Ciao, mi è venuto in mente che per la nostra Maebh è stata molto utile l'accoglienza da parte di un "fratellino" di pezza. Gliel'ho messo subito nel trasportino quando sono andata a prenderla (ero da sola, altrimenti è meglio che qualcuno tenga in braccio il cucciolo, con in grembo un telo protettivo nel caso abbia la nausea e vomiti un po'). Può essere un pupazzo qualsiasi, meglio se ben lavabile e senza parti asportabili. Lei lo adora, spesso ci si è addormentata sopra; ora in un mese è diventata grande il doppio e più che altro lo usa sbatacchiandolo di qua e di là o salendoci sopra per dimostrargli la propria "dominanza". Un'altra cosa: il tono di voce è molto importante. I toni alti eccitano il cucciolo, quelli normali lo calmano, quelli gravi dovrebbero dissuaderlo da quel che sta facendo. Dire un "no" con voce bassa e ferma è molto più costruttivo; ma i primi giorni, soprattutto "Bravo, bravo, bravo"! Avrà bisogno di tranquillità e soprattutto di sentire che sta in un luogo dove ci si prende cura di lui...