provo ad immaginare i miei cani lasciati in pensione.....
(chiedere conferma all'utente nora).
charlie (pt) : -faccio una strageeeee!!!!-
daisy (pt) : -aaaargh,mi hanno CHIUSO qua dentro,evasioneeeeee!!(non entra MAI in casa,solo con i temporali)
nora(labrador):-sight,traditori,mi hanno abbandonata...mha,chissà com'è la mensa,ho un certo appetito.-
morgana(beauceron): -dunque (guardandosi i polsi), con due morsi ben dati mi dovrei squarciare x bene le vene,faccio subito,addio mondo crudele.-

non vederla in maniera così tragica!
non lascio whisky in pensione per divertimento...ma perchè in quella circostanza non riesco a portarlo con me!
poi ripeto..io ho profonda fiducia nell'allevatrice, e quindi non non sono preoccupata! che tu mi dica sta meglio in famiglia, ok, senza ombra di dubbio!!!
ma che il cane stia male da non dover piu mangiare...secondo me c'è un problema di fondo..e spesso viene confuso con "il cane è profondamente innamorato di me e non riesce a stare 3 minuti senza di me"...secondo me è tut'altro che amore..ma si parla di ansia da separazione...e bisogna essere tutt'altro che orgogliosi!!
(non mi riferisco a te eh

)
quello che voglio dire è che nemmeno io lascerei mai il mio cane alla prima pensione che capita!!! ma credo che se si ha un bel rapporto con l'allevatore, non ci sia scelta migliore!!
nel mio caso ad esempio l'allevatrice la vede spesso perche non vado la solo una volta all anno per portarlo in pensione!ma è anche la sua veterinaria!e poi la vede quando organizza gli incontri con i suoi cani! è felice di vederla!!