Ciao ragazze, eccomi qui....Allora, tanto per iniziare premetto che non so se sarò in grado di spiegarvi tecnicamente cos'ha trovato il veterinario nelle lastre di Bloome. Fatto sta che ha la displasia grado E....insomma, grave..
Provo a leggere il referto:
Segno di Ortolani: positivo Livello 2 su 3 in entrambe le anche
Prova di barden: positivo
Sclerosi sub condrale liv. 2 entrambe le anche
Posizione della testa nell'acetabolo: lussata entrampe le anche
Praticamente il problema pare sia proprio l'acetabolo..la testa è distanziata da esso. Che, da un certo punto di vista essendo l'acetabolo piatto invece che concavo, è anche un bene dato che la testa più difficilmente andrà a "sfregare" contro esso e a consumare l'osso peggiorando la situazione.
L'ortopedico, una persona molto professionale e disponibile mi ha detto che la protesi non sarebbe in questo caso una soluzione risolutiva. Mi ha parlato di un altro tipo di intervento meno costoso (700 euro cad) che sarebbe risolutivo e da farle solo ed esclusivamente nel caso in cui Bloome dovesse iniziare a zoppicare.
Per quanto riguarda il peso (28 kg) mi ha detto che assolutamente nn deve perdere 5 kg ma al max un kg perchè è ben proporzionata.
Non so se sentirmi rassicurata, sperando che non arrivi mai a zoppicare oppure se preoccuparmi lo stesso. PRemetto che farò vedere le lastre ad un altro veterinario....Voi cosa mi consigliate? Non so...devo aspettare che il cane zoppichi, se davvero l'intervento è risolutivo non potrei farglielo fare lo stesso subito? L'ortopedico mi ha detto di no.......
Scusate..ho scritto di fretta, spero capiate...Un abbraccio a tutte/i e COME SEMPRE GRAAAZIEEEEEEEE