Bea il controllo del cane si guadagna col tempo e anche in quel caso nulla è garantito. Posso dirti la mia esperienza:
1- non smettere mai con gli esercizi di richiamo, falli in modo casuale anche mentre sei in giro e lui è libero, e soprattutto mai concedergli delle scuse ( soprattutto visto che è un maschio): se lo chiami deve venire e basta, anche se sta odorando o facendo cose interessanti, massimo 2 richiami, se non viene, vai da lui lo leghi e torni a casa. Se hai tempo dopo 20 minuti rifai la prova lo riporti fuori, lo richiami se viene, premi e gioco, se no di nuovo lo leghi e lo riporti a casa, fino a che non capisce che quello che dici è importante, più importante di quello che sta facendo..
Ovvio non devi inflazionare troppo la cosa, una/ due volte a passeggiata e basta..
2- ogni volta che lo fa tanti premi!!
3- il richiamo non va assolutamente fatto mentre vai da lui, tu lo chiami da ferma max 2 volte se non arriva vai da lui in silenzio e lo porti via da quello che sta facendo.
4- a me hanno insegnato che il cane ha il cervello in modalità on-off, se in quel momento gli è partito l'embolo devi prima di tutto togliere la sua attenzione da quello che sta mirando ( il suono di un mazzo di chiavi tirato vicino a lui può essere sufficiente. altrimenti fischio..)
5-Poi rimane il punto che ormai è adulto e quindi certi atteggiamenti giocosi non sono più accettati dagli altri cani, soprattutto se maschi, questo glielo può insegnare un bravo cane adulto equilibrato che lo sgridi / anche pinzandolo, proprio per evitare che una volta di troppo non arrivi di corsa davanti ad un cane che non accetta troppe confidenze. Alle volte noi cerchiamo di fare interagire i nostri cani solo con coetanei e purtroppo così non imparano mai bene come relazionarsi con gli adulti. Il gioco e la socializzazione per i cani sono educativi, il cane deve imparare il "galateo dei cani", non si può con la scusa che il proprio cane è bravo imporre la maleducazione del proprio cane ad altri cani, il " vuole solo giocare" può andare bene fino ai 6-8 mesi, ma poi non è più accettato dagli adulti canini, così come per gli umani non è accettabile che un ragazzo di 16 anni si metta a o a fare mosse di wrestling a chiunque incontri per strada..
