Autore Topic: Casalinga cotta: chi mi aiuta?  (Letto 19904 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #15 il: 06 Dicembre 2013, 13:33:34 »
Ma vedi, questo tipo di ansie si risolve studiando e informandosi. Perché i cani hanno un pH dello stomaco ben diverso dal nostro, progettato dalla natura per digerire senza problemi carogne marce di giorni...
E poi le patologie che si trasmettono ai cani mangiando carne cruda "infetta"credo si contino sulle dita di una mano e siamo cose rare...insomma secondo me se ti informi e ti documenti queste ansie ti passano.

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #16 il: 06 Dicembre 2013, 13:38:43 »
Ma anche tu fai barf?


Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #17 il: 06 Dicembre 2013, 13:46:39 »
[size=78%]No, perché con un bimbo piccolo do di matto a sufficienza già solo a preparare da mangiare per lui e per noi. Rovesciare le crocchette nella ciotola dei cani è il meglio che possa fare al momento. Però sono sempre più convinta che la barf o comunque una dieta casalinga basata sul fresco e quanto più possibile sul crudo sia la cosa più naturale, più sana e più giusta per i nostri cani. Spero un giorno di riuscire a incominciare anch'io. Nel frattempo do ai cani le migliori crocchette in circolazione. [/size]

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #18 il: 06 Dicembre 2013, 13:47:37 »
Io do carne appena scottata..... Per un mese prendo 3kg di carne di cavallo + 500 gr di cuore tutto macinato, 1 pollo interno macinato con ossa, 1 coniglio anhe lui macinato con ossa e pezzi di tacchino. Poi 1,5 kg di sardine (le prendo all'esselunga con la confezione famiglia) intere e 1 uovo a settimana. Poi circa 5 kg di verdura (carote, broccoli, fagiolini, zucchine e spinaci) che trito e preparo già i sacchettini carne/pesce con le verdure dentro. Al momento del pasto aggiungo 1/2 fiala di biphidus e un cucchiaino di olio a rotazione tra mais e evo. Diciamo che si lavora per 2 o tre ore il giorno di preparazione porzioni ma poi sei a posto.... Prendimi però con le pinze perchè come ti dicevo non sono un'esperta in materia  ;D

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #19 il: 06 Dicembre 2013, 13:52:03 »
Io do carne appena scottata..... Per un mese prendo 3kg di carne di cavallo + 500 gr di cuore tutto macinato, 1 pollo interno macinato con ossa, 1 coniglio anhe lui macinato con ossa e pezzi di tacchino. Poi 1,5 kg di sardine (le prendo all'esselunga con la confezione famiglia) intere e 1 uovo a settimana. Poi circa 5 kg di verdura (carote, broccoli, fagiolini, zucchine e spinaci) che trito e preparo già i sacchettini carne/pesce con le verdure dentro. Al momento del pasto aggiungo 1/2 fiala di biphidus e un cucchiaino di olio a rotazione tra mais e evo. Diciamo che si lavora per 2 o tre ore il giorno di preparazione porzioni ma poi sei a posto.... Prendimi però con le pinze perchè come ti dicevo non sono un'esperta in materia  ;D

Ecco qui comincio a capire qualcosa mentre nel post che mi hai lincato prima non ci ho capito un granché! Allora potrei fare anch io questa spesa per il primo mese.. Ma la carne dove la compro per risparmiare?


Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #20 il: 06 Dicembre 2013, 14:09:30 »
Io la prendo tutta dai miei "fornitori", per intenderci il mio cavallaio mi dà il macinato per cani a € 1,50 al kg, il cuore a € 9 al kg ma me ne basta mezzo chilo, il resto lo prendo dal macellaio che anche lui prepara il macinato per cani a € 2 al kg però io lo faccio fare appositamente perchè Cloe è allergica al manzo e in più ci faccio aggiungere appunto una gallina.... frutta e verdura al supermercato dove sono in offerta....

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #21 il: 06 Dicembre 2013, 17:25:13 »
Ma vedi, questo tipo di ansie si risolve studiando e informandosi.

parole sante...
scusa balù se adesso ti sembrerò antipatica, ma (a tuo dire) è UN ANNO, dodici lunghissimi mesi che balù ha problemi con la pappa.
ricordo benissimo che mesi fa ti aggiravi fra vari thread sulla barf, quindi avresti avuto il modo e tutto il tempo possibile per informarti.
però a quanto pare non l'hai fatto perché se per casalinga intendi dare un piatto di pasta e tonno (!) e ancora hai paura dei batteri nella carne cruda...perdonami, ma sospetto fortemente che tu non abbia letto neanche mezzo post. ce ne sono a CENTINAIA che parlano proprio delle basi dell'alimentazione canina, dei miti da sfatare e di come cominciare una barf o simil barf.

se ti interessa davvero, ben venga, siamo tutti qui (io e altri barfisti/casalinghisti) anche per ripetere le stesse cose per la milionesima volta (perché in fondo di quello si tratta).
però mi piacerebbe capire QUANTO davvero ti interessi...

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #22 il: 06 Dicembre 2013, 19:32:47 »
Diciamo che in parte hai ragione.. Cioé ho letto poco perché comunque non ero così interessata a passare a barf ma volevo un po informarmi che male non fa.. Mettici anche che ho avuto un anno super ricco per cose mie personali che mi hanno completamente prosciugato il tempo e la testa.. Il punto é che poi l alimentazione di Balù avendogli aggiunto l umido é molto migliorata ma adesso sembra che si stia stancando anche di quello.. Comunque come in tutte le cose leggo anche pareri negativi e non molto chiari sulla barf.. Poi mettici che non conosco nessuno che fa direttamemte barf quindi non ho tutte queste certezze.. Ho parlato con il mio veterinario di queste cose e non sapeva nemmeno di cosa parlavo quindi le informazioni che ho avuto personalmente sono tutte molto vaghe.. In questo momemto però vorrei informarmi seriamente e vorrei provare a iniziare.. Oggi ho meditato se barf oppure casilinga.. Ho pensato che vorrei fare una cosa simile se ai può e cioé dare la carne appena scottata ma non pezzi.. Vorrei dargli tutto macinato.. É fattibile?
Una cosa che mi lascia perplessa però sono gli integratori che bisogna aggiungere alla dieta anche se non ho ancora capito quali e in che quantitá


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #23 il: 06 Dicembre 2013, 19:36:59 »
La prossima settimana vorrei andare dal macellaio a comprare le cose per un mese però vorrei andare con le idee chiare e sapere cosa comprare.. Fin ora ho capito che non bisogna dare carne di maiale.. giusto?
Devo dire che sono per il cane? Non so se lui così capisce cosa deve darmi.. Io non ho un macellaio di fiducia in quanto non mangiamo molta carne e quella volta che mangiamo una bistecca la compro direttamente al supermercato


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #24 il: 06 Dicembre 2013, 19:53:26 »
La prossima settimana vorrei andare dal macellaio a comprare le cose per un mese però vorrei andare con le idee chiare e sapere cosa comprare.. Fin ora ho capito che non bisogna dare carne di maiale.. giusto?
Devo dire che sono per il cane? Non so se lui così capisce cosa deve darmi.. Io non ho un macellaio di fiducia in quanto non mangiamo molta carne e quella volta che mangiamo una bistecca la compro direttamente al supermercato

Penso che ti convenga dire che e' per il cane cosi' il macellaio ti da' i pezzi che costano meno...

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #25 il: 06 Dicembre 2013, 20:23:54 »
Intanto potresti leggere questo articoletto

https://attachment.fbsbx.com/file_download.php?id=573331042747837&eid=AStp9mtcwlHKyQhiIv3aPr__l08j6lkyCEWGxNlO8-yKPOtsv71AgjUW7cDrIBir_ts&inline=1&ext=1386357770&hash=ASt5nE0vmBBW_R-S
cmq lo trovi su fb nel gruppo Barf&Co

poi ok non dare ossa intere, anch'io non le do se non sono tritati , ma non capisco perchè vuoi macinare il tutto...se mastica un'pò male non gli fa!! io di solito taglio la carne a cubetti. Fatti un giro nei supermercati e vedi se ci sono offerte. Gli organi li trovi tranquillamente e non costano così tanto.
Che non conosci nessuno direttamente che fa barf ok, ma qui ci sono persone che alimentano il cane con Barf e tante di queste non sono solo virtuali, le hai viste al raduno ed hai visto i cani.
Se vuoi leggi questa  discussione è dove chiedevo info io per Marvin

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=18933.0

 credo che puoi trovare spunti. Poi quanto hai deciso come vuoi proseguire apri una discussione e li man mano farai le domande e vedrai che avrai tutte le risposte.

Patrizia & Marvin


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #26 il: 06 Dicembre 2013, 20:28:27 »
Intanto potresti leggere questo articoletto

https://attachment.fbsbx.com/file_download.php?id=573331042747837&eid=AStp9mtcwlHKyQhiIv3aPr__l08j6lkyCEWGxNlO8-yKPOtsv71AgjUW7cDrIBir_ts&inline=1&ext=1386357770&hash=ASt5nE0vmBBW_R-S
cmq lo trovi su fb nel gruppo Barf&Co

poi ok non dare ossa intere, anch'io non le do se non sono tritati , ma non capisco perchè vuoi macinare il tutto...se mastica un'pò male non gli fa!! io di solito taglio la carne a cubetti. Fatti un giro nei supermercati e vedi se ci sono offerte. Gli organi li trovi tranquillamente e non costano così tanto.
Che non conosci nessuno direttamente che fa barf ok, ma qui ci sono persone che alimentano il cane con Barf e tante di queste non sono solo virtuali, le hai viste al raduno ed hai visto i cani.
Se vuoi leggi questa  discussione è dove chiedevo info io per Marvin

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=18933.0

 credo che puoi trovare spunti. Poi quanto hai deciso come vuoi proseguire apri una discussione e li man mano farai le domande e vedrai che avrai tutte le risposte.

Grazie leggo subito.. Per il discorso di tritare chiedevo perchè vorrei che rimanesse nella ciotola a mangiare e non che si porta i pezzi di carne in giro per casa.. Ma anche a cubetti potrebbe andare.. Può farmeli direttamente il macellaio o devo farmeli da sola?


Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #27 il: 06 Dicembre 2013, 20:29:29 »
Dal primo link non vedo niente  :(


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #28 il: 06 Dicembre 2013, 20:33:41 »
Beatrice prova a leggerlo direttamente da Fb... (mi pare che tu sia iscritta...)



staff@golden-forum.it

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:Casalinga cotta: chi mi aiuta?
« Risposta #29 il: 06 Dicembre 2013, 20:36:50 »
Beatrice prova a leggerlo direttamente da Fb... (mi pare che tu sia iscritta...)

Come si fa? Me ne intendo proprio poco  :-\


 


Privacy Policy - Cookie Policy