mi dispiace tanto ma se davvero ti fa triste separarti dal tuo Percy, e chi non lo sarebbe, devi organizzare un "piano" di reinserimento del cane nel gruppo famigliare ... immagino che quando vi siete conosciuti il cane ci fosse già per cui la tua compagna doveva fin da subito capire come andava a finire ... Ho anche io due figli di età simile 11 e 7 anni e indubbiamente pur che il mio cane è sufficientemente educato da gradire la loro compagnia e non li assale, e sono parte del suo branco, non potrebbero portarlo in giro da soli di giorno perché cmq non è un cane addestrato a questo e sono piccoli ...Per cui il mio suggerimento è di trovare un educatore ancora diverso al quale spiegare la situazione, e anche se non mi piace l'approccio, farlo venire negli orari che non ci sei e che educhi il cane alla convivenza con i tuoi figli, che lo faccia divertire e sfogare ... Dovete quando ci sei tu tenerlo in casa, lui deve sentirsi parte della famiglia e questo lo puoi fare fin da subito insegnando ai bambini come ci si relaziona, deve accompagnarvi nei negozi, nei ristoranti, in giro, ovunque ... non può stare in giardino ... i bambini magari non lo apprezzeranno subito ma se tu gli fai vedere che lui è rispettoso nei loro confronti vedrai che lo vedranno con occhio diverso e chissà magari cominciano pure a giocarci e intanto crescono ... Un cane educato al guinzaglio può essere portato in giro anche da una persona con il mal di schiena (non vorrei però ora entrare in una sfera personale perché magari il mal di schiena è davvero qualcosa di grave), e i figli possono raccogliere le cacche se non ce la fa a piegarsi ... Io penso che se si vuole tutti insieme ma tu per primo, una strada si trova, magari ci vuole del tempo ma se il percorso non lo si comincia la strada sarà sempre lunga ...