Autore Topic: Scelta sesso cucciolo  (Letto 10345 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ilaria-maya

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #15 il: 08 Luglio 2014, 22:21:44 »
Non pensate che sia polemica o che sia informata altrimenti non sarei qui... anzi... pero non capisco il fatto del giardino... per come parlate il cane deve stare 24 su 24 con il padrone .... ma non e cosi... e qst me l ha anke confermato la carissima C. dell allevamento vacanze romane. Anzi quando le ho spiegato mi ha detto che e perfetto... e mi preoccupavo soprattutto se stava da solo... e lei mi ha spiegato che molte persone lavorano dalla mattina fino a sera e il cane e solo a casa, mica ha problemi.... anzi basta abituarlo e he abbia tt cio ke gli serve... io non capisco...
E poi a casa mia non stara mai solo per piu di qualke ora...

Offline ilaria-maya

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #16 il: 08 Luglio 2014, 22:25:22 »
Floyd hai acquistato il tuo cucciolo su internet? Ci sn anche col pedigree a 300 euro, poi ho visto mamma e papa e m sono un po insospettita...

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #17 il: 08 Luglio 2014, 22:29:09 »
Sara' anche una "carissima dell'allevamento" ma spara minchiate (perdona il francesismo) perché un cane NON puo stare solo da mattina a sera.
Io  ne ho 4 adesso e giocano molto tra di loro....ma soli da mattina a sera non ci stanno MAI.
quando ho dovuto lasciare per gravissimi problemi familiari per qualche settimana la mia altra cagnolina da sola, mi sono dovuta rivolgere ad amici, perché lei dopo 2 giorni di assenza dalle 7 alle 20 soffriva la solitudine in un modo pazzesco...

Offline ilaria-maya

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #18 il: 08 Luglio 2014, 22:29:29 »
Ma il costo che avete affrontato per acquistare il vostro cucciolo piu o meno a quanto si aggira? 

Offline ilaria-maya

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #19 il: 08 Luglio 2014, 22:33:11 »
Allora come fa una persona ad avere un cane a casa e ad andare a lavoro... il lavrador non sa nemmeno pa differenza del tempo... per lui 5 o 1 ora e la stessa cosa... non sanno cosa significa... e ovvio non e he deve stare 24 ore da solo... ma le ore che una persona svolge i suoi compiti quotidiani...  xke come parlate uno nn puo mai avere un amico a 4 zampe se fortunatamente lavora... io e qst che adesso non capisco... scusate nn voglio essere polemica...

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #20 il: 08 Luglio 2014, 22:33:28 »
Ho un dubbio....uno dei tanti che ho nella vita...l'ennesimo direi....
a firenze si dice "ma che fa buha???" :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #21 il: 08 Luglio 2014, 22:34:36 »
No ma forse ci siamo spiegati male... Il cane può stare da solo, anzi , deve abituarsi a stare da solo, senza ansie, senza che spacchi qualcosa, senza che stia male perché si sente solo. Però quando sei in casa, tienilo con te!!! Io Pato me lo porto sempre con me, rimane solo a casa quando proprio non é possibile (tipo supermercato, alcuni ristoranti ecc). Di notte lui preferisce stare fuori in terrazza (adesso... In inverno no!) ma altrimenti sta sempre con noi... Perché ha bisogno di stare con noi...


Katy, Franco e Pato


Offline Lupin3 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 224
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #22 il: 08 Luglio 2014, 22:46:50 »
Trolleggiando trallala'........
cercherò di essere abbastanza chiara:
perché è sbagliata la scelta di tenere il cane in giardino? per come scrivi allora il cucciolo non potrà mai rimanere da solo a casa e poi di conseguenza gli viene l'ansia di separazione e non potrò un gg andare a lavoro, tutto sta nell'abituarlo. Tenerlo nel piazzale di casa mia significa regalargli un enorme stanza all'aperto dove lui potrà giocare in tutta tranquillità senza dirgli quei troppi NO, imparare a farlo stare da solo e fortificare il suo carattere (questo è un discorso in generale per un cane).

per quanto riguarda il pedigree, ho in verità contattato un allevamento e il costo era elevatissimo ma il costo non è legato al pedigree ma all'allevamento e alle cure, molti cani i cui genitori hanno il pedigree non vengono riconosciuti (sconosciuti i motivi)  e di conseguenza pur essendo figlio di un cane ad alta genealogia, se non viene riconosciuto sarà uguale ad altri cagnolini venduti senza pedigree. allora mi sono detta, perché spendere tantissimi soldi in un allevamento quando posso adottare un cane al canile? però vorrei comunque per la prima volta coronare un sogno che ho da piccola avere il mio cucciolo di labrador. l'unica soluzione che ho trovato è quella di affidarmi ad un veterinario che a sua volta ha due labrador senza pedigree ( l'ho trovato su subito), che li ama e li nutre nel migliore dei modi e soprattutto li controlla ( è UN VETERINARIO!). la spesa non è eccessiva considerando comunque le spese che lui sosterrà sia per il parto che per le vaccinazioni e sverminazioni.
posso darvi ragione sul pedigree per un solo motivo, il commercio di animali da venditori senza scrupoli ( a cui ho chiesto e mi hanno detto: se lo vuoi col pedigree sono 800 euro senza sono 350 euro).
per dichiarare una cucciolata ci vogliono più o meno 100 euro, considerate che in questa zona e anche in tutta italia è falsificabile facilmente a meno che..... non vai nell'allevamento.
morale della favola? penso che l'abbiate capita anche voi. ( sono comunque una ragazza contraria all'acquisto e favorevole all'adozione di un cucciolo al canile; l'ho fatto per tanti anni con i trovatelli e circa due settimane fa con un gattino trovato per strada col cimurro che abbiamo curato e che ora è membro della mia famiglia, però mi sono chiesta PER UNA VOLTA POSSO PRENDERE QUEL CUCCIOLO CHE HO SEMPRE AMATO?)

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #23 il: 08 Luglio 2014, 22:49:54 »
Trolleggiando trallala'........


Mi sa che ci hai preso :D




Offline ilaria-maya

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #24 il: 08 Luglio 2014, 22:50:02 »
Ma questo è SCONTATISSIMOOOO... io sto provvedendo anke per i primi mesi il trasportino da bike e vorrei insegnargli/le a venire a passo di bike proprio per tenerla sempre cn me... ma questo è ovvio. Io a casa sto sempre giu in tavernetta... mica prendo il cane per bellezza.... lo prendo perhe mi sento sola dato che ero abituata a studiare sempre e full time col mio gattone... che purtroppo non ho piu da quasi un mese. Ora però m state facendo pensare sul pedigree... uma spesa di 800 eurp non la faro mai... in primis xke non posso e poi è proprio contro la mia mentalità.. da uma vita beneficenza e cura di animali trovatelli e poi crollo cosi... nom ho nulla contro le persone che li acquistano da alevamenti xo ogniuno e a modo suo. Tutti voi l avete col pedigree? Di allevamento? Datemi um consiglio ora voi... a seconda delle mie esigenze

Offline ilaria-maya

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #25 il: 08 Luglio 2014, 22:51:37 »
Scusa ma ke intendi dire trolleggiando...

Online dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #26 il: 08 Luglio 2014, 22:55:08 »
Ci sei o ci fai?

Offline ilaria-maya

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #27 il: 08 Luglio 2014, 23:05:43 »

Ma ti sembra il caso... ma è un forum dv si scambiano idee ed informazioni o altro?  Nn ho parole... dobbiamo ridere... eppure sembra molto professionale... se poi ci sono persone a cui piace irridere..
Ci sei o ci fai?

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #28 il: 08 Luglio 2014, 23:16:36 »

Ma questo è SCONTATISSIMOOOO... io sto provvedendo anke per i primi mesi il trasportino da bike e vorrei insegnargli/le a venire a passo di bike proprio per tenerla sempre cn me... ma questo è ovvio. Io a casa sto sempre giu in tavernetta... mica prendo il cane per bellezza.... lo prendo perhe mi sento sola dato che ero abituata a studiare sempre e full time col mio gattone... che purtroppo non ho piu da quasi un mese. Ora però m state facendo pensare sul pedigree... uma spesa di 800 eurp non la faro mai... in primis xke non posso e poi è proprio contro la mia mentalità.. da uma vita beneficenza e cura di animali trovatelli e poi crollo cosi... nom ho nulla contro le persone che li acquistano da alevamenti xo ogniuno e a modo suo. Tutti voi l avete col pedigree? Di allevamento? Datemi um consiglio ora voi... a seconda delle mie esigenze


Adesso non so quanto tempo il labradorino resterà solo, ma 8 ore sono troppe eh! Spero sia meno tempo! Il luogo dove poi starà solo fai si che non abbia alcun tipo di pericolo, nè piante tossiche per lui... Poi da cucciolino metterà e mangerà tutto quello che trova, e anche i giochini sarebbero da dare sempre in presenza di qualcuno che possa guardarlo... Fa purtroppo molto presto ad ingoiare pezzi di roba che possono creare poi serissimi problemi... Per rispondere alla tua domanda , si il mio cucciolone ha il pedigree e l'ho preso in allevamento, come credo la maggior parte delle persone qui. Io non so cosa consigliarti... Fai quello che ritieni giusto ;)


Katy, Franco e Pato


Offline ilaria-maya

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
Re:Scelta sesso cucciolo
« Risposta #29 il: 08 Luglio 2014, 23:20:46 »
:'(... valuterò per bene... ma a proposito la dimensione della cuccia? E del trasportino?

 


Privacy Policy - Cookie Policy