Amore, tempo, fiducia, coerenza, pazienza, autorevolezza...
Questi, secondo me... sono gli ingredienti giusti per iniziare e realizzare una meravigliosa amicizia con il tuo cane...
Se riesci a diventare per lui un importante punto di riferimento, un compagno di cui fidarsi ed affidarsi non avrai bisogno di alzare le mani...
Anche solo con la postura del tuo corpo, con il tono della voce gli comunicherai un tuo dissenso...
La coerenza però nei tuoi comportamenti giocherà sempre un ruolo importante...
Detto ciò... non vedo molta attinenza nel cercare di educare, (sempre nel migliore di modi), il tuo pupino riguardo eventuali atteggiamenti di mordicchiamento e l'apprendimento nel discorso igienico...
A 4 mesi e mezzo è ancora normale che York non riesca a controllare perfettamente lo stimolo della pipì...
Il controllo degli sfinteri è infatti un processo che implica molti aspetti e non tutti i pupi imparano alla velocità della luce.
Inoltre parli anche di modificazione dell'odore delle urine...
Hai per caso notato se è aumentato anche il numero delle minzioni?
Prova a parlarne con il tuo vet per essere sicuri che non ci sia in atto un piccolo processo infiammatorio-infettivo delle prime vie urinarie...