso ad un qualcuno che non viene ad elemosinare ma ad informare,ma oramai, non se ne puo' piu' e la gente è stanca di tutte questa gentaglia che arriva a delinquere nel nostro paese e anche i pochi che vengono con motivazioni e intenti integrativi, vengono accomunati alla massa dei tg.Comunque ,mi ritrovo sempre piu' spesso ,in "questi ambiti", a pensare a mio padre che ha vissutola guerra ,si faceva 50 km in lambretta sotto ogni tempo con il tegamino del pranzo da scaldare per sbarcare il lunario, e in definitiva ha combattuto per la rinascita del suo paese,senza che nessuno gli abbia regalato nulla  ,e questi preferiscono fuggire dalla loro storia ,dal loro mondo e pagando fior di denari, arrivano con l'iphone e ti buttano in faccia le confezioni di prosciutto date dai soccorritori >:( ?Si qualcuno ovviamente ha degli interessi, ma non certo il popolo!Per quanto riguarda l'esternazione papale ,ho scritto su "programmi tv", non avendo visto l'apertura in questo topic.
Ciao e buona domenica

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Pausa Caffè 2016
« Risposta #1673 il: 15 Maggio 2016, 08:00:00 »
Tiziano, non so se l'udienza giubilare del Papa sia stata integralmente trasmessa in TV, ma di certo una catechesi sulla Misericordia non si può far rientrare fra i telefilm e i talkshow.
Riporto quanto hai scritto, generalizzando: "Cosa ne pensate dell'esternazione papale sugli animalisti e i "fratelli"! Certi accostamenti credo che siano frutto di una ...."ignoranza   inaudita" e l'unica scusante che gli si puo' attribuire, è quella di vivere ...in altro mondo".
Mi sembra un commento fuori luogo. Il discorso del Papa si può leggere qui (http://m.vatican.va/content/francescomobile/it/audiences/2016/documents/papa-francesco_20160514_udienza-giubilare.html), ma già Francesca, che si chiama come il Papa e come quel Santo che parlava agli animali, ne ha compreso il significato, secondo me. Quello del Papa era un esempio. Stava facendo una catechesi sulla pietà, che è un aspetto della misericordia divina (non mi pare viva su un altro mondo chi si accorge di quanto oggi donne e uomini abbiano bisogno di pietà: se non si tratta di un sentimento religioso, che sia almeno un sentimento etico, come la pietas di Enea), e ha detto:
"Oggi, invece, dobbiamo stare attenti a non identificare la pietà con quel pietismo, piuttosto diffuso, che è solo un’emozione superficiale e offende la dignità dell’altro. Allo stesso modo, la pietà non va confusa neppure con la compassione che proviamo per gli animali che vivono con noi; accade, infatti, che a volte si provi questo sentimento verso gli animali, e si rimanga indifferenti davanti alle sofferenze dei fratelli. Quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti, ai cani, e poi lasciano senza aiutare il vicino, la vicina che ha bisogno… Così non va. ...
Anche noi siamo chiamati a coltivare in noi atteggiamenti di pietà davanti a tante situazioni della vita, scuotendoci di dosso l’indifferenza che impedisce di riconoscere le esigenze dei fratelli che ci circondano e liberandoci dalla schiavitù del benessere materiale".
Se questo si chiama vivere fuori dal mondo...
Per fare un esempio pratico, conosco due persone che vivono con tre cani e li considerano figli. E va bene. E poi lei mi fa dei discorsi assurdi sul fatto che i musulmani non le piacciono perché "odiano i cani". Ecco, magari se l'attenzione verso le esigenze degli animali corrispondesse anche a un'attenzione maggiore verso donne e uomini... Invece, a volte, quelli che dicono "gli animali sì, che sono meglio degli uomini", hanno delle gravi difficoltà a relazionarsi con gli altri e si rifugiano nelle relazioni con i propri animali domestici. I quali ci adorano e hanno sentimenti profondi, ma il dono della parola purtroppo non ce l'hanno, altrimenti magari alle volte potrebbero mandarci a quel paese e dirci quando abbiamo bisogno di aprire i nostri orizzonti.
Buona domenica di Pentecoste. I cristiani oggi festeggiano lo Spirito Santo con i suoi sette doni, fra i quali la Pietà.

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.906
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1674 il: 15 Maggio 2016, 08:33:04 »
Io purtroppo faccio parte di quelli delusi dalla maggior t parte dei rapporti personali avuti. Invidia, gelosia e malignità gli uomini li sanno ben celare . Capisco e condivido il discorso del Papa, però nel mio piccolo ho sofferto di delusioni grandissime e di feroci atti malvagi compiuti da gente che reputavo amica. La pietà e la carità li capisco, il perdono l'ho anche concesso. Ora sinceramente il degrado dei rapporti personali mi ha svilito, e ho ristretto di molto le relazioni personali con la gente. Pochissimi ma buoni, mentre la purezza dell'amore che dai e ricevi da un cane è inalterabile ed univoca. Non ci si stupisca del perché non ci si relazioni più come prima: viviamo in un era difficile e pericolosa dov'è ognuno è potenziale vittima del male. Diffuso ovunque e sotto diverse forme. Assassinii, violenze, terrorismo ma anche solo tradimento della fiducia da chi reputavi amico. È una società avvelenata d decenni di falsi credo e falsi ideali. Ed anche la persona più devota e caritatevole, più credente ed illuminata se volete, è potenziale vittima. Non ha lo schermo divino, purtroppo. Molte di queste brave persone, quando destino vuole diventano vittime... cambiano. E soffrono più delle altre perche non sono santi o martiri ma persone comuni, cittadini , che vivono nello stesso mondo avvelenato degli altri. E venir colpiti dal male le distrugge ancor di più di chi ha un approccio più cinico verso il mondo. So di gente di chiesa devota e caritatevole, che ha sempre aiutato la gente in difficoltà, da quando eran ragazzi di oratorio sino a esser cinquantenni impegnati in millemila operazioni umanitarie. Colpite improvvisamente dal male. Violento. In casa loro. Sono uscite devastate e han perso quasi la fede. Un mondo perfetto....
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Pausa Caffè 2016
« Risposta #1675 il: 15 Maggio 2016, 08:42:21 »
Se posso esprimermi, Renato, la fatica di un cristiano è proprio quella di vivere in questo mondo, a volte orribile, denso di male e di cattiveria. Cercando in qualche modo di capire come mai un uomo come Gesù Cristo non sia fuggito dalla croce impostagli dagli uomini, ma l'abbia subita. Non desiderata, non cercata, ma accettata come conseguenza di un messaggio che riteneva irrinunciabile da trasmettere.
Nel suo volto devastato non c'è nulla di perfetto.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1676 il: 15 Maggio 2016, 09:13:50 »
Tiziano, non so se l'udienza giubilare del Papa sia stata integralmente trasmessa in TV, ma di certo una catechesi sulla Misericordia non si può far rientrare fra i telefilm e i talkshow.
Riporto quanto hai scritto, generalizzando: "Cosa ne pensate dell'esternazione papale sugli animalisti e i "fratelli"! Certi accostamenti credo che siano frutto di una ...."ignoranza   inaudita" e l'unica scusante che gli si puo' attribuire, è quella di vivere ...in altro mondo".
Mi sembra un commento fuori luogo. Il discorso del Papa si può leggere qui (http://m.vatican.va/content/francescomobile/it/audiences/2016/documents/papa-francesco_20160514_udienza-giubilare.html), ma già Francesca, che si chiama come il Papa e come quel Santo che parlava agli animali, ne ha compreso il significato, secondo me. Quello del Papa era un esempio. Stava facendo una catechesi sulla pietà, che è un aspetto della misericordia divina (non mi pare viva su un altro mondo chi si accorge di quanto oggi donne e uomini abbiano bisogno di pietà: se non si tratta di un sentimento religioso, che sia almeno un sentimento etico, come la pietas di Enea), e ha detto:
"Oggi, invece, dobbiamo stare attenti a non identificare la pietà con quel pietismo, piuttosto diffuso, che è solo un’emozione superficiale e offende la dignità dell’altro. Allo stesso modo, la pietà non va confusa neppure con la compassione che proviamo per gli animali che vivono con noi; accade, infatti, che a volte si provi questo sentimento verso gli animali, e si rimanga indifferenti davanti alle sofferenze dei fratelli. Quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti, ai cani, e poi lasciano senza aiutare il vicino, la vicina che ha bisogno… Così non va. ...
Anche noi siamo chiamati a coltivare in noi atteggiamenti di pietà davanti a tante situazioni della vita, scuotendoci di dosso l’indifferenza che impedisce di riconoscere le esigenze dei fratelli che ci circondano e liberandoci dalla schiavitù del benessere materiale".
Se questo si chiama vivere fuori dal mondo...
Per fare un esempio pratico, conosco due persone che vivono con tre cani e li considerano figli. E va bene. E poi lei mi fa dei discorsi assurdi sul fatto che i musulmani non le piacciono perché "odiano i cani". Ecco, magari se l'attenzione verso le esigenze degli animali corrispondesse anche a un'attenzione maggiore verso donne e uomini... Invece, a volte, quelli che dicono "gli animali sì, che sono meglio degli uomini", hanno delle gravi difficoltà a relazionarsi con gli altri e si rifugiano nelle relazioni con i propri animali domestici. I quali ci adorano e hanno sentimenti profondi, ma il dono della parola purtroppo non ce l'hanno, altrimenti magari alle volte potrebbero mandarci a quel paese e dirci quando abbiamo bisogno di aprire i nostri orizzonti.
Buona domenica di Pentecoste. I cristiani oggi festeggiano lo Spirito Santo con i suoi sette doni, fra i quali la Pietà.


il fatto è che non siamo più abituati ad essere criticati nei nostri "usi" quotidiani di persone occidentali "privilegiate" (certo... con tutti i nostri problemi quotidiani, pensieri e drammi) pensiamo che tutto il mondo sia così e invece è una minima parte che può permettersi di vivere in un certo modo, con lussi spesso e volentieri RIDICOLI... preoccupazioni assurde (quale smartphone comprare? di che colore la polo di ralph lauren? - non che abbia nulla contro di lui  :P ) siamo noi che viviamo in un altro mondo, non il Papa, e sono felice che ogni tanto qualcuno ce lo ricordi!


Poi ripeto, secondo me le sue parole non hanno nulla di anti-animalista... era un paradosso dell'ipocrisia... la persona che riversa tutto sul suo animaletto e poi ignora le necessità del vicino è per me la metafora del mondo occidentale preso da se stesso (magari in buona fede) ma avaro e insensibile verso l'altro in difficoltà... "faccio il mio"... ma fare bene il tuo non basta... bisogna anche rendersi conto degli altri (che non necessariamente devono essere gli extracomunitari, ma anche chi ci sta accanto che soffre e noi facciamo finta di non vedere)


Tutti si potrebbe fare di più grazie al nostro privilegio,  è giusto che qualcuno ogni tanto ce ne renda conto

Offline Rita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 275
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1677 il: 15 Maggio 2016, 09:16:09 »
Scusa Tiziano,ma non riterrei giusta la reazione della negoziante neanche verso uno che venisse ad elemosinare.Nel mio comune di 3000 abitanti l'anno scorso sono arrivati i primi rifugiati,un gruppo di ragazzi somali.Avevano 18/20 anni e mi sono preoccupata di andare a conoscerli e a vedere se avevano bisogno di qualcosa,come mi augurerei che un'altra mamma facesse se fosse mio figlio quello costretto a fuggire lontano dai suoi affetti.Ho conosciuto ragazzi educati e colti,che parlavano perfettamente inglese,che avevano gli occhi pieni di orrore quando parlavano di quello da cui fuggivano e di gioia quando vedevano arrivare me,sempre puliti e con abiti ben stirati e credo che le altre mamme sappiano che questo non è così scontato quando i ragazzi devono fare da soli il bucato.Come in altre situazioni di "accoglienza" erano stati abbandonati a loro stessi,senza nessun programma di integrazione.Però alcuni si erano iscritti all'università di Cassino,altri cercavano qualche lavoretto.Quando videro che a mio padre 86enne era arrivato un camion di legna,si presentarono tutti e gliela misero a posto e malgrado l'insistenza non vollero essere pagati.Se l'intelligenza è come io credo la capacità di adattamento alle circostanze,questi ragazzi che hanno attraversato il deserto e poi il mare e sono riusciti a sopravvivere alla brutalità degli uomini conservando allegria e voglia di andare avanti,rappresentano una risorsa,non una minaccia.Certo,quando ho portato loro qualche piatto a base di carne ho badato che non fosse maiale e durante il Ramadan,che loro osservavano,ho portato qualcosa dopo il tramonto.
Perchè se rifiutano il maiale deve essere un problema?Anche i cattolici osservanti o i religiosi,durante la quaresima,mangiano di magro ma questo non ci infastidisce.Oggi sono tutti nei Paesi del nord Europa e ogni tanto mi mandano i saluti.
Rita e Bella

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1678 il: 15 Maggio 2016, 11:33:16 »
poi spesso ci dimentichiamo che il Papa non è il Papa dell'Italia, dell'europa o dell'occidente, lui rappresenta tutto il mondo e parla con un'ottica globale che necessariamente ci vede come parte privilegiata del globo che per questa ragione ha l'obbligo morale di fare di più


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2016
« Risposta #1679 il: 15 Maggio 2016, 11:34:06 »
Scusa Tiziano,ma non riterrei giusta la reazione della negoziante neanche verso uno che venisse ad elemosinare.Nel mio comune di 3000 abitanti l'anno scorso sono arrivati i primi rifugiati,un gruppo di ragazzi somali.Avevano 18/20 anni e mi sono preoccupata di andare a conoscerli e a vedere se avevano bisogno di qualcosa,come mi augurerei che un'altra mamma facesse se fosse mio figlio quello costretto a fuggire lontano dai suoi affetti.Ho conosciuto ragazzi educati e colti,che parlavano perfettamente inglese,che avevano gli occhi pieni di orrore quando parlavano di quello da cui fuggivano e di gioia quando vedevano arrivare me,sempre puliti e con abiti ben stirati e credo che le altre mamme sappiano che questo non è così scontato quando i ragazzi devono fare da soli il bucato.Come in altre situazioni di "accoglienza" erano stati abbandonati a loro stessi,senza nessun programma di integrazione.Però alcuni si erano iscritti all'università di Cassino,altri cercavano qualche lavoretto.Quando videro che a mio padre 86enne era arrivato un camion di legna,si presentarono tutti e gliela misero a posto e malgrado l'insistenza non vollero essere pagati.Se l'intelligenza è come io credo la capacità di adattamento alle circostanze,questi ragazzi che hanno attraversato il deserto e poi il mare e sono riusciti a sopravvivere alla brutalità degli uomini conservando allegria e voglia di andare avanti,rappresentano una risorsa,non una minaccia.Certo,quando ho portato loro qualche piatto a base di carne ho badato che non fosse maiale e durante il Ramadan,che loro osservavano,ho portato qualcosa dopo il tramonto.
Perchè se rifiutano il maiale deve essere un problema?Anche i cattolici osservanti o i religiosi,durante la quaresima,mangiano di magro ma questo non ci infastidisce.Oggi sono tutti nei Paesi del nord Europa e ogni tanto mi mandano i saluti.


mi sembra una bella storia di vita quotidiana, anche nel mio paese sono stati accolti dei rifugiati e si stanno ambientando molto bene

 


Privacy Policy - Cookie Policy