Autore Topic: WENDY HA MORSO REBECCA...  (Letto 12691 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
WENDY HA MORSO REBECCA...
« il: 02 Aprile 2010, 22:14:17 »
non ci posso credere.....
ma è successo.... niente di grave ma un taglio cè
situazione normale....
niente di strano....Wendy ha preso un fazzoletto sul divano e Reby glielo stava togliendo
ringhio e morso....

inutile raccontare il seguito....

credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito ....infatti è venuta mia mamma ma lei è rimasta seduta nel kennel senza nemmeno dire A

io non ero presente e non ho visto bene cosa è successo....

adesso....wendy dorme e Reby un po mortificata è sul divano  ::) ::) ::) ::)

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #1 il: 02 Aprile 2010, 22:57:29 »
mi dispiace  :'(

in generale non so se è una cosa positiva che una bambina piccola contenda le cose ad un cane, soprattutto un cucciolo...

Detta così mi sembra abbastanza chiaro che Wendy abbia difeso una sua proprietà...sarebbe interessante sapere se prima ha mandato segnali di avvertimento a Rebecca...

Cmq a quell'età i cuccioli sono terribili...Leo mi mordeva se non gli prestavo ascolto quando chiedeva il cibo!!!  :o

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #2 il: 03 Aprile 2010, 09:29:36 »
Enrica fino a mezzora fa avrei detto anch'io come te: INCREDIBILE!
Anche willy ci ha morso...stamani quando mi sono alzata e andata in salotto(willy era in salotto con mio marito)non mi ha fatto stranamente le feste come al solito perche' era alle prese con un pezzetto di osso (quelli di pelle suoi,che chissa' da dove era riuscito a tirar fuori)ed e' subito stato preso da una sorta di frenesia perche' mentre cercava di ingoiare velocemente un pezzetino voleva tenere sotto controllo un altro pezzetto che aveva tra le zampe in modo che non glielo portassi via.(non so se questo e' in relazione al fatto che ieri da mia nonna che ha un cane pattumiera ha trovato un pezzetto di osso di bistecca che io gli ho tolto di bocca) Mi sono avvicinata per accarezzarlo e lui mi ha ringhiato...L'ho brontolato e visto anche che per la frenesia di ingoiare quel pezzetto stava soffocando..gli ho tolto quello rimasto a terra e mio marito voleva toglierli quello di bocca..Mentre io sono andata al frigo per cercare una merce di scambio, mio marito ha provato a toglierli il pezzetto che gli era rimasto incastrato in bocca e Willy l'ha morso...Mai successo fino ad oggi che, Willy anche se abbiamo dovuto togliergli di bocca delle schifezze o cose pericolose, ci abbia ringhiato e morso >:( >:( >:(

silvia


Silvia,Willy&Yuna

Offline ARTU

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.621
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #3 il: 03 Aprile 2010, 11:49:08 »
anche artu' ringhia spesso....con noi se vogliamo toglierli qualcosa di bocca...o con i gatti...

ma aiuto..i golden non erano buoni???


mai successo con PACO eh eh eh!!!!!!

TIZIANA dicci perche' fanno cosi???????????????dove sbagliamo???
LA VITA NON SIGNIFICA...ASPETTARE CHE I TEMPORALI PASSINO... è IMPARARE COME DANZARE SOTTO LA PIOGGIA

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #4 il: 03 Aprile 2010, 12:04:06 »
Fanno così perchè sono cani...non è che i golden, solo perchè sono golden, debbano essere automaticamente anche degli scemi  :D :D
Contendersi le cose di mano-bocca è il modo migliore per suscitare aggressività e possessività...io ho avuto un inizio di possessività sugli oggetti rubati quando Brina aveva tre mesi, subito corretto e risolto. Però dopo abbiamo lavorato tanto sullo scambio e sulla fiducia, mettendole e togliendole le cose di bocca, dandogliele da portare in giro per un po' e poi riportare a noi, ecc. Adesso se le infilo le mani in bocca (e qualche volta per forza mi capita di doverlo fare) tende comunque un po' a chiudersi, abbassa la testa, ecc, però non ringhia assolutamente e non stringe.
Sul cucciolo piccolo piccolo una sonora sgridata in stile "mamma cagna" può risolvere il problema, ma su un cane più grandicello non mi sento di consigliare l'ormai famoso "caricone a vuoto" di cui si è parlato in altri post...si rischia di accentuare l'aggressività piuttosto che sedarla. Meglio sicuramente lavorare sullo scambio e sulla fiducia.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #5 il: 03 Aprile 2010, 13:13:28 »
Joy nn ha mai morso....

xò quando ha quel cavolo di osso di pelle è capitato che quasi-ringhiasse se ci avviciniamo.....nn è proprio un ringhio, ma + un brontolamento.... quando capitava mi mettevo di proposito accanto a lei e l'accarezzavo anke vicino la bocca rassicurandola....finchè nn smetteva e ricominciava a mangiare l'osso...
certo ancora quando ci avviciniamo o si blocca con l'osso in bocca x essere + attenta o se è quasi finito si sbriga a finirlo....xò credo di aver risolto  :)
Arianna

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #6 il: 03 Aprile 2010, 13:15:46 »
i morsiconi  di  dream  se li becca  tutti cooper.........a me solo coccole  ;).........
no,  dai  a parte  gli scherzi  credo  che  nella  vita  di  ogni  cucciolo  ci  sia un episodio  simile..........avete  fatto  bene  a sgridarla  e a rimetterla in riga.......togliere qualcosa  dalla bocca ad un cane...a meno che non sia  un cooper,  è molto pericoloso.......la maggior parte  delle  zuffe  tra  cani avvengono proprio  perchè  cercano di  rubarsi le cose a vicenda......
Rebecca ora   lo sa......così  come  credo  che, dopo  la sgridata  di  tuo marito Wendy  abbia  capito che quello che ha  fatto  è  qualcosa  di grave......
mi  dispiace però  per la piccola  Rebecca........speriamo che  il  suo rapporto  con la cucciola non risenta  di  questo  normalissimo incidente  di percorso
Find all you need in your mind.....if you take the time

Offline Ba (aggiornare e-mail)

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.127
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #7 il: 03 Aprile 2010, 13:25:06 »
ah,   non so  se può effettivamente  avere importanza,  come  consiglio,  ma io  ho sempre   giocato  molto,  con i miei  cani,  al  riporto (che poi  loro  facciano o no il riporto  è un altro  discorso, che  io  gliel'abbia  insegnato  bene poi  è  tutto  da  vedere!!!! ma  io,   da  profana ho sempre lanciato  loro   ogni sorta  di  oggetto).......è un continuo: dammi  che io   ti  do......ti  prendo  dalla  bocca  il  gioco  ma  te ne dò  uno   nuovo,    guarda  che  bell'osso  che  ti  dò,  ma  se me lo  lasci  prendere  ti   dò una  crocca  squisita......
magari  sbaglio,  perchè  per  me è tutto  nuovo.....ma abituarli fin  da piccoli  a dare e  ricevere  magari  assopisce lievemente in  loro  il senso  del possesso  degli  oggetti........
i miei cani  non si  soffermano  mai  troppo  su  una categoria di oggetti in  particolare......
e, soprattutto   a Dream  che  è  la più peperina in  queste cose sto  insegnando  a lasciare  gli oggetti....a trovare  gratificante  lasciare  gli oggetti,  eprchè  se lo fa,  riceve  tante  coccole  e tanti premi........e soprattutto   l'oggetto,  se non si  dimostra  possessiva,  le  viene restituito.....(a lei piace molto  questo  gioco)
......i miei  cani avranno  tanti  difetti però nessuno  dei  due  è   possessivo........almeno  questo raga,   il destino me l'ha concesso............
Find all you need in your mind.....if you take the time

yra

  • Visitatore
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #8 il: 03 Aprile 2010, 13:36:42 »
l'unico morso che Cassandra ha dato l'ho preso io em_013...una reazione di paura al sollevamento dal tavolo del veterinario da parte del vet per farla scendere...ho capito che stava verificandosi il "fattaccio" e per salvaguardare il vet sn intervenuta...(cappero che male però em_036)ma credo ci sia rimasta più mel lei di me...mi ha guardata con un'espressione triste x parecchio tempo...ed una volta a casa mi girava al largo...(io nn l'ho sgridata)
ho sempre infilato le mani in bocca ai miei pelosi sin da cuccioli...cn tutte le porcherie che raccoglievano (e raccolgono) era inevitabile em_036...ed ho sempre manipolato le loro ciotole o i loro premietti mentre stavano mangiando...x abituarli a nn essere possessivi.... il discorso invece tra loro cambia...qui la possessività entra in gioco molto spesso... x le ossa o per i giochi...ma nn sono mai arrivati a mordersi...

Offline sosso89

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 117
  • DAFNE E LUNA
    • GOLDEN HOPE
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #9 il: 03 Aprile 2010, 13:46:49 »
credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito ....infatti è venuta mia mamma ma lei è rimasta seduta nel kennel senza nemmeno dire A
io sono sempre la voce fuori dal coro, ormai lo sapete ;) per me avete sbagliato in pieno a sgridarla!
Per una serie infinita di motivi: intanto si è avvicinata una bambina e, come forse voi sapete, una bambina non raprresenta sicuramente il capobranco ma una parte del branco! Wendy stava semplicemente difendendo qualcosa che aveva preso e che considerava suo!
Bisogna cercare di non portare mai via qualcosa dalla bocca dei cani usando le mani perchè è ovvio che si arriva allo scontro! Bisogna insegnare da subito il comando "Lascia" prima per gioco e poi usarlo nella vita quotidiana, è l'unico modo per far capire loro che se lasciano un oggetto per loro pericoloso avranno sicuramente un oggetto o un premio molto più gratificante! ;)
I Golden sono cani non sono pupazzi e inorridisco quando le persone si stupiscono di questi incidenti, NON STO DICENDO CHE SIA STATO GIUSTO sto sempplicemente affermando che se il cane non è stato abituato a rispondere a questo comando sarà praticamente impossibile che di sua spontanea volontà si farà togliere, per giunta da una bambina, un oggetto o un boccone che ha conquistato!
"credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito"

Sai invece cosa penso io? Penso che Wendy non abbia capito assolutamente nulla e che anzi sia più confusa di prima! Wendy si è messa in disparte perchè voi l'avete sgridata...semplicemente per questo motivo! Il fatto che si sia sentita sgridata non vuole assolutamente dire che abbia capito IL PERCHE' voi l'avete sgridata!
Sai cosa avrei fatto io? L'avrei ignorata completamente per un pò di tempo (questa per loro è la punizione più grave) e dopo avrei iniziato subito a lavorare al lascia! Iniziando per gioco: io do un osso di pelle di bufalo al cane e poi glii dico "Lascia", quando il cane l'ha lasciato gli do un premio e in più gli do nuovamente l'osso! Lo scopo di questo esercizio è che il cane deve capire che se io gli tolgo qualcosa lui non resterà senza niente, ma avrà un altro oggetto molto più interessante! Quando avrà capito l'esercizio non ci sarà più bisogno di questo baratto, ma sarà sufficiente il comando "Lascia"! con le mie funziona al 100%

LEOLINA

  • Visitatore
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #10 il: 03 Aprile 2010, 14:22:36 »
io sono sempre la voce fuori dal coro, ormai lo sapete ;) per me avete sbagliato in pieno a sgridarla!
Per una serie infinita di motivi: intanto si è avvicinata una bambina e, come forse voi sapete, una bambina non raprresenta sicuramente il capobranco ma una parte del branco! Wendy stava semplicemente difendendo qualcosa che aveva preso e che considerava suo!
Bisogna cercare di non portare mai via qualcosa dalla bocca dei cani usando le mani perchè è ovvio che si arriva allo scontro! Bisogna insegnare da subito il comando "Lascia" prima per gioco e poi usarlo nella vita quotidiana, è l'unico modo per far capire loro che se lasciano un oggetto per loro pericoloso avranno sicuramente un oggetto o un premio molto più gratificante! ;)
I Golden sono cani non sono pupazzi e inorridisco quando le persone si stupiscono di questi incidenti, NON STO DICENDO CHE SIA STATO GIUSTO sto sempplicemente affermando che se il cane non è stato abituato a rispondere a questo comando sarà praticamente impossibile che di sua spontanea volontà si farà togliere, per giunta da una bambina, un oggetto o un boccone che ha conquistato!
"credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito"

Sai invece cosa penso io? Penso che Wendy non abbia capito assolutamente nulla e che anzi sia più confusa di prima! Wendy si è messa in disparte perchè voi l'avete sgridata...semplicemente per questo motivo! Il fatto che si sia sentita sgridata non vuole assolutamente dire che abbia capito IL PERCHE' voi l'avete sgridata!
Sai cosa avrei fatto io? L'avrei ignorata completamente per un pò di tempo (questa per loro è la punizione più grave) e dopo avrei iniziato subito a lavorare al lascia! Iniziando per gioco: io do un osso di pelle di bufalo al cane e poi glii dico "Lascia", quando il cane l'ha lasciato gli do un premio e in più gli do nuovamente l'osso! Lo scopo di questo esercizio è che il cane deve capire che se io gli tolgo qualcosa lui non resterà senza niente, ma avrà un altro oggetto molto più interessante! Quando avrà capito l'esercizio non ci sarà più bisogno di questo baratto, ma sarà sufficiente il comando "Lascia"! con le mie funziona al 100%


Anche io sono d'accordo e ti dirò di più tutte queste cose fatele fare soprattutto alla piccola Rebecca e vedrete che non succederà più... mi dispiace per la piccola e anche per wendy lei ci sarà rimasta malissimo, perchè loro anche se non li sgridi lo sanno di aver sbagliato... dai un bacio e atutte e due

Ross e LEA

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #11 il: 03 Aprile 2010, 14:27:33 »
Wnedy non è un cane possessivo....
spessissimo ci troviamo a toglierle schifiate di bocca...ma lei molla subito che siano fazzoletti o qualcosa che per lei rappresenta un gioco,
mano nella ciotola compresa mentre mangia....

è questo che non capisco....
altra cosa che non mi è chiara.....è che mi aspettavo potesse succedere con Andrea....perchè giocano in maniera molto irruenta....
con Rebecca mai....Reby è quella delle coccole, quella che la rassicura.....bha...cmq
questa mattina era tranquillissima ed educata....quasi avesse chiaro.....quello che era successo

appena svegliata Reby....

al contrario del solito....Wendy è rimasta al suo posto....
Reby pure.... si sono guardate....poi reby ha detto "Ciao Wendy".....lei a preso a scodinzolare...
e si sono accoccolate insieme sul divano....

io nodo in gola.....

è vero ora..Reby sa....

ma soprattutto Wendy sa..... sono certa che la reazione di Gianluca (che è stata davvero un missile....) l'ha spaventata ma iù che altro ha capito.....
sono certa di questo...
cmq a parte il taglio che ha smesso subito di sanguinare....è bruttino ma non da punti....

era il loro rapporto che mi preoccupava....

I Golden sono cani normali.....e Wendy è una cucciolona....e per il resto è perfetta....e un errore può capitare....
daltro canto è un periodo duro per tutti qui....
sono sicura non succederà più....e non ho certo perso fiducia in lei.....la controllerò meglio.....

X Sosso....
io non mi sono affatto stupita.....ho solo cercato di capire... perchè non è possessiva con niente....
e non è una novità che le si tolgano le cose di bocca...
e ti assicuro che ha capito..... e gli atteggiamenti di oggi lo dimostrano....
sa di aver fatto qualcosa di sbagliato.... e cmq da sta mattina ogni cosa che prende in bocca..... non faccio in tempo ad avvicinarmi che l'ha già mollata

quanto all'ignorarla....credimi non le può fregare meno ;))) cmq Vi aggiornerò ....

ma nulla è cambiato  ;D

yra

  • Visitatore
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #12 il: 03 Aprile 2010, 16:17:55 »
meravigliosa la piccola Rebecca ad aver incoraggiato Wendy a riavvicinarsi em_039 em_040
credo sia stato (come dico io) un piccolo incidente di percorso  ;)
buona pasqua!!! ;)

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #13 il: 03 Aprile 2010, 16:37:40 »
io sono sempre la voce fuori dal coro, ormai lo sapete ;) per me avete sbagliato in pieno a sgridarla!
Per una serie infinita di motivi: intanto si è avvicinata una bambina e, come forse voi sapete, una bambina non raprresenta sicuramente il capobranco ma una parte del branco! Wendy stava semplicemente difendendo qualcosa che aveva preso e che considerava suo!
Bisogna cercare di non portare mai via qualcosa dalla bocca dei cani usando le mani perchè è ovvio che si arriva allo scontro! Bisogna insegnare da subito il comando "Lascia" prima per gioco e poi usarlo nella vita quotidiana, è l'unico modo per far capire loro che se lasciano un oggetto per loro pericoloso avranno sicuramente un oggetto o un premio molto più gratificante! ;)
I Golden sono cani non sono pupazzi e inorridisco quando le persone si stupiscono di questi incidenti, NON STO DICENDO CHE SIA STATO GIUSTO sto sempplicemente affermando che se il cane non è stato abituato a rispondere a questo comando sarà praticamente impossibile che di sua spontanea volontà si farà togliere, per giunta da una bambina, un oggetto o un boccone che ha conquistato!
"credo che dopo la reazione di Gianluca su Wendy....
Wendy abbia capito"

Sai invece cosa penso io? Penso che Wendy non abbia capito assolutamente nulla e che anzi sia più confusa di prima! Wendy si è messa in disparte perchè voi l'avete sgridata...semplicemente per questo motivo! Il fatto che si sia sentita sgridata non vuole assolutamente dire che abbia capito IL PERCHE' voi l'avete sgridata!
Sai cosa avrei fatto io? L'avrei ignorata completamente per un pò di tempo (questa per loro è la punizione più grave) e dopo avrei iniziato subito a lavorare al lascia! Iniziando per gioco: io do un osso di pelle di bufalo al cane e poi glii dico "Lascia", quando il cane l'ha lasciato gli do un premio e in più gli do nuovamente l'osso! Lo scopo di questo esercizio è che il cane deve capire che se io gli tolgo qualcosa lui non resterà senza niente, ma avrà un altro oggetto molto più interessante! Quando avrà capito l'esercizio non ci sarà più bisogno di questo baratto, ma sarà sufficiente il comando "Lascia"! con le mie funziona al 100%


sono d'accordo con quanto dici...tranne quandosi  parla dell'infallibilita' del lascia...magari funziona con certi cani e con certi oggetti...oppure con alcuni cani solo con certi oggetti e non con altri...ma sono sempre molto scettico quando mi dicono "lavora sul lascia e vedrai che il tuo cane poi lascerà automaticamente di tutto"...sì, ciao!
Poi magari te lo dice qualcuno il cui cane non finisce la ciotola di crocchette...
Leo è un cane normale...non è un campione di obedience nè un cane selvatico allo stato puro...un normale cucciolone che fa quello che ritiene gli dia maggior soddisfazione...che prima di obbedire ad un comando vuole capire perchè è vantaggioso obbedire a quel comando piuttosto che continuare di testa sua...

Il lascia lo abbiamo introdotto da subito...con discreto successo direi...ora se prende in bocca un sasso o un tappo di plastica...se al primo lascia non lo molla automaticamente basta ripetere il comando con la mano in tasca e pluf....tutto cade.

MA per esempio oggi al parco ha trovato una coscia di pollo arrosto putrefatta....ora sfido qualsiasi proprietario/educatore/addestratore/allevatore di qualsiasi razza a convincere un cane a lasciare una prelibatezza del genere facendogli vedere una schifezza di fettina microscopica di wurstel di pollo della coop o ancor peggio un croccantino hills al pollo.  :P
Ecco magari il cane inappetente cronico lo fa ma un qualsiasi cane di normale appetito e normale intelligenza capisce che quello che ha in bocca o lo finisce in fretta oppure non lo vede più per molto tempo...

Quindi oggi mani in bocca e via la schifezza senza ringhi, lamenti o cose del genere. Certo deve essere l'ultima risorsa...ma abituare il cane a farsi manipolare è importantissimo....anche per potergli controllare i denti per esempio.
Ammetto di avere un cane dal carattere testardo ma particolarmente docile quindi per fortuna le mani in bocca non sono un problema.

Le mani nella ciotola non mi piaciono invece...e non ho mai capito che senso ha mettergliele....per far capire che sono il capo? E non esistono modi migliori per dimostrare la nostra leadership?

Che poi mi fa ridere sentire quelli che dicono "il cane mi ha ringhiato quando gli ho messo le mani nella ciotola perc'hè si crede il leader" io risponderei "non è che il cane ti ha ringhiato perchè sei andato a rompergli i c..... mentre voleva mangiare in pace"  :D

Quoto sosso riguardo l'arrabbiatura e la sgridata.
Io avrei reagito come tuo marito...però ho la netta sensazione che quando ci arrabbiamo con i nostri cani lo facciamo in modo veramente egoistico...nel senso che la sgridatona serve A NOI per liberarci dal nostro nervosismo mentre il cane vede solo un pazzo furioso (mi riferisco a me, non a tuo marito ;D ) che sbraita senza motivo  ;)

Scusate i pensieri a ruota libera  :P

Un abbraccio a Wendy e Rebecca ...buona Pasqua!!!!

yra

  • Visitatore
Re: WENDY HA MORSO REBECCA...
« Risposta #14 il: 03 Aprile 2010, 17:26:53 »
Le mani nella ciotola non mi piaciono invece...e non ho mai capito che senso ha mettergliele....per far capire che sono il capo? E non esistono modi migliori per dimostrare la nostra leadership?

Che poi mi fa ridere sentire quelli che dicono "il cane mi ha ringhiato quando gli ho messo le mani nella ciotola perc'hè si crede il leader" io risponderei "non è che il cane ti ha ringhiato perchè sei andato a rompergli i c..... mentre voleva mangiare in pace"  :D



la manipolazione della ciotola invece a mio avviso è importante... io l'ho introdotta sin da subito con tutti i miei cani ma nn per una questione di gerarchia...bensì semplicemente x far capire loro che anch'io posso toccarla ,vuota o piena, per lavarla o riempirla ;).... e devo dire che questo mi sta tornando molto utile ora che ho il piccolo, che nn mangia ma "aspira" in 10 secondi tutta la pappa... em_013
per rallentare il suo "fagocitare" somministro a piccole dosi il cibo, in continuazione per tutta la durata del loro pasto, così mangia in tempi ragionevoli e nn si trasforma in "coccodrillo con tanto di lacrime a pancia piena" em_036 ... questo riesco a farlo stando seduta a terra con loro tra le 2 ciotole... em_042
 
 ma a monte di tutto questo c'è un'esperienza negativa "ciotola-cane-umano" legata al collie che i miei aveano addottato quand'ero piccina.... lui t'impediva di toccare le sue ciotole... mia madre e mio padre erano costretti a fare a turno per distrarre Lassie (nome di grande fantasia x un collie ;D soprattutto maschio) quand'era il momento di raccogliere il "contenitore" sia x lavarlo sia x riempirlo....

 


Privacy Policy - Cookie Policy