Autore Topic: Paura di sbagliare  (Letto 34924 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Axel2007

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
  • La verità sta nelle sfumature....
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #105 il: 11 Agosto 2015, 15:51:55 »
Grazie Aslan per la solidarietà.. :D

ok, pace...
magari la prossima volta aspetta almeno che rispondo prima di chiedere blocchi o altro...
cmq a posto così..

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #106 il: 11 Agosto 2015, 15:59:53 »
Sono contenta che tutto si sia chiarito...
Siamo un forum molto " familiare" nel senso che ci sentiamo molto vicini e condividiamo tante cose, belle e meno belle da tempo ( nel mio caso da quattro anni...)... Adesso aspettiamo di conoscere il cucciolo, maschietto o femminuccia.
Nella mia esperienza, il mio precedente amico peloso era un golden maschio, Filippo ( ti penso sempre tesoro mio), aveva un carattere paziente e coccolone, amava tutti indistintamente e aveva un debole per un Gatto con il quale, attraverso la rete del cancello, si scambiava persino tenerezze e leccatine... Pero' concordo con quanto ti diceva Gloria..
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline antom_68

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 57
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #107 il: 11 Agosto 2015, 16:11:55 »
Beh aslan anche io sono stata ingiustamente attaccata e accusata di aver insultato e offeso axel ... anche se non era rivolto a lui ! comunque axel il post che si voleva bloccare era quello relativo a Mapi's' per ovvia preoccupazione non tutto il resto ... ma mo basta quoto non quoto solidale non solidale ... mi pare che pure io mi sono presa una bella dose di aggressioni non credi ?? chiarita l'incomprensione .... PACEEEEEEEE !!

Grazie Aslan per la solidarietà.. :D

ok, pace...
magari la prossima volta aspetta almeno che rispondo prima di chiedere blocchi o altro...
cmq a posto così..

Offline Axel2007

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
  • La verità sta nelle sfumature....
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #108 il: 11 Agosto 2015, 16:21:55 »
mille parole ma ci fosse una volta che ti fossi scusata...

ok pace, ma per buonsenso...non per convinzione...

Offline antom_68

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 57
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #109 il: 11 Agosto 2015, 16:41:33 »
axel ... rileggi ti ho scritto mi dispiace ma non era rivolto a te !

Offline Axel2007

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
  • La verità sta nelle sfumature....
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #110 il: 11 Agosto 2015, 16:44:43 »
ok..allora a posto..
come nulla fosse...
ciaooo

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #111 il: 11 Agosto 2015, 20:08:19 »
Bene sono felice che si sia chiarito, come hai visto @axel2007  il post non è mai stato chiuso, ne tanto meno io o i moderatori ci siamo permessi di bloccarlo.....è vero sono volate parole un pò pesanti e proprio per questo avremmo voluto chiarire...così come è stato fatto...con il diretto interessato....cioè tu...


Come moderatore del forum, devo dire che non avevo letto niente di strano nel tuo post....fino a che mi sono piovute addosso tutte le repliche che già conosci....anche perchè non ricordavo il lutto...


Cmq, ripeto tutto a posto.....eventualmente, dovesse capitare una prossima volta...chiedo agli utenti, prima di sfoderare le spade....di chiedere serenamente ai diretti interessati....se poi dovesse esserci qualcosa di non chiaro allora, e solo allora, partiremo per le crociate ;D


Ora Axel aspettiamo il tuo cucciolo, maschio o femmina che sia, goditi il periodo dell'attesa, sogna e divertiti a preparare la casa per la palla di pelo che arriverà.....noi siamo tutti qui per aiutarti....


Solo un consiglio....come ti hanno già detto occhio ai recintini....se il tuo cucciolo/a sarà uno scalatore potrebbe farsi male.....

Offline Axel2007

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
  • La verità sta nelle sfumature....
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #112 il: 11 Agosto 2015, 22:44:23 »
Grazie mille Tiziana..era quello che speravo scrivessi.
In fin dei conti siamo tutti qui per questo, condividere le esperienze altrui per affrontare nel migliore dei modi questa nuova avventura.
Sinceramente quando ho visto i commenti di antom68 ci sono rimasto come un salame..è vero, ho fatto confusione con i nomi degli allevamenti, ma le reazione mi è sembrata un po' eccessiva e spropositata.
Comunque nessun rancore..
Tornando al cucciolo..incomincio a pensare che effettivamente il recinto sia un po' rischioso..credo che a questo punto propenderò per il Kennel.
Un' ultima cosa Tiziana..approfitto della tua esperienza  :D...pensi anche te che una femmina sia più adatta per la mia situazione?? Oppure non c'è differenza?..credo che il tuo parere avrà un peso specifico importante nella nostra decisione.. ;D..
Forse si è capito ma a me piacciono un po più i maschi ^-^..dal punto di vista estetico..e solo riferito ai cani ovviamente..eheheheh
Grazie per la disponibilità
Ciao ciao

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #113 il: 12 Agosto 2015, 09:15:34 »
Gloria qui non sono d'accordo...

con i bambini ed i gatti non penso proprio dipenda dal sesso.

PAt ti porto l'esempio mio. Tass è sempre stato un cane tranquillissimo, con i giusti segnali, mai partito all'attacco, un pacificatore nato, quindi un cane dal punto di vista di competenze sociali eccellente ( soprattutto a detta della sua educatrice, visto che io potrei essere un po' di parte), tuttavia sempre un maschio è.
Io  ho 2 nipoti maschi, di cui il piccolo aveva 2 anni quando è arrivato Tass,e i primi periodi non ero tranquillissima, perché vedevo che mio nipote sbagliava l'approccio con Tass: gli arrivava di corsa frontalmente urlando e poi lo abbracciava prendendolo per il collo, per quante volte gli spiegassi che Tass non gradiva, lui tutte le volte faceva lo stesso, e meno male che Tass ha SEMPRE mandato dei segnali, brontolando come a dire " così,non mi piace!!", perché alla fine è sempre un maschio e gli atteggiamenti di mio nipote erano una continua sfida..  Adesso addirittura ha raggiunto il Nirvana, perché non brontola neanche più, SOPPORTA, perché mio nipote che pure adesso ha 9 anni non ha cambiato di una virgola il suo comportamento e sempre molestissimo è...
Ora è vero che nel caso di Lorenzo i bimbi sono i figli e vivono col cane, quindi cambia anche la percezione che ha il cane dei bambini,ma comunque, per una femmina in generale è diverso ( poi ovvio che io parlo in generale).
Qui stiamo parlando di una quotidianità e non di un incontro casuale/ o comunque meno frequente  con bambini, e in una quotidianità purtroppo non sempre l'attenzione è al 100% , quindi il mio pensiero è che con un maschio ci devi spendere molto più tempo all'inizio a gestire le interazioni o l'incidente è dietro all'angolo...
 


Offline Aslan & April

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.379
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #114 il: 12 Agosto 2015, 09:40:53 »
Ciao  noi  abbiamo  un  maschio  ed ho due  figli  e  da quando Aslan e'  entrato nelle ns vite  ,  con  noi  e  con  altri  estranei  non  ha  mai ringhiato  o brontolato  e  ti  posso anche dire  che lui  e' un po fognetta  e in  giro  quando trova  qualcosa la prende  e noi  siamo  sempre  riusciti  ad estrarli le cose dalla bocca  senza  che lui ringhiasse  !   


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.868
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #115 il: 12 Agosto 2015, 09:47:46 »
PAt ti porto l'esempio mio. Tass è sempre stato un cane tranquillissimo, con i giusti segnali, mai partito all'attacco, un pacificatore nato, quindi un cane dal punto di vista di competenze sociali eccellente ( soprattutto a detta della sua educatrice, visto che io potrei essere un po' di parte), tuttavia sempre un maschio è.
Io  ho 2 nipoti maschi, di cui il piccolo aveva 2 anni quando è arrivato Tass,e i primi periodi non ero tranquillissima, perché vedevo che mio nipote sbagliava l'approccio con Tass: gli arrivava di corsa frontalmente urlando e poi lo abbracciava prendendolo per il collo, per quante volte gli spiegassi che Tass non gradiva, lui tutte le volte faceva lo stesso, e meno male che Tass ha SEMPRE mandato dei segnali, brontolando come a dire " così,non mi piace!!", perché alla fine è sempre un maschio e gli atteggiamenti di mio nipote erano una continua sfida..  Adesso addirittura ha raggiunto il Nirvana, perché non brontola neanche più, SOPPORTA, perché mio nipote che pure adesso ha 9 anni non ha cambiato di una virgola il suo comportamento e sempre molestissimo è...
Ora è vero che nel caso di Lorenzo i bimbi sono i figli e vivono col cane, quindi cambia anche la percezione che ha il cane dei bambini,ma comunque, per una femmina in generale è diverso ( poi ovvio che io parlo in generale).
Qui stiamo parlando di una quotidianità e non di un incontro casuale/ o comunque meno frequente  con bambini, e in una quotidianità purtroppo non sempre l'attenzione è al 100% , quindi il mio pensiero è che con un maschio ci devi spendere molto più tempo all'inizio a gestire le interazioni o l'incidente è dietro all'angolo...
Cercare di insegnare ai bambini come ci si approccia ad una cane non dipende dal sesso del cane o del bambino/a...
Questo tipo di approcci non sono amati dai cani indipendentemente dal sesso.
In caso di bambini con approccio come quello di tuo nipote, Marvin si limita ad evitarli defilandosi

Patrizia & Marvin


Offline Axel2007

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
  • La verità sta nelle sfumature....
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #116 il: 12 Agosto 2015, 10:00:14 »
Grazie a tutti per le vs. esperienze..
Qualunque sarà la scelta, i vs. consigli saranno cmq utilissimi...
Credo che nella teoria di Gloria ci sia un fondo di verità e se avessimo scelto un' altra razza ( x es. a me piacciono molto i pastori tedeschi)
questo aspetto sarebbe stato fondamentale e la scelta di una femmina sarebbe stata pressoché obbligata.
Penso, ma ripeto penso ( ora posso affidarmi solo alla teoria) :), che nei Golden selezionati questo aspetto sia molto più blando e smussato rispetto ad altre razze.
Attendo ansioso altri pareri/esperienze...(alla fine farò una statistica...ehhehehe...)..

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #117 il: 12 Agosto 2015, 10:13:54 »

Cercare di insegnare ai bambini come ci si approccia ad una cane non dipende dal sesso del cane o del bambino/a...
Questo tipo di approcci non sono amati dai cani indipendentemente dal sesso.
In caso di bambini con approccio come quello di tuo nipote, Marvin si limita ad evitarli defilandosi

Esatto!





Aaron Barbara & Mauro

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #118 il: 12 Agosto 2015, 10:41:09 »
Maggie sopporta sempre e comunque!!! Una volta ad una partita di mio figlio c'era un bimbo di circa 8 anni senza genitori nei pressi che seviziava la Maggie , le infilava le dita nel naso, negli occhi, la re menava ad un certo punto voleva cavalcarla invece che ringhiare lei veniva da farlo a me😡.io., poi magari verrò smentita da qualcuno, credo che la grossa diversità sia da quanto ho potuto notare quando sei fuori se incontri un altro cane maschio rompiballe anche se il tuo è sereno comunque difficilmente non ha un atteggiamento di risposta alle provocazioni altrui anche se non pacifico di natura, io ho visto golden pacifici che se provocati comunque partono per rispondere poi se il padrone sa dare il comando si fermano all' istante ma comunque partono cosa che con una femmina a me non è mai capitato . Quindi se che ne so tua moglie si va a fare un giretto con i figli e il cane al guinzaglio io sarei più serena su chi mi capita di incontrare non per il mio di cane ma per gli altri

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Paura di sbagliare
« Risposta #119 il: 12 Agosto 2015, 13:39:20 »
La razza puo' dare degli imput predisposizionali,ma le risultanze caratteriali derivano da dei mix "ambientali",
 che possono portare a comportamenti ben diversi,e  nel mio caso faccio avvicinare indiscriminatamente ai bambini molto piu' tranquillamenta la mia pastora tedesca ,che la golden, per la quale devo fare  delle valutazioni.. caso per caso :laugh: e comunque sempre sempre sul chi và la :police: .
Ciao
« Ultima modifica: 12 Agosto 2015, 15:46:46 da titty59 »

 


Privacy Policy - Cookie Policy