Ciao a tutti!

avrei bisogno di qualche consiglio: Harley fa i quattro mesi il tredici, io riesco abbastanza a gestirlo ma in quanto a obbidienza ai comandi o anche alle pacchette se morde io e lui facciamo abbastanza fatica.
Mi spiego meglio, io passo molto tempo con lui diciamo che sono io quella che se ne occupa in famiglia ed essendo cucciolino lui morde, combina disastri, mangia tutto quello che è commestibile e non..solo che quando io voglio fermarlo ci riesco solo distraendolo e comunque non sempre.
Io ho provato il NO ma niente da fare, al BASTA o AHIA come fosse successo nulla e anche se gli do delle pacchette sul muso ad esempio quando morde o anche sul sedere lui è proprio indifferente, anzi a volte mi guarda con quella facciotta quasi divertita con la lingua fuori per nulla turbato. A volte quando lo sgrido mi ringhia o mi prende le mani o le gambe e la maggior parte delle volte conta quasi zero.
Ho letto che alcuni di voi provano a ignorarlo ad esempio quando morde o esagera ma con lui non conta, anzi forse è più contento di prima perchè fa quello che vuole senza io che lo guardo male o lo sgrido. Con mio padre invece altra storia, lui passa con Harley pochissimo tempo ma con lui basta un NO, o un COSA FAI? e lui la smette o si stende finchè non capisce che può rialzarsi.
Io vi chiedo come posso fare, ho pensato che possa essere il tono di voce perchè con quando arrabbiata non avrò mai il tono di mio padre e sinceramente io non so come farmi capire da lui e vorrei riuscire a farmi dare retta senza bisogno di doverlo distrarre.
Poi altra cosa, quando voglio riportarlo dentro e non riesco a farcelo andare da solo, o quando siamo in giardino e devo fermarlo perchè qualcuno deve entrare con la macchina dal cancello lo prendo in braccio, prima rose e fiori riuscivo bene ora invece mi morde le braccia e l'altro giorno eravamo fuori e lui aveva il guinzaglio ed era steso per terra e io seduta accanto a lui che lo coccolavo, ad un certo punto si è girato ha ringhiato e mi ha morso il braccio stringendo tant'è che mi sono un po' spaventata e ancora oggi ho il segno della sua dentatura nel mio braccio. Non voglio passare il messaggio che lui sia un cucciolo aggressivo perchè non lo è ma non mi sono spiegata questa sua reazione.
Attendo risposte su come potermi comportare perchè forse così come fa il matto lui posso avere comportamenti sbagliati anche io

Grazie