Autore Topic: Le mani in inverno  (Letto 16714 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Le mani in inverno
« Risposta #15 il: 03 Dicembre 2013, 23:09:21 »
Io ho provato l'elastopad dei cani per il problema delle screpolature sotto il naso da raffreddore invernale e funziona da dio!!!
Quindi perché non provare il winterpad?? Ovviamente prima di arrivare ai tagli..


Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Le mani in inverno
« Risposta #16 il: 04 Dicembre 2013, 00:05:30 »
Penso vi stiate riferendo alle dolorosissime ragadi sui polpastrelli delle dita delle mani in gergo comune chiamate anche setole...


Purtroppo ne soffro anch'io... il dermatologo mi ha spiegato che originano da vere e proprie rotture del derma che interessano poi anche l'epidermide...
La causa scatenante è sicuramente il freddo... potenziato dai numerosi lavaggi delle mani e dal contatto con detersivi etc etc... >:( >:( >:(



staff@golden-forum.it

Offline pony

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re:Le mani in inverno
« Risposta #17 il: 04 Dicembre 2013, 08:27:03 »
e' un problema che affligge anche me, da anni.... e sicuramente una circolazione periferica non proprio "brillante" lo peggiora.
Senza parlare poi dell'effetto devastante che hanno i guinzagli sulle mani!

Ma forse per quest anno ho trovato la crema miracolosa... si chiama Balsamo di San Rocco (...non metto la casa produttrice primo per evitare pubblicità e poi... perchè proprio non la ricordo) si trova in erboristeria.
Al momento funziona :)


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:Le mani in inverno
« Risposta #18 il: 04 Dicembre 2013, 08:38:07 »
Penso vi stiate riferendo alle dolorosissime ragadi sui polpastrelli delle dita delle mani in gergo comune chiamate anche setole...


Purtroppo ne soffro anch'io... il dermatologo mi ha spiegato che originano da vere e proprie rotture del derma che interessano poi anche l'epidermide...
La causa scatenante è sicuramente il freddo... potenziato dai numerosi lavaggi delle mani e dal contatto con detersivi etc etc... >:( >:( >:(

A me l'anno scorso (primo inverno con passeggiate al guinzaglio) mi si arrossava la pelle proprio subito prima dell'unghia e diventava dura (da qui ho pensato fossero appunto geloni), poi con il passare delle settimane la pelle si è rotta con vere e proprie ragadi e ci hanno messo fino a primavera per guarire ... ora però la pelle non è tornata quella di prima, come fosse una cicatrice ... e temo che sia ancora più delicata ...
E il tuo dermatologo cosa ti ha consigliato?

Qualcuno dall'impareggiabile Decathlon ha trovato dei guanti pratici e sottili che tengono caldo? L'hanno scorso ne avevo preso un paio da ciclista ma facevano freddo ugualmente ...  :(

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:Le mani in inverno
« Risposta #19 il: 04 Dicembre 2013, 08:59:34 »
presente!
 
tutti gli anni con screpolature ed inizio di geloni.
anche il mio dottore mi ha detto che la causa è la scarsa circolazione periferica ma non mi ha ordinato vasodilatatori, mi ha detto : trasferisciti in Costa Rica e vedrai che non ti verranno mai più !
Alla Decathlon ho trovato i sottoguanti di seta ma devo ancora provarli.
Come crema uso sempre la Neutrogena
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Le mani in inverno
« Risposta #20 il: 04 Dicembre 2013, 09:21:03 »
A me l'anno scorso (primo inverno con passeggiate al guinzaglio) mi si arrossava la pelle proprio subito prima dell'unghia e diventava dura (da qui ho pensato fossero appunto geloni), poi con il passare delle settimane la pelle si è rotta con vere e proprie ragadi e ci hanno messo fino a primavera per guarire ... ora però la pelle non è tornata quella di prima, come fosse una cicatrice ... e temo che sia ancora più delicata ...
E il tuo dermatologo cosa ti ha consigliato?

Qualcuno dall'impareggiabile Decathlon ha trovato dei guanti pratici e sottili che tengono caldo? L'hanno scorso ne avevo preso un paio da ciclista ma facevano freddo ugualmente ...  :(




Più o meno tutto quello che è già stato scritto...
Evitare il più possibile gli sbalzi termici, non solo passando da un ambiente caldo a uno freddo, ma anche ad esempio, durante i lavaggi (evitare quindi acqua troppo calda etc etc)
Ridurre comunque il n. dei lavaggi e l'utilizzo dei detersivi e sciacquare sempre bene la pelle dopo il loro utilizzo. (utile l'uso di guanti)
Applicare frequentemente pomate emollienti lenitive: ( olio di mandorle dolci, burro di Karitè , aloe, etc etc)...

I guanti che utilizzo per le uscite con Red li ho comprati proprio al Decathlon... sono in panno/pile compatto e sottile con copertura leggera gommata sul palmo...
« Ultima modifica: 04 Dicembre 2013, 12:42:42 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:Le mani in inverno
« Risposta #21 il: 04 Dicembre 2013, 09:25:04 »
Io ho sempre avuto il problema della secchezza della pelle ai calcagni,in genere d'estate quando andavo al mare e si usano i sandali o ciabatte e si ha spesso i piedi nell'acqua,mi si aprono dei solchi che sanguinano e sono dolorosi a camminare.Quest'anno e' capitato adesso,non so per quale motivo, d'inverno non mi era mai capitato.Sara' il freddo arrivato tutto insieme ma soprattutto il vento(per le labbra).... per ora si salvano le mani ma calcagni e labbra mi si sono spaccati
Ci sono creme specifiche in farmacia per questi problemi e come già' stai facendo..idrata ,idrata e ancora idrata e proteggi!


Silvia,Willy&Yuna

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Le mani in inverno
« Risposta #22 il: 04 Dicembre 2013, 09:33:50 »
Sì è vero... la circolazione periferica c'entra!
Io ho sempre le estremità freddissime (mani, piedi) per questa ragione... un inverno addirittura mi si addormentò il mignolo della mano destra  :o
LA dottoressa mi dette una cosa omeopatica che non ricordo più



Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Le mani in inverno
« Risposta #23 il: 04 Dicembre 2013, 10:07:32 »
PRESENTE!!!!!!!!!!!  :'( :'( :'( :'(
io è qualche anno che soffro di geloni mani e piedi!!!!!!
e quest'anno abbiamo già cominciato con quelli alle mani ho la dx con l'indice ed il medio già presi dai geloni sono gonfi rossi e doloranti che non riesco nemmeno a piegarli ieri mi sono data l'arnica in crema per sfiammare un pò  :'( :'( ...
eppure corro un'ora la mattina lo faccio circolare il sangue maremma infatti ai piedi per quest'anno ancora niente  em_041 .. ma le mani cominciano a darmi fastidio purtroppo sono soggetta a molti sbalzi sia quando addestro i cani, faccio molto esci entra in ufficio quindi caldo freddo,
 ma niente quest'anno sti caxxo di geloni mi hanno già aggreddito, mi dò sempre crema emolliente cerco di non lavarmi le mani con acqua tiepida ma inesorabilmente con l'abbassamento delle temperature sono arrivati  :'( :'( :'(

devo trovare dei super guanti fini che tengono caldo abbestia ma che non mi impediscono di lavorare per cercare di tenerli sempre su e tenere le mani alla solita temperatura .. 

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Le mani in inverno
« Risposta #24 il: 04 Dicembre 2013, 10:15:37 »
siamo tutte nella stessa barca, vedo  ::) barca dalla quale scenderei volentieri!
non vi dico qui a berlino... :'( le mani sono un disastro e non ci sono guanti che tengano. anch'io pelle secchissima, screpolature dolorose ed estremità perennemente congelate.

per la crema, non ho ancora trovato nessuna soluzione miracolosa ma devo dire che con la neutrogena (faccio pubblicità: questa http://www.scoprineutrogena.com/content/crema-mani-concentrata) mi sono trovata abbastanza bene. certo, nulla di definitivo, ma il rapporto qualità prezzo è decisamente ottimale  :laugh:


Offline sama65

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 622
  • La nostra è una splendida quotidiana avventura...
Re:Le mani in inverno
« Risposta #25 il: 04 Dicembre 2013, 10:36:01 »
Approfitto di tutti i vostri graditissimi consigli  perché ho lo stesso problema!

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:Le mani in inverno
« Risposta #26 il: 04 Dicembre 2013, 10:44:56 »
Ehi ma quante che siamo ... Credevo di aver un problema io ma a questo punto mi consolo ... Speriamo di riuscire con meno sofferenze possibili a superare l'inverno e scendere dalla barca in fretta  ;)...
Io già uso i guanti per i lavori domestici perchè sono allergica ai saponi per i piatti per cui è un'abitudine che ho da tempo ... La neutrogena anche qui la usiamo, soprattutto la crema per le labbra è fenomenale, la metto anche ai bimbi e risolve i problemi di labbra seccate dal vento e freddo in breve ... Ma non si trova così di frequente in farmacia ...

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:Le mani in inverno
« Risposta #27 il: 04 Dicembre 2013, 11:46:09 »
presente!!!! ma quante siamo con qs problema??????

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Le mani in inverno
« Risposta #28 il: 04 Dicembre 2013, 11:54:41 »
guardate in che condizioni sono i miei ditoni (indice e medio) e mi fà pure male tenerli così piegati  :'( :'( :'( :'(


Online Lussy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.223
Re:Le mani in inverno
« Risposta #29 il: 04 Dicembre 2013, 12:36:57 »
Oh povera Franci chissà che male!
Anche a me si formano le ragadi sui polpastrelli vicino all'unghia ,fanno molto male e faticano a guarire...ho provato di tutto :(ma con scarsi risultati.
A volte ho le mani così secche che mi si tagliano sulle nocche!sicuramente nel mio caso è un problema di lavaggi frequenti sia al lavoro che a casa.Comunque utilizzare detergenti delicati e crema alla sera regolamente un pò giova e previene....


 


Privacy Policy - Cookie Policy