ciao carissimi, come sapete, mi fascio la testa prima di rompermela...
premessa : vivo in una casa in affitto, con parquet ovunque, non laccato, non verniciato, non trattato con olii e cere, insomma, al naturale, e il padrone di casa tiene al pavimento piu' che a sua figlia
conclusione :glielo ho gia rovinato in 3 punti diversi
accaduto : ho dato a Marilyn un po di carne cotta con della pasta apposta per cani, cosi per variare per un pasto il menu', morale della favola torno dal lavoro e trovo nel bel mezzo del salotto 3 diarree enormi, ho tirato via il tutto, ma sono rimaste le chiazze di bagnaticcio sul parquet, allora la mia geniale mente (-catta) cosa ha pensato di fare? bene dai, buttiamoci sopra una vagonata di candeggina pura cosi disinfetto bene...alla fine della fiera, il parquet si è assorbito tutto, la chiazza della cacca è rimasta, in più ho rovinato tutto con la candeggina che lo ha semi-corroso.
detto cio, domanda: stavo pensando già all' arrivo del cucciolo a marzo, e al fatto che presto anche lui dovrà stare qualche ora solo soletto. ho il giardino, certo, ma mai mi sognerei di lasciarceli da soli, soprattutto una bestia rara come la mia cana con laurea in scavi, e un cucciolo sprovveduto...per cui.... esiste un qualche prodotto nel caso in cui magari il cucciolo sbaglia mira e non becca la traversina e piscia per benino su quel cavolo di legno odioso? ce qualcuno col parquet che sa darmi qualche consiglio? grazie molte
