Autore Topic: SETA E LE ORECCHIE  (Letto 6766 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:SETA E LE ORECCHIE
« Risposta #15 il: 15 Settembre 2013, 00:07:29 »
Notizia di oggi....test di Cloe per la malassezia positivo! Ora si indaga sulla causa!sigh!ora mi vado a leggere i post relativi....

Non troverai grandi cause ma, in compenso, con un po' di pazienza e costanza la debelli bene. Tweety ha avuto problemi alle orecchie per molto tempo, più di un anno e mezzo direi anche se non era mai molto grave. Quando finalmente mi hanno fatto il vetrino e scoperto che era malassenzia in due o tre settimane di cura costante (due volte al fiorno pulizia con Epiotic e applicazione i Surolan) e continuata è sparito tutto. Ormai sono qualche mese che le pulisco le orecchie circa una volta la settimana ma sono belle e non odorano e, inoltre, in questi mesi faceva il bagno spessissimo e raramente l'asciugavo.

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:SETA E LE ORECCHIE
« Risposta #16 il: 15 Settembre 2013, 09:48:20 »
Ciao Orsi....guarda anche a Seb hanno tolto il forasacco a giugno...e l orecchio incriminato...si sporca di più...
L anno scorso l altro orecchio...tolto forasacco...stessa cosa per qualche mese...però piano piano si è ripulito bene...ha prodotto sempre meno cerume...fino a stabilizzarsi


.....comunque ... In effetti potrebbe essere anche l allergia alla città.....
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:SETA E LE ORECCHIE
« Risposta #17 il: 15 Settembre 2013, 11:27:59 »
Grazie valevale per la rassicurazione!la mia vet mi ha spaventato dicendomi che spesso è causata da un'intolleranza alimentare!quindi da ieri sono passata al monoproteico e nessun extra per indagare il "colpevole".

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:SETA E LE ORECCHIE
« Risposta #18 il: 15 Settembre 2013, 15:47:43 »
 :(
Grazie valevale per la rassicurazione!la mia vet mi ha spaventato dicendomi che spesso è causata da un'intolleranza alimentare!quindi da ieri sono passata al monoproteico e nessun extra per indagare il "colpevole".

Se ti può consolare a me il vet ha detto che può essere dovuta anche a un'allergia a qualche fattore ambientale, tipo erba in giardino o roba del genere E che in genere è un fenomeno che tende a ripetersi ciclicamente. Comunque ora so come si manifesta e che odore ha e quindi, nel caso, riesco a intervenire per tempo.

 


Privacy Policy - Cookie Policy