Credo che qui tutti facciano riferimento alle loro esperienze dirette e indirette (storie vere vissute da amici o conoscenti diretti).
Personalmente, quando ho preso Tess pensavo di essermi informata molto, di aver scelto con cura l'alllevamento ....
Con il senno di poi mi rendo conto di non aver fatto nulla di tutto ciò. Grazie alla nostra esperienza personale e al confronto con amici conosciuti qui sul forum, se potessi tornare in dietro seguirei altri criteri:
- Cercherei un allevamento piccolo, con un numero ridotto di riproduttori
- Prenderei un cucciolo da chi dimostra interesse a seguirne la crescita e lo sviluppo dopo averlo dato in affidamento (a mio avviso questo dimostra serietà dell'allevatore ... solo controllando i risultati a distanza di tempo può avere conferma di aver fatto una buona selezione)
- Pretenderei di vedere subito la documentazione (certificati sulla displasia / genealogia) dei genitori, e non solo il giorno della consegna del cucciolo (come abbiamo fatto, per inesperienza)
- Pretenderei di scegliere il cucciolo
- Pretenderei di vedere ed interagire con la cucciolata durante i primi 60 giorni di vita (e non mi accontenterei di vedere i cuccioli da dietro il cancello, 2 minuti, come invece abbiamo accettato di fare ripeto, per inesperienza).
La nostra golden è priva di displasia alle anche o ai gomiti, molto bella e possiamo solo esserne contenti ... questo non basta per farmi dire che l'abbiamo presa in un ottimo allevamento
