Autore Topic: Sinfisiodesi pubica  (Letto 12738 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline siste

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 4
Sinfisiodesi pubica
« il: 23 Giugno 2014, 21:49:49 »
Ciao,
Luke Ha 4 mesi. La scorsa settimana dopo averlo sottoposto alle lastre preventive, l'ortopedico mi chiama prima del risveglio del cucciolo dicendomi che ha una grave instabilità articolare alle anche. Mi dice che con altissime probabilità sarà un cane con grave displasia. Il suo consiglio è quello di intervenire subito senza superare i quattro mesi appunto.
Ci parla di un intervento semplice, poco invasivo che solitamente porta a ottimi risultati: la Sinfisiodesi pubica.
Abbiamo deciso di farlo operare, chiedendo comunque prima, altri pareri.
Il nostro Luke ora sta bene. giovedì toglierà i punti.
A qualcuno di voi è capitato lo stesso?

Ho omesso di dire che ogni qual volta mettevamo la pettorina al nostro Luke, lui abbassava le orecchie; tutto d'un tratto diventava il cucciolo più timido del mondo, dopo solo cinque minuti di passeggiata era già stanchissimo e a noi sembrava parecchio strano... Poi il Dottore ci ha spiegato che probabilmente sentiva dolore.

Immaginate il nostro stato d'animo, la preoccupazione...speriamo davvero che adesso la vita del nostro pelosone possa solo migliorare...

Buona serata...Ciao a tutti!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #1 il: 23 Giugno 2014, 22:30:08 »
Mi spiace ma non so nulla di questa patologia, però incrocio le dita per voi. Magari puoi darci qualche dettaglio in più, tipo chi lo ha operato, da che allevamento viene e via dicendo.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #2 il: 23 Giugno 2014, 22:50:58 »
Mi spiace molto, quello che  fa male è che Luke è così piccino 4 mesi già operato,  sembra tutto così prematuro. Spero col tempo ci terrete aggiornati. Un bacio a Luke


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #3 il: 24 Giugno 2014, 10:04:05 »
Ciao,
Luke Ha 4 mesi. La scorsa settimana dopo averlo sottoposto alle lastre preventive, l'ortopedico mi chiama prima del risveglio del cucciolo dicendomi che ha una grave instabilità articolare alle anche. Mi dice che con altissime probabilità sarà un cane con grave displasia. Il suo consiglio è quello di intervenire subito senza superare i quattro mesi appunto.
Ci parla di un intervento semplice, poco invasivo che solitamente porta a ottimi risultati: la Sinfisiodesi pubica.
Abbiamo deciso di farlo operare, chiedendo comunque prima, altri pareri.
Il nostro Luke ora sta bene. giovedì toglierà i punti.
A qualcuno di voi è capitato lo stesso?

Ho omesso di dire che ogni qual volta mettevamo la pettorina al nostro Luke, lui abbassava le orecchie; tutto d'un tratto diventava il cucciolo più timido del mondo, dopo solo cinque minuti di passeggiata era già stanchissimo e a noi sembrava parecchio strano... Poi il Dottore ci ha spiegato che probabilmente sentiva dolore.

Immaginate il nostro stato d'animo, la preoccupazione...speriamo davvero che adesso la vita del nostro pelosone possa solo migliorare...

Buona serata...Ciao a tutti!

Queste sono le cose che mi fanno davvero arrabbiare....un cucciolo di 4 mesi E' instabile...le sue anche si stanno formando e quindi chiaramente sono "lasse", così come un cucciolo di 4 mesi NORMALMENTE si stanca facilmente durante una passeggiata...HA SOLO 4 MESI!!! Sarebbe come pretendere che un neonato si mettesse a camminare come un adulto....NON E' POSSIBILE!!! e' PICCOLO!!!

E poi cosa vuol dire "altissime probabilità sarà un cane con grave displasia" questo vet ha la sfera di cristallo??
Come può dire cosa succederà ad un anno??
Inoltre...il cucciolo zoppicava?? Da quello scrivi non mi pare e allora perché  operare!!!!

Mi spiace per la situazione che si e' creata, mi spiace che alcuni vet pensino solo a far cassa, mi spiace che alcuni proprietari non vengano seguiti dai loro allevatori in modo da scongiurare operazioni per lo più inutili per il cane ma utilissime per le casse dei vet......


Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.514
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #4 il: 24 Giugno 2014, 10:09:02 »
E' uno schifo cambia veterinario di corsa, poi a sei mesi fagli fare le lastre preventive.
Teo Artu' e Rocky

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #5 il: 24 Giugno 2014, 10:10:58 »
Ieri ho pensato immediatamente che questa operazione fosse stata fatta per prender il dio denaro dal caro veterinario! Ma poi me ne sono stata zitta perché non me ne intendo così tanto da poter accusare una cosa così grave!

Ma Tiziana sa..e magari tutti sapessero come lei!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk



Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #6 il: 24 Giugno 2014, 10:21:03 »
.... e scommetto che non ha neppure ventilato la necessità di sterilizzare, o quantomeno il divieto di non riprodurre il cane, cosa che secondo me un veterinario "serio" dovrebbe mettere come "conditio sine qua non", mentre la maggior parte di coloro che propongono questo tipo di intervento non fa...
 
Il problema è che, in un GOLDEN RETRIEVER cucciolo, sono veramente rarissimi i casi in cui è necessario fare un operazione del genere, però una volta deciso di intervenire, decisione spessissimo presa sull'onda dell'emotività, non c'è più la possibilità di sapere se fosse stata veramente necessaria al cucciolo... Di certo è stata utile.... alle casse della clinica...
 
Ad ogni modo oramai è fatta... 
... quindi, da parte nostra, i migliori auguri di pronta guarigione al pupino, che mi raccomando, non dovrà essere usato come riproduttore...
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #7 il: 24 Giugno 2014, 10:24:01 »
Purtroppo è una cosa che succede spesso ed è  tristissima perché questi veterinari giocano con i sentimenti dei proprietari che ignoranti in materia si lasciano ovviamente convincere per il bene del cucciolo.
Conosco parecchie persone che hanno avuto la tua stessa esperienza. Addirittura 3 dei quattro cuccioli di una stessa cucciolata sono stati operati in questo modo dallo stesso veterinario perché a suo dire avrebbero sviluppato "una grave displasia" da adulti. Tutti cuccioli asintomatici e soprattutto piccolissimi (4 mesi)
E' triste che alcuni allevatori non mettano in guardia i loro clienti e che soprattutto non li seguano e li consiglino in queste fasi delicate della gestione del cucciolo.
Ora però goditi il tuo piccolino. Ormai quello che è fatto è fatto!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline siste

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 4
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #8 il: 24 Giugno 2014, 15:56:22 »
Buongiorno,
ho letto con attenzione i vostri post e onestamente alcuni non li ho condivisi appieno, ma non avendo spiegato specificatamente la nostra situazione sarò più chiaro.
Luke c'è stato consegnato a due mesi e dieci giorni, con un peso di quasi undici kg(sovrappeso.)
 Il mangime che c'è stato venduto dall'allevatore era Iosera family, che non andava bene per cuccioli di quell'età. Il contratto stipulato di compravendita menzionava più punti (intendo sul problema della displasia) a tutela dell'allevatore. Ho letto recentemente il contratto di due anni fa di un vecchio amico proprietario di un golden (che non l'ha acquistato nell'allevamento che noi abbiamo scelto) e quei punti non c'erano. Comunque non sto a raccontarvi le altre cose per cui non siamo stati contenti del comportamento del nostro allevatore.

Il veterinario che ha seguito Luke fino adesso è stato (a mio parere) molto professionale, l'ha rimesso a regime di peso "normale," prescritto un mangime ottimo (indicandoci più scelte)
Essendo la sua clinica associata ad FSA ci ha consigliati di seguire le linee guida per la prevenzione delle varie patologie alle articolazioni. Il nostro veterinario segue scrupolosamente i dati riportati dall'associazione e dal Dottor Vezzoni che la presiede e con cui spesso si rapporta per la diagnosi precoce. Da misurazioni specifiche ( nonché ad occhio nudo) Luke era oltre modo fuori da queste linee.
Il veterinario ha spiegato  che a 4 mesi d'età è già possibile emettere diagnosi di displasia dell'articolazione coxofemorale e, solo a questa età, è possibile eseguire interventi di correzione precoci e scarsamente invasivi, quali ad esempio la sinfiosiodesi. Se si aspetta la maturità scheletrica per diagnosticare e correggere tale patologia, purtroppo, gli interventi sono decisamente più invasivi, con un periodo di riposo postoperatorio che gli interventi precoci non hanno.
Prima di procedere sia alla radiografia, sia all'intervento ho sentito altri pareri. tra cui quello di un amico veterinario.  La risposta è stata univoca.
Pensa che noi avevamo giurato a noi stessi che non avremmo fatto fare l'anestesia al nostro cucciolo prima della lastra ufficiale.
Ci siamo dovuti ricredere dopo aver chiesto ed esserci documentati...
Per quanto riguarda lo zoppicare: se un bambino ha male ad una gamba zoppica... ma se ha male a tutte e due non farà passeggiate con estremo piacere... di logica si pianterà per terra ...o piangerà per non uscire. E questo in pratica faceva il nostro Luke. Che non camminava poi così bene...
Ma, io non sono un veterinario e potrei anche sbagliarmi.
Ho lasciato che dei professionisti mi consigliassero nel modo migliore.
Ho cercato di spiegarvi "in breve quello che è successo."
Io non mi metto a giudicare gli allevatori o i veterinari. Sto solo dalla parte del cane e se posso in qualche modo avergli dato una speranza di migliorare nel tempo la sua vita, allora potrò essere solo felice di aver aiutato il mio amico a 4 zampe.
Il post è stato messo solo per potermi confrontare con chi aveva avuto esperienza di sinfiodesi.
Spero di non essere apparso polemico, volevo solo spiegare meglio quale era stata la nostra situazione. E non vi preoccupate non lo faremo accoppiare per la riproduzione.
Ho omesso di dire che il veterinario ha già fatto in modo che i dati di Luke fossero comunicati ad FSA e per scrupolo anche al suo presidente.
 Incrociamo le dita per la crescita migliore del nostro cucciolone.
Ciao

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #9 il: 24 Giugno 2014, 16:39:23 »
Il post è stato messo solo per potermi confrontare con chi aveva avuto esperienza di sinfiodesi.

Ed è esattamente per questo che ti abbiamo risposto.
 
La mia esperienza è che NEL CASO DEI GOLDEN la jps (ovvero la sinfisiodesi pubica giovanile) è inutile.
A quell'eta la stragrande maggioranza dei cuccioli ha lassità articolare, e gli esami che vengono fatti, ad esempio facendo le lastre in distrazione, ovvero forzando le anche ad uscire dall'acetablo, non fanno che evidenziarlo...
 
La mia esperienza è che nella stragrande maggioranza sei casi in cui è stata prospettata la sinfisiodesi pubica giovanile, e che per vari motivi non è stata fatta, i cani sono cresciuti SANI E NORMALI, con die casi in cui il cucciolo è risultato essere di grado C, ed asintomatico.
Conosco veterinari che propongono la sinfisiodesi pubica giovanile a tutti i cuccioli, a prescindere...
Conosco peraltro anche veterinari che la prescrivono ma "con obbligo di sterilizzazione", ovvero si rifiutano di operare se il proprietario non si impegna a sterilizzare il cane.
 
Poi certamente esisteranno anche casi in cui la sinfisiodesi pubica giovanile è indicata, ma il problema di questa tecnica è che per avere successo VA FATTA entro i 4/5 mesi di età, e questo va a tutto vantaggio di coloro che la prescrivono "tanto per" perché una volta fatta il cliente non ha modo di sapere cosa sarebbe avvenuto se non l'evesse fatta...
 
La grossa difficoltà sta anche nel fatto che a meno di casi estremi (non risolvibili con una semplice JPS) è praticamente impossibile stabilire a prescindere se un determinato cucciolo, di quattro mei, con lassità articolare, diventerà un soggetto displasico o meno...
 
La mia casistica dice il contrario....
Sul Forum abbiamo diversi casi che testimoniano la stessa cosa...
 
Il risultato è che spesse volte questo metodo viene utilizzato da allevatori (o pseudotali) per mascherare un problema genetico come la displasia dell'anca, per poi far fare le lastre ufficiali ad un soggetto che è stato operato, ed ottenere un bel risultato, che però è TAROCCATO.
L'intervento infatti, ammesso che possa essere utile, corregge la displasia, ma non cambia i geni che la trasmettono, col risultato che ci sono stalloni lastrati "A" che figliano tranquillamente e mettono al mondo figli displasici...  che guarda caso verranno operati dagli stessi veterinari che hanno permesso questo...
Ed è per quello che l'ordine dei veterinari tempo fa ha emesso una circolare in cui invitava ad eseguire questa tecnica solo con obbligo di sterilizzazione...
 
Purtroppo spesso, troppo spesso, l'invito resta tale...
 
Concludendo, hai detto che hai postato il Vostro caso per "poterti confrontare con chi ha avuto esperienze di sinfisiodesi"....
 
Ebbene, io ti ho riportato la mia esperienza, e quella di decine di clienti...
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #10 il: 24 Giugno 2014, 19:13:39 »
Noi abbiamo scoperto i problemi di Kyra verso i 5 mesi, quindi non mi è stato mai proposto questo tipo di intervento e non so quanto possa funzionare. Sicuramente Kaffa ha ragione, però non possiamo sapere se effettivamente Luke è uno di quei casi che necessita realmente di questo intervento.. questo devi cercare di capirlo tu insieme all'ortopedico.
Per il fatto che si stanchi lo capisco, anche io vedevo che a 4 mesi Kyra stava sempre sdraiata.. nel senso, sicuramente tutti i cuccioli a quell'età si stancano facilmente, ma la loro vivacità rimane comunque! Lei invece era troppo tranquilla, aveva dolore (quando è guarita invece è esplosa).

Questa cosa della lassità.. è vero che le articolazioni non sono ancora formate, ma penso che ci sia un limite per cui viene considerata patologica, o no? Altrimenti come farebbero a proporre interventi del genere? Sicuramente molti ci guadagnano su queste cose, ma è davvero per tutti così?

Comunque io purtroppo, ripeto, non so dirti molto su questo tipo di intervento.
« Ultima modifica: 24 Giugno 2014, 19:48:12 da Gaia13 »
 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.083
  • 💝
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #11 il: 24 Giugno 2014, 19:34:40 »
Quel che e' stato e' stato! Coccolissime al tuo cucciolo!

Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #12 il: 24 Giugno 2014, 19:49:45 »
Quel che e' stato e' stato! Coccolissime al tuo cucciolo!
Eh si.. tante coccole anche da parte mia ?
 

email: dyaga30@yahoo.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #13 il: 24 Giugno 2014, 22:53:02 »
Ormai quel che è fatto è fatto, ora tante coccole e auguri al piccolo. Ma ora come sta messo? Ha già ripreso a muoversi o è ancora in convalescenza forzata?
Poi, non per farmi i fatti vostri o per sollevare polveroni, ma forse varrebbe la pena sapere da che allevamento viene.  Già il fatto delle postille di scarico responsabilità mi fanno assai pensare. Magari anche senza dire il nome puoi dirci la zona geografica. Giusto a uso di eventuali altre persone.

Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Sinfisiodesi pubica
« Risposta #14 il: 18 Settembre 2014, 15:06:33 »
MENO MALE CHE ESISTE QUESTO FORUM!!
Vi racconto la mia ragazzi: abbiamo cambiato campo di addestramento x Ty e nel contempo abbiamo portato anche quella piccola peste della Ziva...parlando del più e del meno con un'altra ragazza che aveva una cucciola di quasi 5 mesi (di australian) con cui Ziva stava giocando, viene fuori che loro, a distanza di una settimana, avrebbero fatto le lastre preventive x valutare se fosse stato il caso di fare questa operazione (che ho scoperto poi fosse sta sinfisiodesi, che nn avevo mai sentito).
Le ho mostrato le mie perplessità nel fare delle preventive con neanche 5 mesi...ma lei appunto mi ha detto che x fare questo tipo di operazione era necessario valutare subito e che appunto lei era già addirittura in ritardo. Così abbiamo chiesto anche alla ns addestratrice che ci ha detto che anche x il suo cucciolo sarebbe andata da questo ortopedico x fare le lastre e valutare l'eventuale intervento, dicendo che l'ortopedico in questione era super onesto e x nulla interventista (dice che ha rinunciato ad operare tanti cani xchè x lui nn sarebbe servito e che lo conosceva bene).
Così siamo tornati a casa un po' perplessi e stavamo valutando se fare o meno queste lastre così presto (anche io ritengo che un corpo in accrescimento nn possa essere valutato con sicurezza al 100%)....adesso sono sempre meno convinta di intraprendere questa strada, anche se onestamente nn capisco come la ns addestratrice possa essere pro questa scelta (lei mi è sembrata convinta e in buona fede!).
Ziva nn mostra segni di stanchezza o malessere, anzi abbiamo difficoltà nel tenerla ferma, salta come un grillo mannaggia e rompe le balle al Ty con conseguenti giochi di corro corro e zompo zompo (l'altro gg lei montava lui!!), quindi direi che x ora è asintomatica del tutto....speriamo in bene e confidiamo nel Cosequin..... ;D

 


Privacy Policy - Cookie Policy