Autore Topic: La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid  (Letto 51134 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #75 il: 14 Giugno 2015, 09:01:24 »
Spettacoloooooooooooo  :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:

Sei cuccioli e 4 femmine??? Direi che sembra una cucciolata fatta apposta per farti scegliere Astrid in tutta serenità!!! ;) ;) ;) ;) Dai che questi 2 mesi voleranno!!! Poi con l'allevatrice vicina li puoi andare a vedere quando vuoi ... Aspettiamo altre foto!!!!  E di conoscere quale sarà Astrid!!!

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #76 il: 14 Giugno 2015, 09:46:19 »
Bella Brenda!!!

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.272
    • Il mio profilo Linktree
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #77 il: 14 Giugno 2015, 12:08:20 »
Non ce la posso farcela... E lo sguardo di questa mamma, poi, mi scioglie.

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #78 il: 14 Giugno 2015, 15:19:50 »
Mamma mia quanta dolcezza!!! La mamma è bellissima!!!! E i topini... Spettacolari!


Katy, Franco e Pato


Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #79 il: 14 Giugno 2015, 15:24:48 »
EVVIVA! E' NATA ASTRID!!!!   em_016 em_016 :lattante: :lattante: :lattante: :lattante:
Buona attesa  ;D

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #80 il: 15 Giugno 2015, 11:33:01 »
ma che carucciiiiiiii............!!!!


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #81 il: 15 Giugno 2015, 20:06:15 »
Piccini loro bellissimi...





Aaron Barbara & Mauro

Offline Patty63

  • Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima. (Victor Hugo)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.604
  • Patty & Zaya
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #82 il: 15 Giugno 2015, 21:46:17 »
Spettacolo di mamma !

E che bellezza di cucciolini !
 :smileys_0244:

Offline gsime

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.527
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #83 il: 15 Giugno 2015, 22:14:07 »
 :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:


Offline Stefy_74

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #84 il: 16 Giugno 2015, 10:04:55 »
Grazie  :wub:

Ho la cucciolite acutissima, non vedo l'ora di iniziare a prendere l'occorrente per la piccola!

L'allevatrice purtroppo vive nelle Marche, a circa 4 ore di auto da casa mia, quindi non sarà facilissimo andare a vedere i cuccioli. Quella che abita vicinissimo a me è la proprietaria del papà dei cuccioli. Comunque almeno una volta andremo a coccolarli, appena sarà possibile farlo in sicurezza. La scelta della cucciola la faranno le due allevatrici: io ho tre bambini, siamo una famiglia molto dinamica e vorrei fare pet therapy con Astrid, quando sarà cresciuta. Le due "nonne" di Astrid sceglieranno la cucciola a loro parere più adatta a noi.

Mi chiedevo un cosa: un viaggio di almeno 4 ore non è pesantissimo per un cucciolo di soli due mesi? Prima di andare a prendere Astrid dovrò chiedere lumi all'allevatrice, per capire come viaggiare senza stressare troppo la piccola.

E poi pensavo anche agli antiparassitari. In allevamento consegnano i cuccioli già con il trattamento preventivo fatto? So che fanno il trattamento contro la filaria, contro i parassiti intestinali e inoculano il primo vaccino. Ma essendo agosto è necessario prevedere un trattamento contro le pulci e le zecche. Per fortuna nella mia zona non è presente la leishmaniosi.

Dopodichè sogno di portarla al mare  :wub: Magari a fine agosto. Mio marito dice che secondo lui sarà ancora troppo piccola e non è il caso di esagerare. Aspetto il vostro parere in merito  ;)

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #85 il: 16 Giugno 2015, 10:31:07 »
Dipende tutto se soffre l'auto, se si armatevi di tanta pazienza dovrete fare parecchie soste, se non la soffre tenetela in braccio o accanto a voi, si sentirà più protetta e al sicuro





Aaron Barbara & Mauro

Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #86 il: 16 Giugno 2015, 11:37:43 »
Io presi Mia la jack russell a Cagliari e io vivo al nord Sardegna....si ha fatto ben 4 ore di macchina anche lei a 2 mesi...aveva rimesso ci fermavamo ogni tanto per farla bere e farle fare i bisogni e prendere aria...ho avuto pazienza....magari mettetela nel tappetino del passeggero con una traversina....ogni tanto vi fermate se tardate di 1 oretta alla fine.intanto dormirà.....
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #87 il: 16 Giugno 2015, 11:48:35 »
Come ti ha detto Mauro dipende se soffrirà il mal d'auto o no. Il mio allevatore ha fatto sperimentare ai cuccioli, tra cui Maggie, anche brevi tragitti in macchina, quindi forse Maggie era già un po' abituata.
Quando l'abbiamo portata a casa aveva 70 giorni e sono state quasi 3 ore di viaggio.
4 ore non sono poche, ti consiglio anch'io, come ha detto Mauro, di tenerla in braccio, così stabilisce subito un bel vincolo con te, e poi fate qualche sosta.
Per vaccini e antiparassitari, dopo poco che l'avrete portata a casa dovrete farle fare visita completa dal vostro veterinario e anche il richiamo del vaccino. Come antiparassitario io l'anno scorso a Maggie spruzzavo bene prima di ogni uscita olio di neem, perchè era ancora piccina per advantix o simili.
Per il mare a fine agosto.........io sinceramente aspetterei almeno la metà di settembre, poi vedi tu  ;D

OT Brunella, è Joker nella tua foto profilo? urca quanto è cresciuto  :D


Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #88 il: 16 Giugno 2015, 13:47:25 »


OT Brunella, è Joker nella tua foto profilo? urca quanto è cresciuto  :D
Ahahahah siiii è lui adesso ha 3 mesi compiuti ieri...sta diventando sempre più orso!

Anche a me quando presi Mia avevano consigliato di tenerla in braccio solo che aveva sofferto la macchina e quando l avevo messa sul tappetino dell'auto si era addormentata per tuuuttoooo il viaggio...(a saperlo prima,le avrei risparmiato fastidi di stomaco quel giorno!)quindi non sempre tenerla in braccio aiuta dipende...
Per quanto riguarda gli antiparassitari o chiedi al vostro veterinario che seguirà la cucciola per sempre oppure chiedi all'allevatore cosa mette ai suoi e cosa è meglio.io ho fatto così poi beh certo non sono stata lì a seguire tutto alla lettera ovvero con gli anni tra vari cani l'esperienza me l'ho fatta e ora vado un po' ad "intuito" o anche dove mi conviene.di Marche buone ovvio.

Per il mare posso dirti per semplice esperienza ma anche perché me l'ha detto il mio veterinario che dato che i 2 mesi coincidono con l'età della socializzazione non posso permettermi di tenere il cucciolo chiuso in casa finché non fa l ultimo vaccino altrimenti si rischia solo di compromettere la sua crescita...quindi detto questo io al mare li ho sempre portati tutti stando attenta con tutte le prevenzioni possibili ad esempio antiparassitario kit pronto soccorso acqua dolce da bere(quando hanno sete i cuccioli tendono a bere quella salata.ed è un guaio perché provoca disidratazione diarrea e vomito) portarla sempre da bere e ogni tanto chiamare il cane e dargliela se non la beve da solo.cose così insomma per il resto nulla di che alla fine lo vedrai tu piano piano io potrei dirti 3 mila cose,consigli dritte ecc ma alla fine dovrai crescerla tu e sarà bellissimo poi se sei mamma ci sei pure abituata Ahahah no dai scherzo è un po diverso però dai vedrai sarà bello per tutti voi....
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:La lunga strada per la felicità: in attesa di Astrid
« Risposta #89 il: 16 Giugno 2015, 14:16:36 »
Beh, ok la socializzazione, ok che ormai praticamente tutti i cani sono vaccinati, ma secondo me portare al mare un cucciolo di due mesi, che oltretutto non ha completato il giro dei vaccini, sembra un po' troppo  :o :o :o
Anche perchè si rischia che bevendo troppa acqua salata, poi abbia disturbi intestinali.
Nessuno dice che bisogna chiudere in casa un cucciolo di due mesi che non ha completato le vaccinazioni, lo si può portare fuori con lo zainetto e farlo abituare a rumori, alla strada, alle persone e così via.
Secondo me bisogna fare tutto a tempo debito, con pazienza, un passo alla volta.


 


Privacy Policy - Cookie Policy