Autore Topic: problema con 2 cuccioli dipendenti l'uno dall'altro!  (Letto 5065 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:problema con 2 cuccioli dipendenti l'uno dall'altro!
« Risposta #15 il: 06 Dicembre 2013, 12:36:37 »
Il gatto non fa testo, poichè l'impegno richiesto è praticamente nullo, se non soddisfare le sue richieste di aperture porte, riempire le ciotole o altro di poco impegno :laugh: .
Ciao

Offline laurac

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 10
Re:problema con 2 cuccioli dipendenti l'uno dall'altro!
« Risposta #16 il: 06 Dicembre 2013, 15:18:43 »
grazie Barby per la risposta e l'incoraggiamento!!  intanto spero di aver convinto il mio compagno a prendere più seriamente questo mio "dramma", prima che diventi una "tragedia" per me!!:-)
oggi farò nuovamente delle prove...pensavamo di caricarli in macchina separatamente, stare un po' a scorazzare da soli, e poi farli rincontrare in un campo aperto...che ne dite?
mi sto rendendo conto di quanto avere due cuccioli abbia i suoi lati positivi e le difficoltà...magari a voi sembrano banalità, ma essendo per me la prima esperienza con i cuccioli, ho paura di sbagliare (mi sto informando il più possibile, ma a volte leggi tutto e il contrario di tutto...) Intanto mi rassicura il fatto che non è capitato solo a me, avere il cane "piantato"...anche per questo il forum è utilissimo!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE :D

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:problema con 2 cuccioli dipendenti l'uno dall'altro!
« Risposta #17 il: 06 Dicembre 2013, 21:17:58 »
"Leggi tutto e il contrario di tutto!?".E' difficile in certi ambiti essere depositari di certezze oggettive,ma ognuno racconta le proprie inconfutabili verità! ;D
Ciao

Offline laurac

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 10
Re:problema con 2 cuccioli dipendenti l'uno dall'altro!
« Risposta #18 il: 07 Dicembre 2013, 00:50:48 »
sì Titty, certo... non intendevo questo! certo, se esistessero principi assoluti in questo e in tanti altri ambiti, la vita sarebbe anche troppo facile :-))
io sono una che cerca di informarsi il più possibile, sentendo tanti pareri ...(e questo in tutto!) e devo dire che tra manuali, pareri di persone con esperienza, internet etc, mi è capitato di leggere/sentire pareri diversi (ad esempio sul tipo di guinzagli, alimentazione etc..). Poi naturalmente, uno prova, e vede come si trova meglio! (con i cani, e un po' per tutto :-)) ciao

Offline laurac

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 10
Re:problema con 2 cuccioli dipendenti l'uno dall'altro!
« Risposta #19 il: 14 Aprile 2014, 15:32:47 »
ciao a tutti/e, ritorno sullo stesso topic per aggiornarvi sul mio cucciolotto. Ho seguito i vostri consigli, adesso quando ci siamo  li portiamo in casa cono noi, e abbiamo cominciato a fare uscite separate. quando il setter va con il mio compagno a lezioni di caccia :8), io porto il mio golden in lunghe uscite. la situazione è in parte migliorata MA:
- se il setter è già uscito, il mio golden (MOJITO) non ha problemi a restare solo un po', e poi viene volentieri in giro con me
- se il setter resta a casa, anche lo se porto per un tratto in auto e poi scendo, allora niente, si pianta, vuole tornare indietro...

Ho notato che a volte fa la stessa cosa se usciamo in 2 umani: guai se uno si allontana o cambia direzione o si ferma, è come se facesse un po' da pastore, vuole tutti insieme, sennò non si muove!!  questo credo che sia normale...che ne pensate??
ma se partiamo anche con il setter, e poi cerco di allontanarmi con mojito...niente, piantato per terra, si sdraia e diventa un macigno! ^-^ ecco, cosa devo fare io? insistere? tirarlo? cerco di invogliarlo, distrarlo, ma proprio non c'è verso...magari fa un metro in avanti, poi vuole tornare indietro.
il mio compagno continua a pensare che faccio tragedie inutili, ma veramente, tutto quello che vorrei è uscire a fare una passeggiata col mio cane da sola!! non posso portare anche il setter da sola, ora è scalmanato, non ce la faccio a tenerne due...Quindi, non è solo il problema di lasciare il setter da solo in giardino (che all'inizio abbaia un po', poi smette) , è che proprio mojito non viene!
sono stata mesi fa da un addestratore, che come prima cosa mi ha consigliato di portarlo in giro al mercato, in mezzo alla gente, perchè è piuttosto timido e pauroso, sia delle persone che dei cani. Ora dopo varie uscite la situazione mi pare migliorata, da questo punto di vista. quindi presto lo riporterò a fare un addestramento base....
se avete altri consigli, sopratutto su cosa fare io quando lui si pianta, ve ne sarei molto grata!!!


 


Privacy Policy - Cookie Policy